Cronaca
La festa di Halloween inizia domenica al Bioparco con giochi per adulti e bambini.

La capitale si prepara a festeggiare Halloween con una serie di eventi che coinvolgeranno grandi e piccini. Il Bioparco di Roma ha organizzato una giornata speciale domenica 27 ottobre, dedicata alla scoperta della natura tra zucche e laboratori interattivi. Dalle 11.00 alle 17.00, i visitatori potranno partecipare a diverse attività distribuite nei 17 ettari del parco. Queste iniziative consentono di incontrare la natura e apprendere il suo funzionamento complesso.
Laboratori interattivi e attività educative
Tra le esperienze previste, ‘Ecosistemi in equilibrio’ offre una torre di mattoncini colorati che simula la fragilità degli ecosistemi. I partecipanti impareranno come la rimozione di un elemento possa destabilizzare l’intero sistema. Altra attrazione è ‘Predatori della notte’, dove si potrà osservare da vicino elementi naturali come piume, crani e uova, comprendendo le caratteristiche adattive di alcune specie nocturne. Il laboratorio ‘Denti sorprendenti’ metterà a confronto i crani di diverse specie per studiarne le diete, mentre ‘Uova da record’ mostrerà uova di varie dimensioni. L’attività mirata a comprendere ‘Le stagioni dell’orso’ permetterà di esplorare i cambiamenti di dieta di questo mammifero in base alla stagione.
Arricchimento ambientale e alimentazione degli animali
Per celebrare Halloween, il Bioparco decorerà alcune aree con zucche di diverse forme e dimensioni, utilizzate come forma di arricchimento ambientale. Alcuni animali, come macachi e lemuri, riceveranno zucche durante i pasti in orari prestabiliti. Questo sarà un momento unico per osservare il comportamento degli animali e il loro interagire con questi oggetti inusuali.
Attività musicali per famiglie
Oltre ai laboratori, verrà offerta l’attività “Di Concerto con Mamma e Papà”, pensata per i bambini da 0 a 5 anni. Si tratta di un concerto interattivo dove i genitori, insieme ai musicisti, coinvolgeranno i più piccoli in un’esperienza musicale unica. Un’occasione perfetta per unire la famiglia attraverso la musica, creando ricordi duraturi. Dopo il concerto, sarà possibile esplorare il Bioparco a prezzo ridotto, rendendo l’intera giornata un’opportunità di apprendimento e svago.
La musica, guidata da artisti come Francesca Scaglione, Monserrat Olavarria Balmaceda, Annamaria Diroma e Livia Di Girolamo, offrirà una magica esperienza per i bambini, arricchendo l’intera giornata al parco.
Cronaca
Sanpietrini e resilienza: il fascino nascosto di Roma nel mondo

FuneraliPapaFrancesco #RomaInvasa – Scopri come la Città Eterna si prepara a un’ondata epica di visitatori da tutto il mondo!
CITTÀ APERTA
Roma, con la sua storia millenaria, ha sempre affascinato per la capacità di accogliere masse incredibili senza perdere il suo fascino eterno. Immagina: centinaia di migliaia di persone, da potenti leader mondiali a semplici curiosi, stanno per convergere per i funerali di Papa Francesco. È un’invasione benefica che promette sorprese inimmaginabili, dove ogni angolo della città diventerà un palcoscenico di storie umane. Ma cosa rende Roma così irresistibile? La sua eredità di accoglienza, fin dai tempi di Romolo e del leggendario asylum, dove chiunque trovava rifugio. Preparati a vedere come questa metropoli gestirà questo flusso straordinario, dimostrando una volta di più la sua maestosa forza inclusiva.
PLURALITÀ E SINTESI
E se ti dicessimo che Roma è il luogo perfetto per un evento così universale? Tra poco, il sagrato di San Pietro e le strade della città brulicheranno di una miscela esplosiva di culture e storie. Il corteo funebre, dal colonnato di Bernini fino alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove riposerà il papa argentino “dalla fine del mondo”, sarà un vero spettacolo di pluralità. Quali incontri inaspettati ci aspettano? Questa sintesi di mondi diversi potrebbe rivelare segreti nascosti sulla vera essenza di Roma, un crocevia che unisce tutto in un abbraccio senza confini.
LA STRATIFICAZIONE INFINITA
Hai mai pensato a Roma come a un gigante che assorbe tutto senza spezzarsi? La sua storia, lunga quasi tremila anni, non è fatta di rotture, ma di stratificazioni infinite che la rendono più forte. Dalle invasioni gotiche ai saccheggi dei lanzichenecchi, la città ha sempre interiorizzato ogni sfida, trasformandola in qualcosa di suo. E ora, con l’arrivo di questa nuova “marea”, Roma potrebbe stupirci di nuovo: perderà il fiato per un momento, come nei suoi periodi bui, ma non cederà mai. Scopri come questa resilienza eterna la rende invincibile di fronte a qualsiasi flusso.
CULTURA UNIVERSALE
Cosa rende Roma il centro ideale per un momento storico come questo? La sua cultura universale, che celebra il dialogo, la pace e uno sguardo profondo verso il futuro, sta per brillare come mai prima. I partecipanti ai funerali di Papa Francesco non verranno solo per onorare lui, ma per immergersi in questa essenza eterna. Immagina: leader globali e pellegrini comuni, tutti uniti in un omaggio che potrebbe svelare aspetti nascosti della città. È un’opportunità unica per esplorare come Roma incarni valori che il mondo intero insegue.
I PADRONI DEL MONDO
E se i potenti del pianeta, da Trump in giù, arrivassero a Roma non per conquistare, ma per essere conquistati? Proprio come spiega Francesco Rutelli nei suoi libri accattivanti, Roma sopravvive a tutto, assorbendo e trasformando ogni influenza. Questi leader sanno che la città eterna è inarrestabile, e il loro arrivo per i funerali di Bergoglio potrebbe riservare colpi di scena imprevedibili. Scopri come Roma continuerà a brillare, mostrando la sua inimitabile capacità di accogliere e ispirare, anche di fronte ai più grandi del mondo.
Cronaca
Pieranunzi, Marcotulli e Cafiso, i protagonisti del pianoforte per i vent’anni della Casa del Jazz

Musica #Reunion Scopri l’epico evento che unisce generazioni di artisti in una maratona imperdibile!
La Magia di una Maratona Musicale
Immagina una festa di note e ritmi che non solo celebra la musica, ma segna un passaggio di testimone tra leggende del passato e talenti emergenti – un evento che sta facendo impazzire i fan e che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica!
L’Attesa per la Reunion del Secolo
Con l’adrenalina che sale per la grande reunion fissata per il 6 e 7 giugno, questa maratona sta diventando il segreto meglio custodito dell’anno, dove sorprese inaspettate e collaborazioni da brividi aspettano solo di essere svelate. Non vorrai perdertela!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
Emanuela Orlandi, fratello Pietro contro Papa Francesco: “Nessuna ipocrisia, la mia posizione non cambia”