Seguici sui Social

Cronaca

Il corto “Pesce Rosso” di Daniele Frontoni riceve il premio per il miglior corto drammatico a Londra.

Pubblicato

il

Il corto “Pesce Rosso” di Daniele Frontoni riceve il premio per il miglior corto drammatico a Londra.

Una seconda possibilità nella vita esiste per tutti. Si può ricominciare, certo, l’importante è trovare il coraggio. Come ha fatto Carlotta, protagonista del corto “Pesce Rosso”: grazie al nuoto ha cercato la sua seconda strada dopo un incidente che l’ha costretta sulla sedia a rotelle. A raccontare la storia della giovane è stato il regista romano Daniele Frontoni. Il suo corto è sbarcato a Londra e ha vinto il premio “Best Drama Short Award”. Il riconoscimento è stato consegnato a Daniele Frontoni dalle mani di Kevin MCNally, presidente di giuria del concorso West London Film Festival di Giorgia Cecconi, la cui prima edizione si è svolta al Chiswick Cinema di Londra, dove l’audiovisivo made in Italy e altre giovani produzioni internazionali, sono stati celebrati dal pubblico e dagli addetti ai lavori del Regno Unito.

L’emozione di una prima volta

«E’ un’emozione incredibile – racconta Daniele a “Il Messaggero” – non ho mai presentato qualcosa all’estero, e le prime volte sono sempre belle». Il corto è un progetto mosso da temi attuali legati allo sport e alla disabilità prodotto da Pmr Studio nell’anno dei Giochi Paralimpici, tematiche molto care al regista. «Non parlo solamente della disabilità – dice Daniele – anche delle seconde possibilità. Mia mamma, da molti anni, ha la sclerosi multipla e vedo come reagisce alla vita. Ecco – sostiene Frontoni – si può vedere il mondo anche con un’altra luce e non solo con il buio».

Il cast e la realizzazione

La piccola Carlotta ha avuto una seconda opportunità di vita grazie a Giovanni, il suo allenatore, uno che la sua personale nuova possibilità non se l’è mai data e l’ha scoperta proprio dandole aiuto. Una bella storia narrata da un cast formato da attori emergenti tra cui Giorgia Antidormi e Valerio Riondino e i fratelli, al loro primo esordio, Gabriele e Flaviano Camponi supportati dall’acting coach Marco Anacaleti. Le scene sono state girate tra Gaeta e Roma, la città che Frontoni ama e conosce bene, perché la sua famiglia ha alle spalle un’attività lunga 100 anni (la pizzeria Frontoni al Tuscolano) e una passione per la pellicola.

L’eredità di una famiglia

Quattro generazioni di Frontoni cresciuti nel mondo della pizza e del cinema: dal nonno, l’attore Enzo Cerusico, allo zio Angelo Frontoni, fotografo delle dive. E tra i progetti di Daniele, un centro di produzione cinematografica proprio all’interno della pizzeria. «Pizza e cinema sono entrambi nel mio Dna e per questo non posso tradire nessuno dei due aspetti. Prima facevo sola la pizza, ora anche i film e l’autoproduzione è un processo che non tutti hanno la fortuna di poter attuare. “Pesce Rosso” è stata una bella esperienza e sta prendendo il largo, le persone – osserva Daniele – iniziano a vedere qualcosa di buono in quello che faccio».

Cronaca

Incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto, indagini sul possibile dolo

Pubblicato

il

Incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto, indagini sul possibile dolo

Diciassette macchine Tesla sono andate a fuoco alle 4:30 del mattino di lunedì 31 marzo in un concessionaria di via Serracapriola, nella zona di Torrenova a Roma. Gli investigatori delle forze dell’ordine non escludono la matrice dolosa. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Casilino e della Scientifica, impegnati a raccogliere evidenze e a cercare eventuali inneschi. Le fiamme, che sono divampate da più punti all’interno del parcheggio, suggeriscono un atto premeditato.

L’incendio si è propagato rapidamente, coinvolgendo anche la pensilina degli uffici della concessionaria, che è andata distrutta nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, arrivati con due autobotti. Questo episodio segue una serie di vandalismi che hanno colpito le Tesla negli ultimi due mesi a Roma, in cui mani ignote hanno scritto sulla fiancata di almeno quattro veicoli la frase ‘fuck Elon Musk’, in diversi luoghi tra cui San Giovanni e Ostia.

In un episodio parallelo, il 22 marzo, un vasto incendio ha distrutto almeno 30 macchine Ford in un’altra concessionaria ad Autostar, in via Sant’Angelo, a Castel Giubileo. Anche in quel caso, le fiamme erano partite da alcune macchine ibride, come la Tesla, e ha devastato anche l’officina del deposito e gli uffici tecnici.

Continua a leggere

Cronaca

Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Pubblicato

il

Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Da questa mattina e fino a venerdì 4 aprile si svolgeranno cinque giornate di screening oncologici e per l’epatite C gratuiti per i residenti dell’Asl Roma 1. L’iniziativa, promossa dalla Asl, dalla Regione Lazio e dal I Municipio di Roma Capitale, si propone di garantire controlli importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie.

Dettagli degli Screening

Gli screening si effettueranno nel parcheggio di via Angelo Emo della stazione della Metro A di Cipro, dalle 9 alle 18, con accesso libero e senza prenotazione. I programmi di prevenzione sono i seguenti:

– Donne dai 25 ai 64 anni: screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina tramite HPV e PAP test.
– Donne e uomini dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore al colon-retto tramite apposito kit.
– Donne dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore alla mammella tramite mammografia.
– Donne e uomini dai 35 ai 55 anni: screening dell’infezione da HCV (Epatite C).

Il servizio di screening oncologico è disponibile anche tramite la piattaforma regionale online Prenota Smart.

Informazioni e Contatti

Per chi non potesse partecipare, è possibile ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni sugli screening oncologici chiamando il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 17, o scrivendo a uocpomas@aslroma1.it. Per informazioni specifiche sugli screening dell’infezione da HCV, si può contattare hcvscreening@aslroma1.it.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025