Seguici sui Social

Cronaca

Interruzione dei ticket e rinnovamento delle regole sulle golf car: cosa c’è da sapere!

Pubblicato

il

Interruzione dei ticket e rinnovamento delle regole sulle golf car: cosa c’è da sapere!

La Fontana di Trevi: Accesso Senza Biglietto Inizialmente

La celebre Fontana di Trevi non richiederà alcun biglietto d’ingresso nei suoi primi mesi di apertura ai visitatori. Questa decisione è stata comunicata dal sindaco Roberto Gualtieri durante un’intervista su Sky Tg24. Tuttavia, se la presenza di hostess e altri operatori sarà significativa, si potrebbe considerare l’implementazione di un contributo simbolico di uno o due euro. L’idea di un controllo regolarizzato dell’accesso è emersa dopo l’annuncio del restauro della Fontana, che si protrarrà per un periodo di tre mesi e avrà un costo totale di 327mila euro, finanziato dal progetto Caput Mundi. È importante sottolineare che il monitoraggio sarà limitato esclusivamente all’area monumentale, senza influenzare la piazza nel suo complesso.

La Posizione della Polizia Locale

La polizia municipale supporta l’iniziativa, affermando che il loro impegno nella sicurezza rimarrà costante, specialmente nelle zone adiacenti alla Fontana per prevenire attività illecite, come la presenza di venditori ambulanti. Gli agenti hanno indicato che la complessità della gestione della piazza deriva dalle molteplici vie di accesso e dal suo ruolo di punto d’incontro per i turisti e i cittadini.

Diverse Opinioni sulla Nuova Regolamentazione

Non mancano le critiche rispetto alla proposta di limitare l’accesso alla Fontana di Trevi. Romolo Guasco di Confcommercio Roma ha espresso scetticismo, sottolineando come l’idea di ordine e sicurezza possa generare problematiche analoghe a quelle già riscontrate con l’introduzione di misure simili al Pantheon, che hanno causato lunghe code e attese. Inoltre, questo potrebbe influenzare negativamente i commercianti situati nelle immediate vicinanze. Claudio Pica di Fiepet – Confesercenti Roma si mostra ancora più critico, avvertendo dei rischi di escludere i turisti dall’esperienza di scoperta libera e immediata. Pica insiste sulla necessità di un dialogo costruttivo con il Campidoglio per trovare alternative che non danneggino l’immagine di accoglienza della città.

Golf Car e Normative di Circolazione

In un’altra conversazione parallela, il Campidoglio sta affrontando il crescente utilizzo delle golf car nel centro di Roma. L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha riconosciuto l’esistenza di un vuoto normativo che rende necessaria una segnalazione certificata per l’utilizzo di questi veicoli. Attualmente, solamente una golf car rispetta le normative richieste, mentre le altre operano sfruttando un sistema temporaneo che consente di circolare per 30 giorni dopo una richiesta iniziale, anche se inizialmente bocciata.

Patanè ha annunciato l’intenzione di collaborare con le autorità regionali per migliorare i controlli e affrontare le sfide, nonostante la carenza di personale nella polizia locale. Questi sviluppi sono particolarmente cruciali in vista del Giubileo imminente, per garantire un’efficace gestione della mobilità nella città eterna.

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

Cronaca

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

Pubblicato

il

La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.

Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025