Cronaca
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica partecipa alla campagna “La prevenzione è il nostro capolavoro”

L’Appia Antica e la Prevenzione: Un’Iniziativa Nazionale
Un impegno per la salute
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica è tra i protagonisti della campagna “La prevenzione è il nostro capolavoro”, un’iniziativa di grande respiro nazionale, ora alla sua quinta edizione. Questa campagna è organizzata da Susan G. Komen Italia, in collaborazione con il Ministero della Cultura, e si propone di mettere in evidenza l’importanza della prevenzione nella lotta contro i tumori al seno. In tutto il mese di ottobre, dedicato a livello globale alla sensibilizzazione su questa tematica, varie città italiane ospiteranno eventi e attività orientati alla prevenzione oncologica.
Attività e opportunità
Le iniziative proposte includono incontri educativi e eventi di sensibilizzazione, oltre alla possibilità di effettuare esami di diagnosi precoce gratuitamente. Inoltre, il Ministero della Cultura ha lanciato una speciale offerta: tutti coloro che contribuiscono economicamente ai progetti di prevenzione di Komen Italia possono accedere gratuitamente a musei, parchi e altri luoghi d’interesse culturale statali.
Come unirsi all’iniziativa
Se si desidera partecipare alla campagna, è possibile visitare il sito ufficiale www.prevenzione.komen.it. Qui si trova un opuscolo scaricabile che contiene preziosi suggerimenti sulla prevenzione. Inoltre, si ha la possibilità di acquistare la nuova t-shirt con il famoso fiocco rosa, simbolo di questa battaglia. Presso il Parco Archeologico dell’Appia Antica, i visitatori possono entrare senza costi aggiuntivi, presentando la ricevuta della donazione effettuata.
Information and Ticketing
Per accedere al parco, si può optare per diverse tipologie di biglietti. Il biglietto standard consente di visitare quattro siti distinti, mentre alternative come il Biglietto Villa di Sette Bassi o il Biglietto Tombe della via Latina sono disponibili. Per ottenere il biglietto gratuito, è necessario selezionare l’opzione dedicata a Komen Italia durante la prenotazione. I biglietti possono essere scaricati dal sito ufficiale dei Musei Italiani, attraverso l’app mobile o direttamente dai totem all’entrata, utilizzando una carta di pagamento elettronico. Gli orari di apertura dei siti sono tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:30.
Unire cultura e consapevolezza
Partecipare a questa campagna non significa solo sostenere una causa importante per la salute, ma anche approfittare dell’opportunità di esplorare ricchezze culturali italiane uniche. L’Appia Antica rappresenta un contesto ideale per riflessioni più profonde riguardo alla protezione della propria salute e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Impegnarsi nella prevenzione e nella salvaguardia dell’arte è un’opportunità preziosa per tutti.
Cronaca
Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Un’ultima notte da solo al pianoforte, come ha fatto per una vita. Poi basta. Rick Wakeman, storico tastierista britannico già membro degli Yes del periodo d’oro, gli anni Settanta, dice addio a questo tipo di concerti.
Il saluto di un’icona della musica
Wakeman ha comunicato la conclusione della sua carriera dedicata a concerti solisti, dopo aver deliziato i fan con le sue esibizioni per anni. I suoi concerti hanno sempre rappresentato una fusione di virtuosismo e passione, rendendoli un’esperienza unica per il pubblico.
Un legame con il passato
Noto per il suo lavoro con gli Yes, Wakeman ha segnato un’era della musica rock progressive. Ora, con il suo ritiro dai concerti al pianoforte, si chiude un capitolo che ha incantato generazioni di ascoltatori.
Il futuro della musica per Wakeman
La decisione di Rick Wakeman segna un cambio significativo nella sua carriera. Sebbene chiuda questa porta, il suo contributo alla musica rimarrà impresso nella storia. Il tastierista promette di continuare a essere presente nel panorama musicale, ma con modalità diverse.
Cronaca
Truffa dei permessi di soggiorno per madri straniere

Un papà italiano per garantire alle neomamme straniere il permesso di soggiorno: è questo il meccanismo rivelato da un’indagine condotta dal commissariato Viminale. Tre donne sudamericane avevano coinvolto due senza tetto e un pregiudicato nel ruolo di padri improvvisati per i loro figli, presentandosi negli uffici anagrafici degli ospedali per dichiarare la paternità. Gli investigatori hanno scoperto una rete di sfruttamento che traeva vantaggio dalla vulnerabilità degli uomini coinvolti, offrendo in cambio denaro, pasti e sigarette.
LA BANDA
Il principale artefice del raggiro è Simeone Halilovic, 53 anni, soprannominato Kojak, che si occupava di reclutare i falsi padri e definire i compensi. Al suo fianco operavano Daniele Amendolara, 35 anni, e Settimio Possenti, 55 anni, entrambi con precedenti penali. A supportare l’inchiesta c’è anche un clochard, testimone chiave che, dopo aver subito minacce, ha fornito testimonianze cruciali. Halilovic aveva convinto il clochard a dichiararsi padre di un bambino, mentre la madre, una cittadina venezuelana di 33 anni, lavorava come escort.
IL DNA
Le indagini hanno portato alla raccolta di prove biologiche grazie alla collaborazione del clochard, che temeva per la propria vita. Halilovic, dopo aver appreso della sua collaborazione con gli inquirenti, ha tentato di rintracciarlo, dichiarando: «Se lo trovo lo taglio». Gli agenti hanno scoperto che le madri erano in realtà conviventi con i veri padri dei bambini, portando alla luce un complicato sistema di false dichiarazioni. I test del DNA hanno confermato la verità riguardante le paternità, e per Halilovic e i suoi complici sono scattate misure restrittive, mentre le tre donne sono state poste agli arresti domiciliari. Il clochard, che ha assistito le forze dell’ordine, non è stato colpito da misure cautelari.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca16 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello