Seguici sui Social

Cronaca

Giochi da tavolo all’aperto sotto i portici di Piazza Sempione.

Pubblicato

il

Giochi da tavolo all’aperto sotto i portici di Piazza Sempione.

Montesacro, Un Nuovo Evento per gli Appassionati di Giochi da Tavolo

Lo scorso anno oltre 200 persone, tra adulti e bambini, avevano invaso Piazza Sempione per l’atteso torneo di scacchi realizzato insieme all’associazione A.S.D. Steinitz. E ora l’esperimento si ripeterà, sempre nel cuore di Montesacro, domenica 20 (ottobre) dalle 11 alle 19 con il Long Play Day: l’evento (gratuito) interamente dedicato ai giochi da tavolo, con dimostrazioni, sessioni di gioco libero, ospiti speciali e realtà editoriali del settore. Ad attendere gli oltre 160 prenotati all’iniziativa organizzata dal gruppo ludico GdTRomaplayers insieme al miniparlamentino di Piazza Sempione arriveranno Tommaso Battista (autore di Barrage e Dei), Giacomo Cimini (autore di Age of Comics e Ceo di Lirus Game), Lorenzo Maria Conti (sviluppatore per Ergo Ludo Editions), Daniele Ursini (autore di Pyramidice e Ensemble) e Andrea Magno (autore di Kings of Rome). L’intenzione è di divulgare la cultura del gioco da tavolo moderno e della socializzazione ludica tramite l’organizzazione di eventi e attività di gioco.

Il Valore Educativo del Gioco

L’attività ludica – come confermato da educatori e pedagogisti – è essenziale allo sviluppo cognitivo, fisico, sociale ed emotivo dei bambini e ragazzi. Il gioco è di fatto lo strumento che permette ai più piccoli di imparare a relazionarsi con gli altri. E l’intenzione del Municipio III è proprio quella di diffondere la cultura del gioco da tavolo moderno attraverso l’organizzazione di eventi. GdT Roma Players ha organizzato negli anni altre giornate che hanno visto la partecipazione di appassionati provenienti da tutta la città.

Inaugurazione del Parco Angelo Musco

Si segnala, inoltre, nella giornata di domani – venerdì 19 ottobre – alle 10, l’inaugurazione del Parco Angelo Musco, in via Sorelle Tetrazzini, 55. L’area verde, aperta nel mese di agosto scorso, presenta un nuovo playground per il basket, uno spazio ludico e un altro angolo per eventi e momenti di socializzazione con tavoli per il gioco degli scacchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Alessandro Spiezia, l’ottico e amico di Francesco: “Un padre per me, il dolore è profondo”

Pubblicato

il

Alessandro Spiezia, l’ottico e amico di Francesco: “Un padre per me, il dolore è profondo”

SegretoNascostoNelCuoreDiRoma Hai mai immaginato che una semplice famiglia romana custodisca un legame misterioso con il Vaticano? Scopri i dettagli che stanno facendo impazzire il web!

La tradizione familiare che affascina tutti

Nel cuore pulsante di Roma, una famiglia gestisce da generazioni un’attività che ha visto passare storie incredibili e personaggi insospettabili. Immagina segreti sussurrati tra le vie antiche, dove il passato si intreccia con il presente in modi che nessuno si aspetterebbe. Questa eredità non è solo un business, ma un vero e proprio scrigno di aneddoti che potrebbero cambiare la tua percezione della Città Eterna.

Le visite sorprendenti che nessuno si aspettava

E se ti dicessimo che una figura di spicco del Vaticano preferiva lasciare le mura sacre per recarsi in un luogo così comune? “Non mi chiamava mai in Vaticano, è sempre venuto qui”, rivela una fonte vicina, alimentando la curiosità su incontri riservati e legami inaspettati. Queste parole evocano immagini di conversazioni segrete e visite notturne, lasciando tutti a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia? Preparati a essere stupito dai dettagli che emergono da questa intrigante connessione.

Continua a leggere

Cronaca

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

Pubblicato

il

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!

L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1

Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.

Feriti e operazioni di rimozione in corso

L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.

Consigli per evitare il caos

Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025