Cronaca
Incremento dei pedoni coinvolti in incidenti stradali a Roma secondo il rapporto Aci-Istat 2024

# Incidenti Stradali a Roma nel 2023: Un’Analisi Necessaria
L’analisi delle statistiche sugli incidenti stradali nella capitale italiana nel 2023 solleva questioni molto serie. Davanti a realtà numeriche così impattanti, è impossibile non riflettere sulle conseguenze devastanti che incidenti stradali possono avere sulle vite delle persone coinvolte. Il rapporto redatto da Aci-Istat mette in luce una situazione complessa: mentre il numero complessivo di incidenti diminuisce, il conteggio delle vittime non mostra altrettanto segnale di declino. Tale dissonanza richiede una valutazione più approfondita delle cause alla base di questi eventi, per sviluppare strategie capaci di affrontare efficacemente il problema.
Statistiche Annuali Sugli Incidenti
Nel corso del 2023, Roma ha registrato un totale di 12.817 incidenti stradali, una leggera flessione rispetto ai 13.181 incidenti contabilizzati nel 2022. Malgrado questa diminuzione, il numero di pedoni colpiti ha mostrato un incremento, passando da 44 a 55. È allarmante anche la crescita delle morti tra i pedoni, che nei primi mesi del 2024 sono già arrivate a 41. Le vittime totali per il 2023 si sono attestate a 154, superando le 150 riportate nell’anno precedente. Un confronto con gli anni precedenti, come il 2021 e il 2020, rivela numeri significativamente più contenuti, probabilmente influenzati dalle restrizioni dovute alla pandemia. Da notare è, invece, la diminuzione degli incidenti che coinvolgono monopattini elettrici, sebbene i decessi in questo contesto siano leggermente aumentati.
La distrazione alla guida rimane una delle principali cause di incidenti, in particolare dovuta all’utilizzo del cellulare. Nel 2023, il 55,9% degli incidenti è attribuibile a disattenzioni, un incremento rispetto al 51,1% del 2022. È interessante notare che gli incidenti mortali provocati dalla distrazione hanno superato quelli legati all’eccesso di velocità. Gli incroci e le strade centrali continuano ad essere le aree più problematiche, con un predominante coinvolgimento di automobili e, in seconda istanza, di motocicli e scooter.
Un Focus sulle Vittime Anziane
Un altro aspetto preoccupante è l’aumento della mortalità tra le persone anziane. Nel 2023, il numero di coloro che hanno perso la vita in incidenti stradali, appartenenti alla fascia di età oltre i 65 anni, è salito a 65, un valore in crescita rispetto ai 51 riportati nel 2022. In un contesto così preoccupante per la sicurezza stradale, Giuseppina Fusco, presidente dell’Automobile Club Roma, sottolinea l’urgenza di implementare misure concrete. Si suggerisce di concentrarsi sull’educazione alla sicurezza stradale, rivolta a tutte le fasce d’età, e di promuovere una migliore comprensione e diffusione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas), con l’obiettivo di ridurre i potenziali rischi associati alla circolazione stradale.
Cronaca
Pieranunzi, Marcotulli e Cafiso, i protagonisti del pianoforte per i vent’anni della Casa del Jazz

Musica #Reunion Scopri l’epico evento che unisce generazioni di artisti in una maratona imperdibile!
La Magia di una Maratona Musicale
Immagina una festa di note e ritmi che non solo celebra la musica, ma segna un passaggio di testimone tra leggende del passato e talenti emergenti – un evento che sta facendo impazzire i fan e che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica!
L’Attesa per la Reunion del Secolo
Con l’adrenalina che sale per la grande reunion fissata per il 6 e 7 giugno, questa maratona sta diventando il segreto meglio custodito dell’anno, dove sorprese inaspettate e collaborazioni da brividi aspettano solo di essere svelate. Non vorrai perdertela!Cronaca
Lazio punta alla Champions. Baroni recupera i suoi quattro assi.

ScopriISegretiDeiBigChePotrebberoCambiareTuttoNelCalcio!
I Giocatori Chiave Pronti per la Volata Finale
Immagina una squadra di calcio con stelle come Taty e Guendouzi in piena forma: potrebbero essere loro a fare la differenza in questa fase cruciale della stagione. Con la volata finale che si avvicina, i tifosi si chiedono se questi big players riusciranno a portare la squadra verso la gloria. Non perdere l’opportunità di sapere come questi talenti stiano preparando il colpo di scena che tutti aspettano!
Il Capitano che Sostiene l’Allenatore
E se il capitano Zaccagni avesse rivelato dettagli sorprendenti sul suo allenatore? In un momento di grande tensione, Zaccagni non solo promuove il suo coach, ma potrebbe anche svelare strategie che cambieranno il gioco. È un endorsement che fa gola ai fan, e chissà quali sorprese nasconde dietro le quinte!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
Emanuela Orlandi, fratello Pietro contro Papa Francesco: “Nessuna ipocrisia, la mia posizione non cambia”