Seguici sui Social

Cronaca

Dramma all’Istituto Montessori di Fidene: droga nel cortile e l’enigmatica fuga dello spacciatore!

Pubblicato

il

Dramma all’Istituto Montessori di Fidene: droga nel cortile e l’enigmatica fuga dello spacciatore!

Ritrovamento Sconcertante a Montesacro

Un evento inaspettato ha scosso la comunità di Montesacro, dov’è stata rinvenuta una bustina contenente 17 pasticche di Mdma nel cortile di una scuola. La scoperta è avvenuta presso l’Istituto Comprensivo Maria Montessori, situato in viale Adriatico, dove il personale scolastico ha notato una bustina di plastica che conteneva compresse colorate, simili a caramelle ma potenzialmente letali. Preoccupata per la situazione, la dirigente scolastica ha immediatamente allertato le autorità utilizzando il numero di emergenza 112.

Avvio delle Indagini

Attualmente, le forze dell’ordine hanno avviato un’inchiesta per identificare il proprietario di questa sostanza illegale. Si sospetta che le pasticche possano appartenere a un pusher locale, il quale per sfuggire ai controlli abbia erroneamente abbandonato la bustina nel cortile della scuola. È altamente improbabile che gli alunni, data la loro giovane età, fossero coinvolti nel possesso delle pasticche.

Nonostante l’accaduto, l’istituto Montessori ha proseguito le attività didattiche regolarmente. La direzione scolastica, in collaborazione con le istituzioni locali, ha deciso di mantenere un basso profilo per non allarmare le famiglie e per garantire la sicurezza degli studenti. Tuttavia, è stata già richiesta una maggiore sorveglianza per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.

Rischi Legati all’Mdma

L’Mdma, noto anche come ecstasy, è una droga sintetica che esercita effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale e può avere anche proprietà allucinogene. L’assunzione di questa sostanza può dar luogo a una serie di effetti collaterali, come confusioni, stati di panico, insonnia, aumento della frequenza cardiaca e sudorazione eccessiva. Se assunta in dosi superiori ai 300 mg, l’Mdma può risultare fatale.

L’incidente verificatosi potrebbe essere collegato all’attività di spaccio di droga che affligge le zone di Montesacro e Tufello. Recentemente, in queste aree, cinque individui sono stati arrestati per traffico illecito di sostanze stupefacenti. Le autorità stanno investigando per capire se questo ritrovamento sia parte di una rete più ampia di traffico di droga.

Cronaca

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Pubblicato

il

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Un’interpretazione straordinaria

La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.

Riscoprire un’icona

La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.

In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025