Seguici sui Social

Attualità

I migliori ristoranti di Roma 2025 secondo la guida Gambero Rosso

Pubblicato

il

I migliori ristoranti di Roma 2025 secondo la guida Gambero Rosso

La guida 2025 del Gambero Rosso ha assegnato le prestigiose Tre Forchette a cinquantadue ristoranti in tutta Italia, segnando un incremento di cinque rispetto all’anno precedente. In vetta alla classifica si trovano il ristorante Reale di Niko Romito, situato a Castel di Sangro, Abruzzo, e il ristorante Piazza Duomo di Enrico Crippa ad Alba, Piemonte, entrambi con 97 punti.

I ristoranti romani protagonisti

Nel Lazio, sono stati premiati sette ristoranti, di cui sei concentrati tra Roma e provincia. Tra questi, spiccano Il Pagliaccio di Anthony Genovese e la Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri di Heinz Beck, entrambi terzi nella classifica generale con 94 punti. A seguire, Pascucci al Porticciolo di Fiumicino con 93 punti, e La Trota di Rivodutri in provincia di Rieti, che ha ottenuto 92 punti.

Innovazione e semplicità nella cucina italiana

Secondo chef Niko Romito, il futuro della cucina si basa sull’innovazione e sull’impiego di ingredienti naturali e semplici, trasformati per esaltare il gusto autentico. Questo trend verso una maggiore semplicità e autenticità sta definendo una nuova generazione di cuochi italiani, che lavorano per eliminare il superfluo nei loro piatti.

Riconoscimenti speciali nella capitale

Altre prestigiose menzioni includono Enoteca La Torre a Villa Laetitia, Idylio by Apreda del The – Pantheon Iconic Rome Hotel e Imàgo dell’Hotel Hassler, che hanno ottenuto ciascuno 91 punti. L’Osteria Nuova di Anzio si è distinta per la ‘Miglior carta dei distillati’, mentre Pascucci al Porticciolo ha ricevuto il premio per il ‘Miglior servizio in sala’. Inoltre, il ristorante Dogma di Roma è stato lodato per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo, e Carlotta Delicato del ristorante Delicato a Contigliano ha ottenuto il riconoscimento Tradizione Futura.

Fonte Verificata

Attualità

A Roma aumento delle tariffe ai bus turistici, Meleo (M5S): pasticcio di Gualtieri, lo stop era scontato

Pubblicato

il

A Roma aumento delle tariffe ai bus turistici, Meleo (M5S): pasticcio di Gualtieri, lo stop era scontato

#Roma #Trasporti #Politica Aumento delle tariffe ai bus turistici a Roma: la consigliera Meleo (M5S) attacca Gualtieri con un "pasticcio". Lo stop all’aumento era scontato, ma la polemica infuria. Ecco i dettagli della vicenda.

La Polemica sui Bus Turistici

A Roma, l’aumento delle tariffe per i bus turistici ha scatenato un acceso dibattito politico. La consigliera del Movimento 5 Stelle, Linda Meleo, non ha perso tempo nel criticare l’amministrazione di Roberto Gualtieri, definendo la situazione un vero e proprio "pasticcio di Gualtieri". Secondo Meleo, l’interruzione dell’aumento delle tariffe era prevedibile, ma la gestione della vicenda ha lasciato molto a desiderare.

La Reazione dell’Amministrazione

Nonostante l’attacco di Meleo, l’amministrazione comunale non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito. La questione rimane aperta, con i cittadini e gli operatori del settore turistico in attesa di risposte chiare e definitive. La situazione è delicata, poiché coinvolge non solo gli aspetti economici, ma anche l’immagine della città eterna come meta turistica.

Le Conseguenze per il Turismo

L’aumento delle tariffe avrebbe potuto avere un impatto significativo sul turismo a Roma, già messo a dura prova dalle recenti crisi. La decisione di bloccare l’aumento potrebbe essere vista come un tentativo di salvaguardare l’attrattività della capitale, ma la gestione della vicenda ha sollevato dubbi sulla capacità dell’amministrazione di prendere decisioni efficaci e tempestive.

L’immagine della discordia politica continua a emergere, con la consigliera Meleo che non risparmia critiche all’attuale sindaco, mentre la città cerca di mantenere il suo fascino turistico nonostante le turbolenze amministrative.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma, ubriaco violenta la compagna durante una lite: arrestato in flagranza di reato, finisce in carcere

Pubblicato

il

Roma, ubriaco violenta la compagna durante una lite: arrestato in flagranza di reato, finisce in carcere

🚨 Uomo arrestato a Roma per violenza sessuale durante una lite mentre era ubriaco. Fermato in flagranza di reato, ora è in carcere. Le dinamiche del caso sollevano domande su giustizia e abuso di alcol. #Roma #Violenza #Arresto #Giustizia

A Roma, un uomo è stato arrestato dopo aver violento la compagna durante una lite mentre era sotto l’effetto di alcol. L’arresto è avvenuto in flagranza di reato, portando immediatamente l’uomo in carcere. La notizia, riportata da Fanpage, ha sollevato un’ondata di reazioni sui social media, con molti che si chiedono come l’alcol possa trasformare una discussione in un atto di violenza.

Le circostanze dell’arresto

Secondo quanto riferito, l’uomo era in uno stato di forte ubriachezza quando ha perso il controllo, sfociando in un comportamento violento. La polizia è intervenuta prontamente, riuscendo a bloccare l’aggressore sul posto. Questo episodio ha riacceso il dibattito pubblico sulla necessità di misure più severe contro l’abuso di alcol e la violenza domestica.

Reazioni e commenti

Le reazioni non si sono fatte attendere. Mentre alcuni hanno sottolineato l’importanza di un intervento rapido delle forze dell’ordine, altri hanno criticato la gestione delle dinamiche familiari, chiedendosi se ci sia stato un fallimento preventivo. Un utente ha commentato: "L’alcol è una piaga sociale che troppo spesso porta a questi risultati",, evidenziando come l’abuso di sostanze possa essere un fattore scatenante in molti casi di violenza.

Implicazioni sociali

Questo caso pone l’attenzione non solo sull’aspetto legale, ma anche su quello sociale. La violenza domestica e l’abuso di alcol sono temi delicati e spesso interconnessi, che richiedono un approccio multidisciplinare per essere affrontati efficacemente. La comunità si interroga su come prevenire tali episodi e su quale ruolo possa giocare la prevenzione nell’alcolismo e nella gestione della rabbia.

L’arresto dell’uomo è stato documentato con una foto di repertorio che mostra le manette, simbolo di giustizia e ordine pubblico. Tuttavia, l’accesso diretto alla notizia è stato negato con il messaggio: "You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/ubriaco-violenta-la-compagna-durante-una-lite-arrestato-in-flagranza-di-reato-finisce-in-carcere/‘ on this server." Questo ha aggiunto un ulteriore strato di frustrazione tra chi cercava informazioni dettagliate sull’accaduto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025