Seguici sui Social

Cronaca

Fiamme a Malagrotta: le telecamere svelano un mistero, nove indagati e nessun operatore in vista.

Pubblicato

il

Fiamme a Malagrotta: le telecamere svelano un mistero, nove indagati e nessun operatore in vista.

# Incendio alla Discarica di Malagrotta: Un Fallimento nella Sicurezza

Un incendio devastante ha colpito la discarica di Malagrotta, evidenziando gravi deficienze nel sistema di sicurezza. Nonostante la presenza di sei guardie, le fiamme sono state individuate soltanto due ore dopo l’inizio del rogo, quando i danni erano già ingenti. La mancanza di istruzioni chiare per la gestione delle emergenze ha lasciato il personale disorientato, mentre la cattiva organizzazione delle balle di rifiuti speciali ha aggravato la situazione. Sono nove gli individui ora sotto indagine dalla Procura di Roma, che ha avanzato l’ipotesi di reato di incendio colposo. Questa evenienza non è una novità: simili problematiche erano già state riscontrate in un altro incendio avvenuto il 15 giugno 2022, evidenziando un sistema di sicurezza inadeguato.

Critiche alla Vigilanza

La Procura ha messo sotto accusa Federica Bravi, presidente del consiglio di amministrazione della Security Service, per non aver fornito linee guida operative adeguate al personale dedicato al servizio antincendio. Gli addetti al controllo, invece di vigilare, hanno mancato di notare i segnali del disastro imminente: alcuni di loro sono usciti prima della fine del turno, mentre altri non hanno rilevato il fumo visibile dalle telecamere. Due guardie esterne hanno chiuso gli occhi sulla fitta colonna di fumo che, già prima delle 14, avvolgeva tutto l’impianto, rendendosi evidente anche da lontano.

Responsabilità ai Livelli Superiori

Le indagini hanno posto l’accento non solo sui vigilantes, ma anche su figure dirigenziali come Massimo Corradetti e Stefano Roncella. Il primo, direttore tecnico della E. Giovi, e il secondo, direttore responsabile del TMB1, sono accusati di stoccare illegalmente 103 balle di CSS in un’area non autorizzata, aggravando il rischio di propagazione delle fiamme. Le carenze di gestione hanno consentito al fuoco di espandersi senza controllo per ben due ore, fino a quando i soccorsi non sono stati allertati alle 15:19, rendendo evidente un fallimento sistemico nella prevenzione e risposta agli incendi.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025