Seguici sui Social

Cronaca

“Dal Quartiere Tor de’ Cenci alla Ribalta Televisiva: La Trasformazione di un Campione che Ha Vinto la Fatica della Dislessia”

Pubblicato

il

“Dal Quartiere Tor de’ Cenci alla Ribalta Televisiva: La Trasformazione di un Campione che Ha Vinto la Fatica della Dislessia”

# Gabriel: Un Viaggio Musicale da Tor de’ Cenci

A soli tredici anni, Gabriel ha deciso di affrontare i propri genitori nel salotto della loro casa a Tor de’ Cenci. L’atmosfera era tesa; Massimo e Alessia erano pieni di apprensioni, pregando che la situazione non fosse grave. Ma ciò che Gabriel aveva da dire era sorprendentemente diverso. “Ho iniziato a scrivere canzoni e voglio diventare un cantante”, annunciò con fervore. Per lui, esprimere le proprie emozioni attraverso la musica era molto più di un semplice svago; era una vera e propria terapia per fronteggiare le paure e le angosce che spesso lo inducevano a trascorrere notti insonni. Gabriel, infatti, vive quotidianamente con la dislessia, la discalculia e la disortografia, rendendo la sua esperienza scolastica e personale ancora più complessa. Tuttavia, queste sfide hanno alimentato la sua empatia, permettendogli di comprendere e connettersi con le emozioni altrui. È così che è riuscito a guadagnarsi un posto nella rinomata scuola di “Amici di Maria De Filippi”.

Un Momento di Gioia

La scorsa domenica, durante l’ultima selezione trasmessa in diretta su Canale 5, la casa di Gabriel ha vissuto un’esplosione di felicità. “Quando Rudy Zerbi ha accettato Gabriel, il quartiere ha festeggiato con entusiasmo”, ha raccontato Massimo Monaco, il papà di Gabriel. Oggi, conosciuto con il nome d’arte “Vybes”, Gabriel ha finalmente visto realizzarsi il suo sogno dopo tre anni di tentativi. La madre gli ha suggerito il nome “Vybes”, che trae origine dalla parola “vibes” e sottolinea l’importanza delle vibrazioni e delle emozioni nella sua vita. Sebbene tenda a essere timido, Gabriel ha trovato nella sua famiglia il sostegno necessario per seguire la sua passione.

Il Percorso Musicale di Gabriel

Massimo ha condiviso i dettagli sulla dedizione di Gabriel verso la musica: “È un autodidatta e non ha mai smesso di lavorare sodo per migliorarsi”. Anche durante le registrazioni presso la Mad Music Record, Gabriel ha continuato a scrivere testi e melodie. La sua passione per la musica è radicata in famiglia; il padre, infatti, è un grande fan di artisti come Caparezza e Fabri Fibra, le cui sonorità influenzano anche le canzoni di Gabriel. Nell’ultima esibizione, Vybes ha presentato il brano “Standard”, una critica incisiva al mondo dei social media. Nonostante il rapido successo, Gabriel rimane con i piedi per terra. Ha lavorato in un fast food e, successivamente, in una panetteria, guadagnandosi l’apprezzamento di tutti per la sua serietà e cortesia.

Gabriel non perde mai di vista le sue origini e le sfide che ha affrontato. “Desidero trasmettere un messaggio sulla salute mentale dei giovani”, ha confidato alla madre. La sua carriera è già un motivo di orgoglio per la comunità di Tor de’ Cenci, dove l’ingresso di Vybes ad “Amici” viene festeggiato come una vittoria collettiva. Questo successo potrebbe ispirare altri giovani a inseguire i propri sogni e a credere in se stessi.

Cronaca

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

Pubblicato

il

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!

L’arrivo di un Papa rivoluzionario

Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.

Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare

Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!

Continua a leggere

Cronaca

Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

Pubblicato

il

Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

MuccaCadutaNelTevere Hai mai sentito di una mucca che sfida le correnti del fiume e viene salvata in extremis? Scopri i dettagli di questo salvataggio epico!

L’allarme improvviso

Immagina la scena: un tranquillo lunedì pomeriggio, quando all’improvviso una mucca finisce nel fiume Tevere, scatenando un intervento d’emergenza che ha lasciato tutti senza fiato. I vigili del fuoco di Ostia sono stati allertati alle 15, pronti a tuffarsi in azione per salvare questa inaspettata vittima delle acque.

Il salvataggio mozzafiato

Con l’aiuto esperto dei sommozzatori, il team ha localizzato il bovino nella zona di Dragona e lo ha recuperato vicino a via Sarnico. Incredibilmente, l’animale è stato trovato ancora vivo e in ottime condizioni, trasformando quella che poteva essere una tragedia in una storia di coraggio e fortuna da non perdere!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025