Seguici sui Social

Cronaca

Emergenza in viaggio: esondazione ferma treno Roma-Viterbo, evacuati i passeggeri a Vignanello!

Pubblicato

il

Emergenza in viaggio: esondazione ferma treno Roma-Viterbo, evacuati i passeggeri a Vignanello!

Incidente ferroviario a Vignanello

Nel pomeriggio di oggi, un treno sulla linea Viterbo-Civita Castellana-Roma ha subito uno stop imprevisto nel comune di Vignanello, a seguito di una frana. Questo evento, riconducibile probabilmente alle abbondanti piogge che hanno interessato la zona, ha costretto i passeggeri a lasciare il convoglio in sicurezza e a raggiungere la stazione di Vignanello. Successivamente, gli utenti sono stati trasferiti verso le stazioni successive.

Dettagli dell’evento

Il treno, partito da Viterbo alle 13:30 e diretto verso Civita Castellana, si è fermato a causa di una frana che ha invaso i binari. Intorno alle 14:30, il blocco ha interessato il treno numero 709. Fortunatamente, grazie all’efficace intervento dei vigili del fuoco, tutti e sei i passeggeri a bordo sono stati messi in salvo senza alcun problema.

Operazioni di bonifica in corso

Astral Spa ha comunicato che sono attualmente in fase di svolgimento operazioni di bonifica nel tratto extraurbano tra Vignanello e Corchiano della stessa linea ferroviaria. In seguito all’incidente, il servizio ferroviario è stato interrotto per consentire la completa pulizia dell’area, un’operazione che si prevede richiederà diverse ore.

Soluzioni temporanee per i pendolari

Nonostante l’interruzione del servizio ferroviario, Astral Spa ha fatto sapere che il collegamento fra Vignanello e Catalano è garantito da autobus sostitutivi, per ridurre al minimo i disagi agli utenti. Ad oggi, si stima che il servizio possa essere ripristinato entro la mattina di domani.

Cronaca

Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Pubblicato

il

Inaugurazione della panchina rossa al parco di Casale Rosso per il contrasto alla violenza sulle donne

Il Parco di Casale Rosso, situato in viale Franco Angeli 81 nel V municipio, ha inaugurato una “panchina rossa” per dire no alla violenza contro le donne. Questa panchina simboleggia la lotta quotidiana contro il femminicidio e la violenza di genere ed è parte di un progetto culturale e sociale chiamato “Panchine Rosse”, creato nel 2014 a Torino. Il sito “panchinerosse” riporta il messaggio: “Il mio posto è vuoto ma IO SONO QUI, sono questa Panchina Rossa come il mio sangue versato. Sono qui per ricordare che il femminicidio e la violenza sulle donne, fisica, psicologica, economica, lo stalking non devono più esistere”.

L’inaugurazione, avvenuta a Centocelle, ha visto la partecipazione dell’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e di altri rappresentanti del V Municipio. La panchina rossa aggiunge un importante tassello a un parco recentemente ristrutturato, che comprende 100 nuove piantumazioni, aree giochi e attrezzature per il fitness, contribuendo a trasformarlo in un centro di aggregazione sociale.

Il parco, ora anche dotato di un’area cani, è gestito dal comitato di quartiere locale, mentre la manutenzione resta sotto la responsabilità del municipio. I cittadini si occupano dell’apertura e della chiusura dei cancelli, assicurando che il parco rimanga chiuso nelle ore notturne.

Continua a leggere

Cronaca

Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Pubblicato

il

Sigfrido Ranucci: ecco la data di arrivo dell’ospite

Proseguono le puntate della rassegna “Tutti in Biblio”, dedicata ai libri e agli incontri con gli scrittori contemporanei. Questo ciclo di eventi è stato organizzato dalla giunta municipale di Piazza Sempione nell’ambito della manifestazione d’interesse “Primavera della Lettura”, con l’obiettivo di promuovere le librerie indipendenti e rafforzare la rete sociale e culturale del territorio di Montesacro.

Incontro con Sigfrido Ranucci

Oggi, 2 aprile, alle 18, presso la sala Consiliare del Palazzo del Municipio III in Piazza Sempione, si terrà un incontro con Sigfrido Ranucci, conduttore e autore del programma “Report”. Insieme a Viola Giannoli, presenterà il suo libro “La Scelta” (Ed.Bompiani). Nei precedenti appuntamenti hanno partecipato anche figure di spicco come Giovanni Floris, Daria Bignardi e Zerocalcare, contribuendo ad arricchire il panorama culturale del quartiere.

Un’importanza per il giornalismo

«Siamo contenti e orgogliosi – ha dichiarato a “Il Messaggero” l’Assessore alla Cultura (Municipio III), Luca Blasi – di ospitare Sigfrido Ranucci, uno dei più importanti giornalisti investigativi e volto della trasmissione Report». Ranucci è invitato per la presentazione del suo libro e per il supporto alla sua figura in un momento di crescente attenzione per il giornalismo d’inchiesta, in particolare per le recenti problematiche legate al software spia Paragon spyware Graphite. «Lo ospitiamo per dimostrargli tutta la nostra solidarietà» ha concluso Blasi, invitando a partecipare numerosi all’evento di oggi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025