Seguici sui Social

Cronaca

Il corto “Pesce Rosso” di Daniele Frontoni riceve il premio per il miglior corto drammatico a Londra.

Pubblicato

il

Il corto “Pesce Rosso” di Daniele Frontoni riceve il premio per il miglior corto drammatico a Londra.

Una seconda possibilità nella vita esiste per tutti. Si può ricominciare, certo, l’importante è trovare il coraggio. Come ha fatto Carlotta, protagonista del corto “Pesce Rosso”: grazie al nuoto ha cercato la sua seconda strada dopo un incidente che l’ha costretta sulla sedia a rotelle. A raccontare la storia della giovane è stato il regista romano Daniele Frontoni. Il suo corto è sbarcato a Londra e ha vinto il premio “Best Drama Short Award”. Il riconoscimento è stato consegnato a Daniele Frontoni dalle mani di Kevin MCNally, presidente di giuria del concorso West London Film Festival di Giorgia Cecconi, la cui prima edizione si è svolta al Chiswick Cinema di Londra, dove l’audiovisivo made in Italy e altre giovani produzioni internazionali, sono stati celebrati dal pubblico e dagli addetti ai lavori del Regno Unito.

L’emozione di una prima volta

«E’ un’emozione incredibile – racconta Daniele a “Il Messaggero” – non ho mai presentato qualcosa all’estero, e le prime volte sono sempre belle». Il corto è un progetto mosso da temi attuali legati allo sport e alla disabilità prodotto da Pmr Studio nell’anno dei Giochi Paralimpici, tematiche molto care al regista. «Non parlo solamente della disabilità – dice Daniele – anche delle seconde possibilità. Mia mamma, da molti anni, ha la sclerosi multipla e vedo come reagisce alla vita. Ecco – sostiene Frontoni – si può vedere il mondo anche con un’altra luce e non solo con il buio».

Il cast e la realizzazione

La piccola Carlotta ha avuto una seconda opportunità di vita grazie a Giovanni, il suo allenatore, uno che la sua personale nuova possibilità non se l’è mai data e l’ha scoperta proprio dandole aiuto. Una bella storia narrata da un cast formato da attori emergenti tra cui Giorgia Antidormi e Valerio Riondino e i fratelli, al loro primo esordio, Gabriele e Flaviano Camponi supportati dall’acting coach Marco Anacaleti. Le scene sono state girate tra Gaeta e Roma, la città che Frontoni ama e conosce bene, perché la sua famiglia ha alle spalle un’attività lunga 100 anni (la pizzeria Frontoni al Tuscolano) e una passione per la pellicola.

L’eredità di una famiglia

Quattro generazioni di Frontoni cresciuti nel mondo della pizza e del cinema: dal nonno, l’attore Enzo Cerusico, allo zio Angelo Frontoni, fotografo delle dive. E tra i progetti di Daniele, un centro di produzione cinematografica proprio all’interno della pizzeria. «Pizza e cinema sono entrambi nel mio Dna e per questo non posso tradire nessuno dei due aspetti. Prima facevo sola la pizza, ora anche i film e l’autoproduzione è un processo che non tutti hanno la fortuna di poter attuare. “Pesce Rosso” è stata una bella esperienza e sta prendendo il largo, le persone – osserva Daniele – iniziano a vedere qualcosa di buono in quello che faccio».

Cronaca

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

Pubblicato

il

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!

La Visita Nascosta del 2024

Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.

La Domanda Che Ha Colpito Tutti

E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!

Continua a leggere

Cronaca

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

Pubblicato

il

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!

Divisioni politiche al calor bianco

Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?

Il mega-arrivo di 170 capi di Stato

Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?

La sfida della sorveglianza per i cortei

E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025