Seguici sui Social

Cronaca

Indagine sui titolari di un ristorante romano per un decesso causato da shock anafilattico, le porzioni dei dolci serviti sono state sequestrate.

Pubblicato

il

Indagine sui titolari di un ristorante romano per un decesso causato da shock anafilattico, le porzioni dei dolci serviti sono state sequestrate.

Il malore fatale dopo aver mangiato una porzione di dolce ha trasformato in tragedia la vacanza di una famiglia inglese nella capitale. Una turista di 14 anni è morta, probabilmente per uno shock anafilattico legato a un’allergia alle arachidi. La Procura di Roma ha aperto un fascicolo d’indagine per omicidio colposo in concorso nei confronti dei titolari della tavola calda di circonvallazione Gianicolense, dove la famiglia aveva cenato. L’incidente è avvenuto poco dopo l’assunzione del dolce, quando la ragazza ha iniziato a mostrare difficoltà respiratorie.

I soccorsi

Le manovre salvavita e la corsa in ambulanza al vicino ospedale San Camillo si sono rivelate inutili. Anche il papà della giovane, sconvolto, ha avuto un malore. Sul luogo del dramma sono intervenuti i poliziotti del commissariato Monteverde e personale della Asl Roma3 per avviare gli accertamenti necessari. È fondamentale stabilire se nel dolce fossero presenti tracce di arachidi e se il menù del locale indicasse correttamente la loro presenza.

Il sequestro

I genitori della ragazza hanno dichiarato di aver comunicato l’allergia della figlia al personale del locale, una circostanza che è ancora in fase di verifica. Gli inquirenti stanno indagando per stabilire se la comunicazione è stata compresa e se ci fossero tracce di frutta secca, non dichiarate nel menù, negli alimenti consumati. È stato disposto il sequestro del menù e delle porzioni di dolci serviti nel locale, e verranno condotte analisi di laboratorio per verificare la presenza di arachidi. Nel frattempo, il medico legale è stato incaricato di eseguire l’autopsia per chiarire le cause esatte del decesso della giovane turista, che era appena arrivata a Roma per godersi una vacanza tra musei e siti archeologici.

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

Cronaca

Inizio del processo per la morte del bracciante Satnam Singh

Pubblicato

il

Inizio del processo per la morte del bracciante Satnam Singh

Il datore di lavoro, Antonello Lovato, è attualmente sotto accusa per "omicidio volontario con dolo eventuale". L’accusa si fonda su un incidente sul lavoro in cui Lovato non ha assistito immediatamente la vittima, lasciando il braccio tranciato su una cassetta delle frutta invece di trasportarla subito in ospedale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025