Seguici sui Social

Cronaca

I vigili sono stati colpiti da bombe carta, generando un forte rumore simile a un terremoto.

Pubblicato

il

I vigili sono stati colpiti da bombe carta, generando un forte rumore simile a un terremoto.

Due ordigni rudimentali sono stati fatti esplodere davanti alla sede del V Gruppo Casilino dei vigili urbani, situata sulla Palmiro Togliatti. Gli episodi sono avvenuti lunedì, quando la strada era ancora trafficata e gli uffici erano operativi. La prima esplosione, nei pressi della tramvia, ha scosso vetri e pareti, tanto che alcuni testimoni hanno dichiarato: «sembrava il terremoto». La seconda esplosione si è verificata poco dopo, vicino al semaforo, e numerosi passanti hanno assistito alla scena. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso un ragazzo vestito con pantaloncini sportivi e canottiera allontanarsi dalla zona subito dopo gli scoppi. La polizia sta attualmente esaminando le registrazioni per identificare possibili responsabili.

Problemi di sicurezza nel quartiere

Le esplosioni si inseriscono in un contesto di crescente tensione nel quartiere. Gli agenti di polizia locale sono stati soggetti ad atti vandalici nei mesi scorsi, con i loro veicoli danneggiati e aggressioni fisiche. L’area è nota per essere un punto caldo dello spaccio di droga a Roma, con frequenti scontri tra criminali e forze dell’ordine. Gli agenti affrontano quotidianamente il contrasto alla prostituzione e ai mercati di beni rubati, oltre a dover sgomberare case occupate da spacciatori.

Le reazioni

Il clima al Comando è di preoccupazione. Alcuni agenti affermano che senza un intervento deciso, lavorare diventerà sempre più rischioso. Il coordinamento Ugl-Pl di Roma sottolinea che «questi inequivocabili segnali di intimidazione nei confronti di un’istituzione di polizia non possono e non devono passare sottobanco». Gabriele Di Bella, segretario provinciale Ugl Autonomie di Roma, ha chiesto una conferenza di Polizia locale in risposta agli eventi, sottolineando la necessità di un piano di sicurezza urbana. Anche il Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, tramite il Segretario Romano Marco Milani, ha espresso preoccupazione per la situazione, paragonandola agli anni ’70. In particolare, si evidenzia il crescente pericolo rappresentato da droghe distruttive come il fentanyl e il crack, che rendono la presenza delle istituzioni una sfida continua.

Cronaca

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Pubblicato

il

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Un’interpretazione straordinaria

La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.

Riscoprire un’icona

La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.

In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025