Attualità
Due arresti nel clan Casamonica

Ai due indagati arrestati dalla Polizia e portati in carcere è stata contestata l’estorsione, commessa intimidendo le vittime, per il fatto che rivendicavano di appartenere alla famiglia Casamonica.
Dettagli dell’arresto e accuse
Associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione e truffa. Sono i reati contestati a vario titolo a due uomini, un trentasettenne e un trentaquattrenne, appartenenti al clan Casamonica. Gli agenti della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Roma e del Commissariato Romanina li hanno arrestati nella mattinata di oggi, lunedì 14 ottobre. Le misure di custodia cautelare in carcere sono scattate al termine di una complessa indagine della Procura, dopo l’ordinanza del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Roma. Tutti e due sono finiti in carcere e dovranno rispondere delle accuse a proprio carico.
Le indagini sono partite da una denuncia, che risale a dicembre del 2019 e si sono concluse nel 2022. Il trentasettenne appartenente alla famiglia Casamonica, è stato denunciato per estorsione. Dagli accertamenti sono emersi altri dieci episodi, alcuni dei quali avrebbe commesso insieme al trentaquattrenne, appartenente appunto alla stessa famiglia.
Le operazioni criminali del clan
Ai due indagati è stata contestata l’estorsione, commessa intimidendo le vittime, per il fatto che rivendicavano di appartenere alla famiglia Casamonica. Il trentasettenne è accusato anche di truffa aggravata ed usura poiché, grazie al metodo mafioso, avrebbe commesso varie estorsioni nei confronti di alcune vittime con lo scopo di auto-riciclare ciò che ricavava dalle attività criminali.
Le estorsioni avvenivano minacciando le vittime di massacrarle di botte e di provvedimenti giudiziari falsi a loro carico. Il denaro veniva prestato con tassi pari a circa il 300%. I soldi ricavati venivano riciclati successivamente, procurandosi ticket vincenti delle scommesse alle videolottery, giocate da altre persone che erano, però, collegate formalmente al codice fiscale del trentasettenne.
Le attività investigative si sono concentrate sull’esistenza di un’associazione mafiosa, radicata nella zona Appia-Tuscolana, con base operativa nella zona di Porta Furba. È emerso che la famiglia Casamonica era impegnata in attività criminali, come spaccio di droga, usura, estorsione, intestazioni fittizie di beni ed attività commerciali, esercizio abusivo di attività finanziarie e reati in materia di armi. Un’inchiesta che ha portato allo scoperto l’esistenza del cosiddetto “arcipelago Casamonica”, del quale fanno parte vari componenti di altre famiglie collegate al noto clan.
Attualità
Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?
Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.
Orari e Accessibilità
Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.
Come Prenotare
Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.
Consigli per i Visitatori
Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.
Attualità
Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.
Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo
Orari e Aperture Tipiche
In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.
Impatto sul Consumatore
Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.
Consigli per gli Acquisti
Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca7 giorni fa
Olio, al “Premio Roma Evo” i 50 migliori produttori del Lazio, ma chi li conosce davvero?
-
Cronaca7 giorni fa
Roma Caput Mundi, nuovi restauri: tocca alla Colonna antonina dei pagani