Cronaca
Gli orologi sono stati considerati errati e il ritardo era stato attribuito a noi.

Nella giornata di oggi – 29 ottobre – molti pendolari romani hanno fatto una scoperta sorprendente e, per alcuni, anche frustrante. Gli orologi di alcune stazioni della metropolitana di Roma mostrano un’ora inusuale, con l’indicazione di 13:27 minuti in un momento in cui, in realtà, l’orologio segna le 12:27. La causa di questo strano fenomeno sembra essere legata al recente ritorno all’ora solare, avvenuto domenica 27 ottobre.
Effetti della transizione all’ora solare
Da diverse stazioni della metro, come Termini, Spagna e Barberini, i passeggeri hanno segnalato l’anomalia. «Pensavo di essere in ritardo per un appuntamento, ma mi sono accorto che tutti gli orologi erano sbagliati», ha dichiarato un giovane professionista in attesa del treno. «È incredibile che in una grande città come Roma ci siano questi problemi con i segnali temporali. Speriamo risolvano presto la situazione».
Reazioni e disagi tra i pendolari
Non è solo il disagio di chi usa quotidianamente i mezzi pubblici a suscitare preoccupazione, ma anche le potenziali ripercussioni sulla puntualità e sull’organizzazione del servizio. Gli operatori della metropolitana hanno confermato di essere a conoscenza del problema e hanno assicurato che si stanno attivando per risolvere l’anomalia al più presto, ma intanto i disagi per i pendolari continuano.
Dibattito sui social media
La situazione ha scatenato anche un acceso dibattito sui social media, dove molti utenti hanno espresso la loro incredulità. «È semplice – scrive un utente su Twitter – basta un aggiornamento! Non capisco come possa succedere una cosa del genere». Altri, invece, hanno trovato il lato comico della situazione, condividendo meme e battute sull’argomento.
Nell’attesa che gli orologi tornino a funzionare correttamente, i viaggiatori sono invitati a controllare i propri orari personali e a non fidarsi solamente delle informazioni visualizzate sui display delle stazioni. Una situazione che, per quanto bizzarra, sta mettendo alla prova la pazienza dei romani, già stanchi dei disguidi quotidiani.
Cronaca
Derby per l’Europa: la Lazio cerca la vittoria contro il Torino

Stasera, allo Stadio Olimpico, si gioca una sfida cruciale per il tecnico Baroni, che punta a un controsorpasso su Ranieri. Il match è atteso con grande fervore e potrebbe avere ripercussioni importanti sulle ambizioni di entrambe le squadre.
Il Commento di Guendouzi
Nel corso della giornata, Guendouzi ha espresso fiducia nei confronti di Rovella, dichiarando: “Diventerà tra i migliori al mondo”. Questa affermazione sottolinea le aspettative elevate su di lui e il suo potenziale in crescita all’interno del contesto calcistico attuale.
Le Aspettative per la Partita
Il match di stasera rappresenta un’importante opportunità per Baroni di raddrizzare la situazione e migliorare la posizione della sua squadra, mentre Ranieri cercherà di mantenere il vantaggio. La tensione è alta e i tifosi sono in attesa di un incontro avvincente.
Cronaca
Il confronto con la maternità: il giorno del giudizio

Le violenze domestiche subite da Anna, vittima di maltrattamenti da parte del compagno, sono emerse durante un’udienza in tribunale. Nel racconto, Anna ha descritto un quadro di abusi, che include “minacce, botte al figlio di appena 4 anni e parolacce urlate in faccia”, culminato con il 50enne, attualmente imputato, che ha costretto Anna a fuggire con i suoi bambini. Le indagini della polizia hanno portato a misure di protezione, come arresti domiciliari e divieto di avvicinamento per l’imputato.
LA CONVIVENZA
Anna, dirigente d’azienda, ha iniziato a convivere con il compagno nel 2017. Sin da subito, ha notato cambiamenti nel suo comportamento, con frasi come “Sei una madre schifosa” e insulti rivolti a lei e ai bambini. La situazione è peggiorata dopo la nascita dei due figli e l’uomo ha mostrato un atteggiamento sempre più violento. Anna ha raccontato che “mi ridicolizzava anche se giocavo a tennis” e la sua incapacità di fermare la violenza ha portato a un’atmosfera di paura anche per i propri figli.
LE MINACCE
Anna ha anche subito minacce di morte, durante le quali il compagno le ha detto: “Non te la do la soddisfazione di darti una coltellata”. Nel dicembre 2023, l’uomo l’ha rinchiusa in camera, costringendola a sbloccare i cellulari, alimentando il suo timore per la propria vita e quella dei bambini. Oggi, Anna vive sotto la vigilanza dei servizi sociali, nonostante il paradosso secondo cui, come affermato dal suo avvocato Roberto Borgogno, “il tribunale civile procede chiedendo una riconciliazione impossibile”.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social24 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO