Cronaca
Il ministro Valditara autorizza l’adozione della didattica a distanza per 1400 studenti

Incendio danneggia il liceo Gullace: lezioni sospese
È stato appiccato un incendio all’interno dei locali del liceo Gullace, nella sede di via Deportati del Quadraro a Roma. I danni sono significativi e tali da non poter più ospitare le lezioni in presenza. È intervenuto il ministro Giuseppe Valditara che ha disposto la DAD per 1400 alunni. L’incendio sarebbe scoppiato stanotte dopo l’occupazione della scuola, motivata dalla mancanza di spazi dovuta a lavori di ristrutturazione e ammodernamento.
Liceo Gullace inagibile dopo l’incendio appiccato durante l’occupazione. Il Ministro Valditara dispone la DAD per i 1400 studenti
Il consigliere delegato all’edilizia scolastica per la Città Metropolitana di Roma Daniele Parrucci, riferendo di un confronto tra il sindaco Roberto Gualtieri e l’esponente del Governo ha confermato che la struttura è inagibile. «Ho da subito, come Città Metropolitana, attivato tutti i canali per avere un quadro chiaro ed esaustivo sulla sicurezza dell’edificio, i danni subiti e sulle tempistiche di ripristino della struttura stessa», ha scritto in una nota. «Il primo pensiero – aggiunge – va a tutti gli studenti e alle loro famiglie per garantire al più presto possibile il ritorno a una regolare attività didattica. In mattinata ho incontrato il sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale Roberto Gualtieri, dandogli ragguagli sul complesso quadro che riguarda i due plessi dell’Istituto Gullace. Da subito il sindaco ha contattato il prefetto di Roma Lamberto Giannini per informarsi sullo stato di avanzamento dei primi rilievi e sulle prime ipotesi riguardo la natura dell’incendio e, subito dopo il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara per capire insieme come procedere al ripristino della continuità didattica degli oltre 1400 studenti interessati». «Alla luce dell’impossibilità di utilizzare al momento la sede succursale (25 aule) e considerato il trasferimento in atto, come già comunicato e concordato, dell’intera sede centrale (21 aule) – spiega Parrucci – il ministro ha garantito l’attivazione l’attivazione della Dad (Didattica a Distanza) per il tempo necessario». «Per capire insieme il modo di superamento di tutte le criticità, la prossima settimana è prevista una cabina di regia con sindaco Gualtieri, il ministro Valditara e il prefetto Giannini al seguito della quale faremo ulteriori comunicazioni alla comunità scolastica».
Intervento dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio
«Siamo in costante contatto con la Polizia di Stato per assicurarci che vengano condotte indagini approfondite per identificare i responsabili di questi atti vandalici – dice il direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio Anna Paola Sabatini – la nostra è una ferma disapprovazione riguardo a quanto accaduto in quanto questa condotta non solo danneggia il patrimonio comune, ma compromette anche il diritto all’istruzione di tutti gli studenti e il pubblico servizio per il personale scolastico. Gli uffici dell’USR Lazio sono già impegnati nel coordinamento con le scuole vicine al Gullace per garantire la continuità didattica alle 65 classi coinvolte. Verranno adottate – assicura l’Ufficio scolastico – misure straordinarie per assicurare che tutti gli studenti possano continuare il loro percorso educativo senza ulteriori interruzioni significative. «Ma questo rappresenta un paradosso quando si considera l’impatto devastante degli incendi dolosi che hanno danneggiato gravemente l’edificio scolastico. Questi atti vandalici non solo hanno compromesso la sicurezza e l’integrità della struttura, ma hanno anche rallentato inevitabilmente i progetti di miglioramento, creando una situazione di emergenza nella gestione degli spazi scolastici disponibili», conclude l’Ufficio scolastico.
Cronaca
“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma
La Vittima e l’Abuso
La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.
Il Processo
L’aggressore è ora sotto processo a Latina.
Abusi #Giustizia #Latina #Roma
Cronaca
Stadio Roma Pietralata, il sindaco Gualtieri: importanti novità a giorni

Scoop esplosivo dal Campidoglio: Gualtieri promette novità sullo stadio della Roma e sbrocca sugli scontri del derby. "Teppisti e criminali" al centro delle critiche. #Roma #StadioRoma #DerbyRoma #Gualtieri
Il mistero dello stadio svelato
«Ci aspettiamo nei prossimi giorni che accada qualcosa di importante da parte della società. Siamo in attesa di un passaggio molto rilevante; non anticipo altro, ma basterà pazientare per vedere. Stiamo lavorando alacremente».
Le pagelle del derby
Lazio-Roma, pagelle: muro Svilar (7), male Dovbyk (4,5). Romagnoli (7,5) il migliore dei suoi, Zaccagni (6) a intermittenza
Gualtieri sugli scontri nel derby
A parlare è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, intervenuto a Tele Radio Stereo, ha rilasciato importanti dichiarazioni sul nuovo stadio della Roma che dovrebbe ergersi a Pietralata.
« astronomerò disgustato per tutto quello che abbiamo visto. È una cosa gravissima, ed è veramente inaccettabile che dei teppisti, perché stiamo parlando di teppisti e di criminali, abbiano trasformato una giornata di sport bellissima in un momento di scontro, di guerriglia urbana, e che abbiano addirittura scientemente aggredito i poliziotti: agli agenti colpiti e attaccati da questi delinquenti va innanzitutto a loro tutta la mia solidarietà e la vicinanza. È stato teppismo allo stato puro.
Spero che lo Stato sia molto severo verso queste persone, che non la devono passare liscia. Credo sia veramente giunto il momento che tutti, davvero tutti, i tifosi, il mondo del calcio, la città, il mondo sportivo, isolino queste persone e li considerino per quello che sono: criminali, delinquenti che non hanno nulla a che fare con lo sport, che devono essere allontanati da tutti i luoghi dello sport».
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto