Seguici sui Social

Cronaca

Degustazione di pappardelle al sugo di cinghiale, castagna e cappelletto prevista per sabato 19 e domenica 20 ottobre.

Pubblicato

il

Degustazione di pappardelle al sugo di cinghiale, castagna e cappelletto prevista per sabato 19 e domenica 20 ottobre.

Le sagre del terzo weekend di ottobre

Castagne, cappelletti (no tortellini) e le pappardelle al sugo di cinghiale: proseguono anche nel terzo fine settimana di ottobre gli appuntamenti con le sagre nei dintorni di Roma. Non solamente degustazioni dei piatti tipici locali, ma le sagre sono anche l’occasione per conoscere borghi storici da sogno. 

Sagra del Cappelletto a Ostia Antica

Sembrano i classici tortellini, ma non lo sono affatto. Perché, mentre i primi vengono chiusi intorno al mignolo (a Modena, in realtà si usa l’indice), i cappelletti sono chiusi unendo le due estremità del triangolo di pasta ma senza l’utilizzo delle dita. Per assistere alla preparazione della pasta sfoglia dalle sapienti mani delle donne del posto e gustarli con ingredienti preparati a km zero, i visitatori potranno partecipare sabato 19 e domenica 20 (ottobre) alla Sagra del Cappelletto romagnolo. Un viaggio enogastronomico a Ostia Antica per imparare i segreti di una ricetta del 1811. Ma non è tutto: nel corso dell’evento, tra Piazza Umberto I, Piazza Gregoriopoli, il Borgo, la Rocca di Giulio II e via dei Romagnoli, sarà possibile degustare le piadine romagnole e la zuppa inglese. Non mancheranno i balli e la possibilità di visitare (gratuitamente) il Castello di Giulio II, aperto dalle 19:30 alle 23 in entrambi i giorni della sagra. 

Le giornate della Castagna 2024

Degustazione di pappardelle al sugo di cinghiale, castagna e cappelletto prevista per sabato 19 e domenica 20 ottobre.

Prosegue anche in questo weekend la 42esima edizione de “Le giornate della Castagna”. L’evento si svolgerà a Canepina, in provincia di Viterbo. Dai primi giorni di ottobre, spettacoli, sbandieratori, mercatini, mostre, cantine aperte e concerti. Domani, sabato 19, la manifestazione inizierà con il Trekking: ritrovo e partenza da Piazza Garibaldi alla “ricerca del Pozzo del Trasoro”. Seguirà, alle 13, l’apertura delle cantine con degustazioni dei piatti tipici. E ancora: la sfilata, alle 14.30, delle “Sbandieratrici e Gruppo Storico Musicale Città di Viterbo con lo spettacolo finale in Piazza Garibaldi. Alle 16, al Chiostro del Museo delle Tradizioni Popolari, l’inaugurazione della mostra micologica allestita dall’Associazione Micologica Ecologica Viterbese. Ancora degustazioni e concerti in tarda serata e dj set. Domenica, 20, invece, alle 10, l’evento vedrà l’apertura dello stand della Pro Loco con la vendita dei prodotti tipici locali. Seguiranno, alle 13, le consuete degustazioni con prodotti locali mentre il pomeriggio si aprirà con il Raduno equestre “32° Palio degli Asini” ed una passeggiata folcloristica in rievocazione del trasporto delle castagne con accompagnamento della “Fanfara Bersaglieri in congedo città di Viterbo”, diretta dal capo fanfara Maurizio Severini. Caldarroste e concerti nel corso della serata. 

Sagra delle Pappardelle al cinghiale

pappardelle

E’ uno degli eventi enogastronomici più attesi: la sagra delle Pappardelle al sugo di cinghiale. A Sacrofano, a nord di Roma, la 19esima edizione nelle serate di domani (sabato 19 ottobre) e domenica 20. Dalle 19.30 di sabato alle 12 di domenica, la degustazione del primo piatto (tra i più apprezzati del globo) e un secondo di spezzatino di cinghiale in umido con insalata, acqua, vino e pane. In piazza Ugo Serata, mercatini, musica mentre domenica è prevista la possibilità di una passeggiata sul Monte Musina e una visita nel borgo medievale. Immancabile anche in questa giornata, il menù della sagra e la sfilata di auto e moto storico lungo la strada principale.

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Pubblicato

il

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.

Violenza sessuale alle stazioni di Roma

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.

L’altra violenza

Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.

Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025