Cronaca
«In arrivo un’esplosione di eventi nelle prossime settimane!»

Ogni pomeriggio alle 16:00, le notizie stanno arrivando direttamente dal tuo quartiere
Iscriviti ora per ricevere aggiornamenti tramite email.
La Vespa Orientalis invade Massimina Casal Lumbroso
Un episodio alarmante si è verificato nella zona di Massimina Casal Lumbroso a Roma, dove una villa ha subito l’assalto di un gran numero di insetti. La Vespa Orientalis, che ha trovato un habitat favorevole non solo nella città eterna ma anche nei suoi dintorni, si sta rivelando una grave minaccia. Andrea Lunerti, etologo esperto, ha commentato la situazione in un’intervista a “Il Messaggero”, indicando la necessità di un abbassamento delle temperature nei prossimi mesi per cercare di contenere questa invasione anche in futuro.
Dettagli dell’incidente
All’interno di un’importante villa nel settore occidentale di Roma, i proprietari hanno richiesto l’assistenza dei vigili del fuoco per la rimozione di un nido composto da circa mille esemplari di vespe, con una buona parte di essi pronta a schiudersi. A causa della gravità della situazione, gli abitanti sono dovuti rimanere fuori casa per un totale di due giorni. Lo sforzo per sbarazzarsi degli insetti ha richiesto l’impiego di un insetticida molto potente. Secondo quanto riferito da Lunerti, queste vespe hanno mostrato un’intelligenza sorprendente, apprendendo a nascondersi in luoghi nuovi, come le intercapedini. Un primo tentativo di eliminare il nido ha avuto esito negativo e sono state necessarie strategie più elaborate per garantire la sicurezza della villa, durante il quale le vespe hanno dato filo da torcere per difendere le loro regine.
Un problema crescente a Roma
I luoghi pubblici di Roma, tra cui balconi, giardini e terrazzi, sono diventati una sorta di rifugio per la Vespa Orientalis. La preoccupazione tra i residenti è in continua crescita, alimentata dall’aumento delle richieste di intervento. Questi insetti, infatti, sono ritenuti più pericolosi delle vespe europee. Recentemente sono stati avvistati in aree affollate e nelle vicinanze di rifiuti abbandonati, provocando panico e allerta in chi vive nelle vicinanze. Come spiegato da Lunerti, la ricerca di cibo e compagni da parte delle vespe è incessante, e questo le porta a proliferare in modo preoccupante in tutta la città. I nidi, spesso ubicati in posti di difficile accesso, contribuiscono a creare un ciclo difficile da interrompere, in cui le vespe cacciano altri insetti per cercare nutrimento per le loro larve.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
Cronaca
Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.
La ricerca di stabilità
La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.
Minacce e paura
Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.
Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social15 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO