Seguici sui Social

Cronaca

Duro colpo al clan Casamonica-Spada: blitz a Torre Angela svela un covo di spaccio e porta all’arresto di otto membri!

Pubblicato

il

Duro colpo al clan Casamonica-Spada: blitz a Torre Angela svela un covo di spaccio e porta all’arresto di otto membri!

Operazione Antidroga a Roma: Blitz nella Zona di Torre Angela

La Polizia di Stato ha recentemente condotto un’importante operazione contro il traffico di droga a Roma, con un focus particolare sulla zona di Torre Angela. Questa operazione, che si è svolta all’alba, è stata il risultato di un lungo processo investigativo mirato a smantellare un vasto giro di spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento è stato possibile grazie a un provvedimento del Tribunale di Roma, che ha emesso otto misure cautelari nei confronti di alcuni membri di spicco dei clan Casamonica e Spada, noti per il loro significativo coinvolgimento nella criminalità organizzata della capitale.

Dettagli dell’Indagine

Grazie alla sinergia tra la Squadra Mobile di Roma e il VI Distretto Casilino, le indagini hanno portato all’arresto di otto individui. Il lavoro investigativo si è sviluppato principalmente nel periodo tra il 2019 e il 2020, un momento in cui le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 erano particolarmente severe. Gli inquirenti hanno scoperto che gli arrestati facevano parte di una rete criminale attiva nel traffico di droga nella zona di Torre Angela. Questo processo investigativo ha consentito di mappare i ruoli chiave dei membri dell’organizzazione, sfociando in sei misure di custodia cautelare in carcere e due arresti domiciliari per spacciatori di grado inferiore.

Scoperte nel Corso delle Perquisizioni

Le indagini hanno rivelato che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, l’attività di spaccio continuava a prosperare. Le operazioni si svolgevano sia all’esterno di un noto bar del quartiere che all’interno di un appartamento utilizzato come base operativa dai clan per il confezionamento e lo stoccaggio delle droghe. Nel corso di queste operazioni, le forze dell’ordine hanno effettuato diverse sanzioni amministrative e cinque arresti in flagranza di reato, confiscando sostanziose quantità di cocaina, hashish e marijuana. Durante una perquisizione notturna presso l’abitazione di una delle arrestate, sono state rinvenute circa 40 dosi di sostanze stupefacenti, insieme al materiale necessario per il confezionamento. Questa scoperta ha portato all’arresto della donna, forte indiziata di detenzione ai fini di spaccio.

Cronaca

Le decisioni di Papa Francesco: dal funerale alla sepoltura in Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

Le decisioni di Papa Francesco: dal funerale alla sepoltura in Santa Maria Maggiore

Papa Francesco, il pontefice rivoluzionario che ha sempre sfidato le tradizioni, se n’è andato con un funerale “semplice come quello di un cristiano qualunque”, eliminando bare lussuose e cerimonie da re. Addio a catafalchi e rituali pomposi: ora è tutto più umile, forse per non far invidia ai potenti di questo mondo. Ma chissenefrega delle vecchie usanze, eh? #PapaFrancescoMorto #FuneraleSemplice #ChiesaSenzaFronzoli #VaticanoShock

Le Riforme Radicali del Pontefice

Papa Francesco ha stravolto le esequie papali con la sua riforma dello scorso novembre, definendole “con dignità, ma come ogni cristiano”. Niente più esposizione su un catafalco: il corpo va dritto in Santa Maria Maggiore per la sepoltura. Un colpo basso alle cerimonie tradizionali, che forse erano un po’ troppo da VIP per un pastore del popolo.

Cambiamenti Che Fanno Inarcare un Sopracciglio

Tra le novità, la constatazione della morte non avviene più nella camera del defunto, ma nella cappella, con una deposizione immediata nella bara. I fedeli possono venerare il corpo già dentro una bara aperta, e addio alle tre bare tradizionali di cipresso, piombo e rovere – perché, diciamocelo, chi ha bisogno di un funerale a tre strati quando una bara sola basta e avanza? Sembra che Francesco volesse un’uscita di scena più democratica, meno da imperatore.

Le Spiegazioni Dietro la Semplificazione

L’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha pubblicato la seconda edizione dell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, approvata da Francesco nel 2024. L’arcivescovo Diego Ravelli ha spiegato che il cambiamento era necessario per adattare i riti alla fede in Cristo Risorto, enfatizzando che il Papa è un semplice discepolo, non un “potente di questo mondo”. Insomma, un modo per smontare un po’ di quell’aura divina e renderlo più… umano, o almeno ci prova.

Continua a leggere

Cronaca

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

Pubblicato

il

Senza Francesco, mi sento persa. Siamo sotto shock, da piazza San Pietro.

È scoppiata la notizia che il Papa è “morto due volte” – sì, avete letto bene – lasciando fedeli in lacrime e turisti a scattare selfie epici in Piazza San Pietro, come se fosse un festival del caos. Ma è una bufala o un miracolo mancato? Il Vaticano in tilt, con preti che corrono e atei che ridono sotto i baffi. #PapaMorto #VaticanoChaos #NotizieVirali #FakeNewsPapale

La notizia shock

Questa mattina, la voce sulla presunta dipartita del Papa ha travolto la piazza come un’onda anomala, colpendo fedeli devoti e turisti distratti che si godevano il sole romano. Nessuno se l’aspettava, e mentre alcuni si sono messi a pregare, altri hanno iniziato a condividere meme su Twitter, trasformando un momento “sacro” in un circo mediatico.

Reazioni esagerate e un po’ sospette

I fedeli sono rimasti a bocca aperta, con rosari in mano e occhi sbarrati, mentre i turisti – sempre pronti al business – hanno approfittato per vendere gadget improvvisati. Dài, ammettiamolo: in un mondo di fake news, chi non approfitterebbe di un “decesso papale” per un po’ di viralità? È il 2025, dopotutto, e il sacro si mescola al profano senza troppe cerimonie.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025