Cronaca
La biblioteca di Roma ospita eventi di Halloween per i bambini.

BiblioHalloween è sbarcato a Roma. Letture, laboratori e incontri a tema per ragazzi e bambini e le loro famiglie, sono quelle che accompagneranno i piccoli lettori alla festa delle streghe della notte del 1 novembre. È Halloween organizzato nelle Biblioteche di Roma, una festa tra storie spettrali e mostruosi laboratori. Domani pomeriggio infatti sarà la volta della Biblioteca Arcipelago di via Benedetto Croce all’Eur a dare il via, in programma un pomeriggio tra zucche stregate, vampiri, fantasmi e pipistrelli. Al termine delle letture, un divertente laboratorio terrà impegnati i giovani ospiti che potranno portare a casa il loro lavoretto di Halloween nell’ambito dell’evento “La biblioteca stregata”. La Biblioteca Borghesiana invece ospiterà “Halloween tra gli scaffali”, un laboratorio a tema sulla serata delle streghe. Alla Biblioteca Laurentina si terrà “C’è un fantasma in biblioteca!”, partendo dalla lettura dell’albo illustrato “C’è un fantasma in questa casa” di Oliver Jeffers (Zoolibri), le bambine e i bambini saranno coinvolti in un laboratorio creativo.
Attività speciali nelle biblioteche
Giovedì 31 ottobre alla Biblioteca Valle Aurelia, gli operatori di Servizio civile del progetto “Un Nido di Libri” presenteranno “Libri da brivido”, un pomeriggio di letture sotto il segno del brivido per bambini dai 3 agli 8 anni. La Biblioteca Mameli al Pigneto ospiterà un evento a tema Halloween il 31 ottobre: “Escape room per Halloween: una storia da finire”, enigmi da risolvere. Solo un’ora di tempo. Riuscirete a liberare l’anima del fantasma intrappolato nelle sale della biblioteca? Infine, sempre il 31 ottobre la Biblioteca Flaminia ospiterà “Letture e dolcetti”, letture ad alta voce e laboratorio a tema Halloween per bambini e bambine.
Festeggiamenti a tema Halloween
Alla Biblioteca Quarticciolo si terrà la festa di Halloween, a cura di Claudia e Asia, Servizio Civile Universale: letture e laboratorio dedicati alla festa più spaventosa dell’anno, nell’ambito della rassegna “Leggiamoci Forte!”. Tutti i presenti dovranno presentarsi in costume! La Biblioteca Fabrizio Giovenale vicino la Nomentana infine ospiterà “Letture e giochi da paura”, dedicati ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni.
Cronaca
Santa Maria Maggiore e Vaticano: borseggiatori prendono di mira i fedeli, inclusi all’interno delle basiliche

MisteriosiPellegriniConZaini Che cosa nascondono questi enigmatici viandanti che appaiono nei video virali sui social? Scopri le segnalazioni che stanno accendendo la curiosità online!
Il fenomeno sui social
Sui social media, i video e le segnalazioni dei pellegrini stanno facendo il giro del web, mostrando figure avvolte nel mistero che attirano l’attenzione di migliaia di utenti. Con zaini pesanti e cappelli che coprono i volti, queste presenze sembrano comparire dal nulla, alimentando speculazioni e teorie affascinanti.
Le descrizioni dei testimoni
I pellegrini che hanno condiviso le loro esperienze descrivono scene intriganti: “Hanno lo zaino e indossano cappelli. Entrano ed escono dalla chiesa”, come riportato in numerosi post. Queste osservazioni, cariche di suspense, stanno spingendo gli utenti a chiedersi se si tratti di un semplice pellegrinaggio o di qualcosa di più intrigante e inaspettato.
Cronaca
Museo della Shoah: respinto il ricorso dei residenti presso Villa Torlonia, lavori in corso

MisteroSvelatoSulCantiereControverso: Il TAR ribalta le accuse su un sito storico sensibile!
La Decisione Shock del TAR
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha fatto un passo decisivo acquisendo i documenti cruciali sul cantiere direttamente dal Campidoglio, alimentando la curiosità su cosa potrebbe nascondere questa inchiesta. Gli esperti si chiedono se questa mossa porterà a rivelazioni inattese che cambieranno il corso della vicenda.
La Tesi del Comitato Smentita
Il TAR ha respinto con forza le argomentazioni del Comitato, che insisteva sul rischio sicurezza come punto centrale. Ma cosa ha convinto i giudici a ignorare queste preoccupazioni? Si tratta di un colpo di scena che fa sorgere domande su quali prove nascoste abbiano influenzato la decisione, lasciando tutti in attesa di ulteriori dettagli.Un Luogo di Memoria Diventa Obiettivo Sensibile
Definendo il sito come un “obiettivo sensibile”, il TAR ha evidenziato l’importanza storica e emotiva del luogo, che ora è al centro di un dibattito affascinante. Quali segreti custodisce questo posto e perché è finito sotto i riflettori? Questa classificazione potrebbe aprire la porta a sviluppi imprevedibili che tengono i lettori con il fiato sospeso.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”