Cronaca
Ispezione di tremila immobili per verifiche su strutture e licenze.

Controlli intensificati sulle strutture turistiche romane
A partire da febbraio di quest’anno, la polizia Locale di Roma ha iniziato un’importante campagna di ispezione per assicurare che le strutture turistiche rispettino le normative vigenti, in vista del prossimo anno giubilare. Questa iniziativa, sostenuta dal comandante Mario De Sclavis, è finalizzata a ridurre le irregolarità legate a bed & breakfast, affittacamere, case vacanze e ostelli. Negli ultimi mesi, i risultati sono stati significativi: oltre 1.100 proprietari sono stati multati e 200 strutture sono state trovate completamente prive delle necessarie autorizzazioni. Le indagini continuano e sono stati avviati fascicoli presso la Corte dei Conti.
Analisi delle violazioni riscontrate
Il progetto di monitoraggio ha come obiettivo la salvaguardia del settore turistico e la lotta contro l’evasione del contributo di soggiorno. Gli agenti della polizia Locale, operanti nella zona di via della Consolazione, hanno identificato diverse violazioni, con un focus particolare sull’overbooking delle strutture ricettive. Tra le problematiche più evidenti si segnalano anche carenze in materia di sicurezza, come l’assenza di vie di evacuazione in caso di incendio e l’indicazione non chiara dei prezzi. Le infrazioni sono prevalentemente localizzate nel I Municipio e nelle zone ad alta affluenza turistica, come Trastevere, Prati e il Centro Storico. Altre aree critiche comprendono quartieri serviti da linee metropolitane, come Appio e Nomentana, nonché i municipi II e XIII, che includono Parioli e Aurelia, estendendosi fino al litorale romano nel X Municipio.
Strategia per un mercato turistico equo
Negli ultimi mesi, l’attenzione delle autorità si è focalizzata su zone come il Pigneto e Testaccio, dove si è registrato un notevole incremento delle strutture ricettive. L’assessore al Turismo, Alessandro Onorato, ha evidenziato che i controlli sono stati potenziati, riducendo le irregolarità stimate da circa diecimila a poco più di duemila. L’implementazione di nuovi protocolli di collaborazione con piattaforme di prenotazione come Airbnb ha contribuito a migliorare l’efficacia degli accertamenti; tuttavia, si spera in un coinvolgimento più attivo di altre piattaforme. Mariano Angelucci, il presidente della commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale, ha confermato il costante impegno per combattere le attività abusive, garantendo sicurezza e giustizia nel panorama competitivo. Negli ultimi mesi, più di 3.000 controlli hanno rivelato oltre mille violazioni, segnando un importante traguardo nella strategia di valorizzazione turistica della capitale.
Cronaca
E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.
Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.
Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.
L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.
All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.
Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.
Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social9 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello