Seguici sui Social

Cronaca

Domenica 13 ottobre al Circolo Canottieri Roma la dodicesima edizione della regata solidale “Via Le Mani” contro la violenza sulle donne.

Pubblicato

il

Domenica 13 ottobre al Circolo Canottieri Roma la dodicesima edizione della regata solidale “Via Le Mani” contro la violenza sulle donne.

# La Regata “Via le Mani”: Un Inno alla Lotta Contro la Violenza sulle Donne

La regata “Via le Mani” è diventata un’importante manifestazione di sensibilizzazione contro la violenza di genere, giunta alla sua dodicesima edizione. Questo evento, che si svolgerà sul fiume Tevere, è organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio in sinergia con il Circolo Canottieri Roma, Hands off Women e il Comitato Regionale FIC Lazio. L’appuntamento è fissato per domenica 13 ottobre, dalle 9:00 alle 14:00.

Un Manifesto di Sport e Partecipazione

La regata si inserisce all’interno del Tevere Day, una settimana dedicata a eventi culturali e sportivi che celebrano il fiume. Quest’anno, si prevede la partecipazione di circa 280 atleti provenienti da dieci diversi circoli remieri, tra cui nomi di prestigio come i Canottieri Roma, Aniene e Lazio. Durante la manifestazione, gli spettatori potranno assistere a gare in diverse categorie: femminile, maschile e mista. Maggiore importanza dell’evento non risiede solo nelle competizioni sportive, ma anche nel messaggio forte e chiaro che si intende diffondere sulla violenza di genere, un problema tutt’altro che superato nella nostra società.

Espansione dell’Iniziativa

Una novità rilevante per quest’edizione è l’inaugurazione di una competizione parallela a Mantova. Grazie al supporto del Circolo Canottieri Mincio e del Comitato Regionale FIC Lombardia, entrambe le regate avranno luogo simultaneamente, amplificando così la visibilità dell’iniziativa. Gli organizzatori, in cooperazione con l’Associazione Hands off Women, desiderano far emergere un messaggio unificante e di grande impatto.

Un Impegno Concreto

Oltre alla partecipazione di atleti, anche personaggi noti del mondo della television e della Squadra Nazionale Femminile si uniranno all’evento, contribuendo a incrementare l’attenzione mediatica sulla manifestazione. I proventi raccolti durante la regata saranno interamente devoluti a Telefono Rosa Onlus, un’associazione che fornisce supporto vitale alle vittime di violenza. Così, oltre a celebrare lo sport, la regata diventa un momento cruciale di riflessione e di azione concreta per contrastare un fenomeno sociale allarmante.

Cronaca

Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

Pubblicato

il

Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

MuccaCadutaNelTevere Hai mai sentito di una mucca che sfida le correnti del fiume e viene salvata in extremis? Scopri i dettagli di questo salvataggio epico!

L’allarme improvviso

Immagina la scena: un tranquillo lunedì pomeriggio, quando all’improvviso una mucca finisce nel fiume Tevere, scatenando un intervento d’emergenza che ha lasciato tutti senza fiato. I vigili del fuoco di Ostia sono stati allertati alle 15, pronti a tuffarsi in azione per salvare questa inaspettata vittima delle acque.

Il salvataggio mozzafiato

Con l’aiuto esperto dei sommozzatori, il team ha localizzato il bovino nella zona di Dragona e lo ha recuperato vicino a via Sarnico. Incredibilmente, l’animale è stato trovato ancora vivo e in ottime condizioni, trasformando quella che poteva essere una tragedia in una storia di coraggio e fortuna da non perdere!

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, il furto astuto di una borsa da 800 euro: il ruolo inaspettato di una distrazione con un passeggino

Pubblicato

il

A Roma, il furto astuto di una borsa da 800 euro: il ruolo inaspettato di una distrazione con un passeggino

Hai mai immaginato che un semplice atto di gentilezza in un parco possa trasformarsi in un furto scioccante? #FurtoARoma #ParcoMisterioso

Un Incontro Inaspettato nel Parco

Al parco di Colle Oppio, nel cuore di Roma, una tranquilla giornata di sole si è trasformata in un’avventura da brivido. Claudia G., una residente di via Merulana, aveva deciso di fare una breve sosta su una panchina per godersi il clima primaverile dopo una mattinata di commissioni. Ma quello che sembrava un momento di relax si è rivelato l’inizio di una storia che lascia tutti con il fiato sospeso.

La Truffa e il Rapimento della Borsa

Mentre Claudia era seduta, una donna di origini straniere si è avvicinata con un passeggino, raccontando della sua vita difficile e chiedendo aiuto per il suo bambino di un anno e mezzo. Con cuore generoso, Claudia le ha dato 5 euro e ha iniziato a chiacchierare, distratta dalle parole della sconosciuta. Ma in un batter d’occhio, la donna è scomparsa, e con lei la borsa di Claudia, del valore di circa 800 euro. All’interno c’erano 80 euro in contanti, le chiavi di casa e dell’auto, e altri oggetti personali. Claudia ora sospetta che fosse tutto un piano per distrarla, con un possibile complice in agguato.

Le Riflessioni della Vittima

Claudia non può fare a meno di ripensare a quell’incontro, chiedendosi se il bambino fosse coinvolto in qualche modo in questa trama ingegnosa. “Mi dispiace per la borsa, l’avevo appena comprata, e ho sbagliato a fidarmi così tanto”, ha confessato, evidenziando come in questi tempi non si possa più abbassare la guardia. La sua storia solleva interrogativi su quanti altri casi come questo possano esserci, alimentando la curiosità su come un gesto di solidarietà possa nascondere un inganno diabolico.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025