Cronaca
Imprenditore arrestato a Roma per aver colpito un operaio con un’accetta in seguito a una disputa sui pagamenti.

Nel tardo pomeriggio di venerdì a Valle di Castiglione, frazione di Roma, si è verificato un grave episodio di violenza. Claudio, un idraulico di 56 anni, è stato brutalmente aggredito sotto casa sua da Virgilio M., titolare di una ditta edile. Claudio, che attendeva il pagamento di seicento euro per il lavoro svolto nei mesi precedenti, non avrebbe mai immaginato che la sua richiesta potesse sfociare in un tentativo di omicidio da parte del suo datore di lavoro. Virgilio M., infatti, si è presentato con un’ascia e ha colpito più volte la vittima alla testa, alla schiena e alle braccia, fino all’intervento di sua sorella e del cognato che sono riusciti a fermarlo.
La testimonianza dell’aggredito
Dal suo letto d’ospedale al policlinico Tor Vergata, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico, Claudio ha raccontato ai carabinieri i dettagli dell’aggressione. Dopo mesi di lavoro non retribuito, aveva cercato di contattare il suo datore, ricevendo solo promesse non mantenute. Deciso a ottenere il denaro che riteneva suo di diritto, aveva sensibilizzato l’attenzione del suo aguzzino con una visita domiciliaria. Quella sera, Virgilio M. lo ha chiamato per avvisarlo che sarebbe passato presso la sua abitazione. Claudio, speranzoso di ricevere finalmente il pagamento, non poteva immaginare le reali intenzioni del suo assalitore.
L’attacco fatale
Quando Virgilio M. ha suonato al citofono di Claudio alle 18.30, quest’ultimo gli è andato incontro con fiducia. Tuttavia, la situazione è degenerata rapidamente quando il suo datore di lavoro lo ha colpito con un’ascia, urlandogli minacce di morte. L’attacco è stato fermato grazie all’intervento della sorella e del cognato di Claudio, che sono riusciti a separare l’aggressore dalla vittima. Virgilio M., con l’ascia insanguinata ancora in mano, è stato fermato poco dopo dai carabinieri e condotto nel carcere di Regina Coeli. Claudio rimane in ospedale, sebbene le sue condizioni non siano considerate critiche. L’incredibile vicenda solleva interrogativi sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e sui rischi derivanti dalle tensioni economiche.
Cronaca
Fiumicino sotto stretta sorveglianza, atterrati vari capi di Stato per i funerali del Papa. Stasera l’arrivo di Trump.

MisteroAllAeroporto Di Roma: Il Terminal 5 Chiuso Improvvisamente, Ma Gli Scali Resistono!
La Chiusura Inattesa Che Sta Accendendo la Curiosità
Immaginate di arrivare all’aeroporto di Roma per un volo e scoprire che il Terminal 5 è stato sigillato al traffico: è proprio ciò che sta accadendo, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo dietro le quinte. Con misure di sicurezza mai viste prima, come controlli rafforzati e presenze militari, i due scali romani sono diventati un vero enigma per viaggiatori e curiosi. Potrebbe esserci un segreto nascosto che cambierà tutto?
Le Misure di Sicurezza Estreme Che Fanno Venire i Brividi
Altissime le barriere di protezione attivate nei due scali, con personale addestrato e tecnologie all’avanguardia che monitorano ogni movimento. Ma perché tutto questo? Si parla di potenziali rischi non specificati, alimentando speculazioni su minacce nascoste o eventi imprevedibili. Gli esperti si interrogano: è solo una precauzione o c’è molto di più da scoprire? Non perdere l’opportunità di approfondire questo intrigante sviluppo!
Gli Scali Romani Rimangono in Funzione, Ma con un Twist Inaspettato
Nonostante la chiusura del Terminal 5, gli altri scali continuano a operare, anche se con ritardi e tensioni palpabili. I passeggeri raccontano di code infinite e di un’atmosfera carica di mistero, mentre le autorità mantengono il silenzio. Quale sarà il prossimo capitolo di questa storia? Resta sintonizzato per aggiornamenti che potrebbero sconvolgere le tue aspettative!
Cronaca
Giovanni Ante, il carabiniere centenario sopravvissuto alla deportazione nazista del ’43, al centro della celebrazione del 25 aprile a Ciampino

Hai mai sentito la storia di un eroe di 103 anni che ha sfidato i nazisti e salvato centinaia di vite in un colpo di audacia? #25Aprile #EroiDimenticati #StorieIncredibili
La Celebrazione Emozionante a Ciampino
Questa mattina, a Ciampino, vicino Roma, si è svolta una commemorazione del 25 aprile carica di emozioni, dedicata alla liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. L’evento ha attirato centinaia di persone, con momenti che hanno lasciato tutti senza fiato, mentre si rievocavano storie di coraggio e sopravvivenza che sembrano uscite da un film.I Protagonisti Straordinari
Al centro dell’attenzione c’era Giovanni Ante, un ex maresciallo dei carabinieri di 103 anni, originario della Puglia, che ha condiviso la sua incredibile esperienza. Durante la seconda guerra mondiale, Ante operò eroicamente per salvare colleghi, cittadini ed ebrei a Roma, sfuggendo miracolosamente al rastrellamento nazista del 1943. Accanto a lui, il partigiano 94enne Angelo Nazio ha aggiunto un tocco di emozione, rendendo l’evento un vero e proprio tuffo nel passato. La sindaca Emanuela Colella ha premiato entrambi con una medaglia raffigurante il crest della città, un gesto che ha fatto impazzire i presenti per l’intensità del momento.
Testimonianze che Fanno Rabbrividire
Giovanni Ante, ancora lucido e in ottima salute, ha ricordato i drammatici eventi del 1943, quando, da giovane carabiniere alla stazione dell’Arma di Trastevere, si nascose in sotterranei per evitare il pericolo e aiutò molti a sopravvivere agli orrori del regime. La sua famiglia era al suo fianco, e l’emozione ha contagiato i circa trecento partecipanti, tra agenti della Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri e altre forze dell’ordine, oltre a rappresentanti dell’Anpi e della Protezione Civile. Non crederai a come queste storie di eroismo nascosto continuino a ispirare tutti.
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante