Seguici sui Social

Cronaca

È scomparso Gianni Battistoni, storico proprietario della boutique di moda maschile a Roma. Aveva 85 anni.

Pubblicato

il

È scomparso Gianni Battistoni, storico proprietario della boutique di moda maschile a Roma. Aveva 85 anni.

Addio a Gianni Battistoni, storico presidente dell’Associazione via Condotti

È scomparso Gianni Battistoni, noto presidente dell’Associazione via Condotti, all’età di 85 anni. Battistoni, famoso per la sua maison situata nella celebre via Condotti, è deceduto al Policlinico Gemelli. La sua famiglia ha comunicato la triste notizia. Battistoni è stato una figura centrale nel trattare questioni rilevanti per il centro storico di Roma, tra cui il problema dei monopattini, dell’abusivismo e dell’overtourism. L’Associazione via Condotti, da lui guidata, ha anche istituito il Premio via Condotti, destinato a coloro che, pur non essendo romani, amano Roma e ne sono ricambiati.

Il saluto di Stefano Dominella

Stefano Dominella, presidente della maison Gattinoni, ha rivolto un caloroso saluto al suo amico Gianni Battistoni: «Con Gianni Battistoni si chiude un’epoca di stile e eleganza». Dominella ha ricordato come la boutique di Battistoni in via Condotti fosse un punto di riferimento per Roma, un vero e proprio salotto per l’upper class e per personalità importanti del mondo politico e istituzionale. Non si trattava solo di moda, ma di un luogo dove si prendevano decisioni importanti per il Paese.

Un baluardo del Made in Italy

Come presidente dell’Associazione Via Condotti, Gianni Battistoni ha contribuito in maniera significativa alla promozione dell’eleganza e del made in Italy attraverso iniziative intelligenti e raffinate. Il suo impegno per il miglioramento di via Condotti rimarrà un segno indelebile della sua dedizione alla città di Roma.

Cronaca

Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Pubblicato

il

Vigile urbano interviene e libera il gatto trascurato in casa per giorni.

Scopri l’incredibile avventura di un gatto intrappolato e salvato all’ultimo minuto da un eroe inaspettato! #SalviamoGliAnimali

L’Allarme dei Vicini

Gli abitanti del quartiere non potevano credere ai loro occhi quando hanno notato un povero felino lasciato solo e intrappolato in un appartamento. Il proprietario dell’immobile se n’era andato, ignorando le condizioni dell’animale, e questo ha scatenato un’onda di preoccupazione tra i residenti. Chi avrebbe immaginato che una tranquilla giornata si trasformasse in un’emergenza felina?

L’Eroico Intervento

In un gesto di puro coraggio, un agente ha deciso di agire immediatamente. Si è affacciato dal balcone di un appartamento adiacente e, con un’arrampicata audace e rischiosa, è riuscito a raggiungere il gatto, salvandolo da una situazione potenzialmente pericolosa. Sarà questo l’inizio di una nuova storia di eroi quotidiani?

Continua a leggere

Cronaca

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Pubblicato

il

Scoperto deposito di cinquemila pacchetti di sigarette di contrabbando alla Magliana

Un nascondiglio segreto di sigarette di contrabbando sconvolge Roma: cosa nascondeva quell’immobile? #Roma #Contrabbando #PoliziaLocale

La scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta

Immaginate di fare un controllo di routine per un’occupazione abusiva e ritrovarvi di fronte a un vero e proprio tesoro illegale: è proprio ciò che è accaduto agli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XI Gruppo Marconi. In un immobile di proprietà dell’INPS, nella tranquilla zona della Magliana, hanno rinvenuto oltre cinquemila pacchetti di sigarette senza il contrassegno dei Monopoli di Stato. Un quantitativo impressionante, pari a circa un quintale, che fa sorgere mille domande su chi potrebbe essere coinvolto in questa rete clandestina.

Le indagini che tengono tutti col fiato sospeso

Ora, le autorità sono al lavoro per svelare i dettagli di questa vicenda: le sigarette sono state sequestrate in base alle norme contro il contrabbando, e l’immobile è stato riconsegnato al proprietario. Gli agenti hanno informato la magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per identificare i responsabili dell’occupazione abusiva e della detenzione di questo materiale illecito. Chissà quali altri segreti emergeranno da questa inchiesta? 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025