Cronaca
I carabinieri hanno individuato oltre 50 truffe ai danni di anziani a Roma.

Un duro colpo ai truffatori degli anziani è stato inferto dai Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese. Su delega della Procura della Repubblica di Roma, le forze dell’ordine hanno notificato, a Giugliano in Campania, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Roma nei confronti di un uomo di 54 anni. Questo individuo è gravemente indiziato di una serie di reati, tra cui truffa aggravata, furto in abitazione, utilizzo fraudolento di carte di credito e 4 casi di estorsione ai danni di persone anziane, per un totale di 19 episodi delittuosi avvenuti a Roma tra gennaio e marzo 2023. Nello stesso ambito, a Napoli è stata emessa un’ordinanza di misura cautelare dell’obbligo di dimora per un uomo di 25 anni, ritenuto responsabile di truffa aggravata nei confronti di anziani, per un totale di 42 episodi delittuosi nel territorio delle provincie di Roma, Salerno, Napoli, Viterbo e Caserta, tra gennaio e luglio 2023.
Affermazione della sicurezza
Le indagini, avviate nel gennaio dello scorso anno e concluse a settembre 2023, hanno rivelato che gli espedienti utilizzati dai truffatori erano sempre gli stessi: i finti nipoti in difficoltà economiche, i falsi avvocati e le false forze dell’ordine. Attraverso inganni ben studiati, i truffatori riuscivano a carpire la fiducia degli anziani, riuscendo così ad entrare nelle loro abitazioni e a mettere a segno furti di ingenti somme di denaro, oltre a oggetti di valore come le fedi nuziali. Oltre a questi arresti, i Carabinieri hanno bloccato tre banditi in flagranza di reato. Per identificare i truffatori, è stata necessaria un’accurata verifica dei dati bancari e l’analisi delle registrazioni di telecamere.
Un caso sventato
Un episodio significativo è avvenuto di recente, quando un uomo è riuscito a sventare un tentativo di truffa ai danni di un’anziana di 80 anni. Approfittando del momento di distrazione della signora, tre sudamericani tentarono di raggirarla dicendo: «Le è caduto il caricabatterie». Tuttavia, grazie alla prontezza dell’uomo, i truffatori sono stati messi in fuga. L’efficacia delle operazioni condotte dalla stazione di Roma Porta Portese ha portato alla cattura di individui che operavano con schemi ben collaudati. La collaborazione delle vittime e l’accurata analisi dei dati raccolti durante le indagini hanno contribuito a smascherare queste operazioni fraudolente, che prendevano di mira una delle fasce più vulnerabili della popolazione.
Cronaca
Leandro Paredes dà il benvenuto al suo terzo figlio Lautaro

Un compagno gioioso di squadra ha appena accolto un nuovo membro. In un post sui social, il centrocampista della Roma e della nazionale argentina ha scritto: “Vi amo”, esprimendo la sua felicità per l’arrivo del nuovo arrivato nel gruppo.
Cronaca
Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Un giovane di 23 anni si è lanciato nelle acque del Tevere pur di non essere riportato al Cpr di Bari. Gli agenti hanno fermato il ragazzo alla stazione di Trastevere e lo hanno portato all’ospedale ex Fatebenefratelli sull’isola Tiberina per attivare le procedure necessarie per il rimpatrio. Durante il trasferimento, il giovane è riuscito a fuggire dal pronto soccorso e a raggiungere le sponde del fiume, gettandosi nel Tevere.
Le forze dell’ordine, con notevoli difficoltà, sono riuscite a recuperarlo e a metterlo in sicurezza. Un poliziotto, nel tentativo di riacciuffarlo, si è rotto un polso.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca6 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello