Seguici sui Social

Cronaca

Disagi Persistono Dopo i Lavori Avviati in Seguito al Crollo del 7 Ottobre

Pubblicato

il

Disagi Persistono Dopo i Lavori Avviati in Seguito al Crollo del 7 Ottobre

Via Portuense: Traffico Bloccato per Crollo di un Albero

Dal crollo di un albero avvenuto il 7 ottobre, un tratto della Via Portuense, fra i luoghi dove maggiormente sono stati tutelati spazi verdi, giardini e ville, è ancora chiuso al traffico. Ad intervenire in modo tempestivo con la messa in sicurezza del percorso interessato, il Presidente della commissione Mobilità e Ambiente del Municipio XI Angelo Vastola. Lo stesso si è infatti incaricato di coordinare tutti gli organi preposti a risanare la situazione, verso i quali ha espresso grande apprezzamento per la collaborazione. Come procedono i lavori? «Sono in corso. Io stesso abitandoci, vivo ogni giorno il disagio di questa chiusura; ma va detto che quest’area, dov’è presente un consistente numero di alberature ad alto fusto, è in parte di una società immobiliare, e in parte di proprietà comunale».

Una Procedura Complicata dalla Duplice Proprietà

Questa duplice proprietà ha quindi complicato la situazione? «Decisamente, perché ci sono più norme che disciplinano questi interventi manutentivi. Nel caso specifico, è occorso infatti più di qualunque altra cosa adoperarsi per poter coordinare non solo entrambe le parti, pubblica e privata; ma unitamente i rappresentanti degli enti di pubblica sicurezza». In che modo si è operato? «Si è subito avviata una procedura d’urgenza che ci ha dato modo di saltare di fatto le lungaggini burocratiche, velocizzando di gran lunga i tempi. A tal proposito vorrei ringraziare la Forestale, la SIMU, Roma Natura, il Corpo dei Vigili appartenenti a questo distretto per il loro contributo e l’Assessore municipale Emiliano Castellino».

Tempistiche di Riapertura e Critiche sulla Gestione

Quando è prevista la riapertura? «Tempo permettendo, che ci ha fortemente ostacolato, perché non potevamo di certo consentire agli addetti di lavorare in condizioni che potessero mettere in pericolo la loro sicurezza, ci attendono ancora altri giorni di pazienza; ma ne va della tutela dell’incolumità pubblica. Ora il lavoro da parte privata si è concluso, e ci auguriamo a breve di vedere conclusa anche la parte dei lavori spettante il Comune». La via Portunese è una via molto transitata, che collega luoghi di servizio e di interesse. «E’ vero; ma purtroppo questa carenza, come diverse altre, fa riferimento alla mancanza di fondi, e in questo caso anche ad un territorio che presenta tratti a rischio idrogeologico, e tratti in cui questo non persiste. In breve, se si volesse metter mano alla situazione per superare tutti i cavilli burocratici legati ai distinti permessi da richiedere, ci vorrebbero anni solo per le diverse procedure. I fondi naturalmente restano il tallone d’Achille che rende questa città carente sotto molti aspetti, come anche la rete pubblica di mobilità». In merito al tema che ne pensa di chi parla di una capitale disorganizzata e di una Milano smart con i suoi traguardi di sostenibilità ambientale? «Che per Roma si sta cercando di fare molto, pur non avendo le risorse necessarie. Inoltre non si possono fare paragoni fra le due città, se si pensa che noi abbiamo un terzo dei fondi destinati a Milano, e che al tempo stesso siamo una città grande sette volte quest’ultima».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025