Cronaca
Febbre alta e perdita del gusto: modalità di differenziazione e durata stimata.

Per prevedere l’andamento dell’influenza stagionale a Roma, è utile osservare cosa sta accadendo a 16 mila chilometri di distanza, in Australia. Lì, l’infezione si manifesta da aprile a settembre, mentre in Italia prende piede da ottobre. Il monitoraggio dell’emisfero sud può fornire indicazioni sul tipo di virus che potrebbe prevalere nella capitale. I sintomi più comuni comprendono febbre alta improvvisa, tosse secca, dolori muscolari diffusi e una persistente sensazione di stanchezza. Possono verificarsi anche brividi, dolori agli occhi, perdita di appetito e congestione nasale. Questi sintomi sono estremamente simili a quelli del Covid-19, sebbene quest’ultimo possa includere la perdita del gusto e difficoltà respiratorie.
Nella stagione recente in Oceania, i virus H1n1 e H3n2 hanno dominato, con l’H3n2 particolarmente prevalente. È ipotizzabile che quest’ultimo colpisca anche l’Italia, con una possibile capacità di eludere il sistema immunitario.
LA RICERCA
Una ricerca pubblicata sulla rivista Human Vaccines and Immunotherapeuthics ha esplorato l’uso di vaccini a mRna, noti per il loro utilizzo contro il Sars-Cov-2, nel contrastare le influenze stagionali. Recentemente, lo Spallanzani ha accolto Drew Weissman, premio Nobel per la Medicina, per discutere delle potenzialità di questi vaccini. La direttrice dell’Unità operativa complessa della Ricerca traslazionale, Delia Goletti, ha sottolineato la potenziale applicazione dei vaccini mRna in malattie autoimmunitarie come l’artrite reumatoide, oltre che in alcune tipologie di carcinoma. La visita di Weissman rappresenta un riconoscimento dell’importanza internazionale dell’Istituto nel campo delle malattie infettive.
Cronaca
Tragedia in ufficio, morto un impiegato dell’anagrafe di 59 anni

Franco Falessi, un dipendente del municipio VII, è venuto a mancare all’età di 59 anni dopo aver accusato un malore improvviso mentre si trovava al lavoro. La sua scomparsa ha suscitato un profondo cordoglio tra colleghi e autorità locali.
Francesco Laddaga, minisindaco del municipio, ha dichiarato: “Era una persona ben voluta da tutti. Da parte dell’Amministrazione e dei colleghi esprimiamo tutto il nostro cordoglio, che rivolgiamo ai familiari e alle persone che lo conoscevano”.
Le esequie di Falessi si sono svolte oggi a Vermicino, alla presenza di rappresentanti del Municipio e di Fabrizio Grant, assessore locale alla Mobilità.
Cronaca
Scontro per una sostanza acida versata sulla mia auto

«La mia macchina è deturpata! Qualcuno ci ha versato una sostanza acida sopra». Con queste parole, Daniela, 47 anni, denuncia un evidente atto vandalico subito dalla sua automobile. Il faro e lo sportello del veicolo risultano completamente corrosi e la vernice bianca appare sostituita da uno strano liquido giallo.
L’incidente
«È successo giovedì 31 marzo, presumibilmente tra le 6:30 e le 10.00», dichiara la signora, specificando che l’accaduto è avvenuto davanti alla propria abitazione in via Felice Cavallotti, a Monteverde vecchio. Nonostante i tentativi di ripulire il disastro, la situazione continua a peggiorare. Daniela riferisce di aver subìto irritazioni alle mani dopo aver tentato di rimediare: «Vorrei non averlo mai fatto. È stato un errore».
Le possibili motivazioni
Controllando la fila di auto parcheggiate, Daniela scopre con orrore di essere l’unica a essere stata colpita. Così, giunge alla conclusione che si tratta di un atto vandalico. Tuttavia, alcuni residenti della zona avanzano l’ipotesi che l’attacco sia mirato, suggerendo che il suo veicolo occupi un posto considerato fastidioso da alcuni. Daniela, attualmente in malattia e impossibilitata a guidare, non concorda con questa teoria, affermando: «È posizionata bene, ve lo assicuro. Non crea alcun tipo di problema e non intralcia il passaggio».
Infine, la donna ha deciso di denunciare l’accaduto, sperando di individuare l’autore di questo gesto, che considera “spregevole”.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello