Cronaca
La rassegna di teatro di contaminazione Battiti torna in programma.

Sta per iniziare, per l’undicesimo anno consecutivo, BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione al Teatro Furio Camillo. Dal 8 novembre al 1 dicembre, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a spettacoli che fondono le tecniche circensi con il lavoro dell’attore, offrendo una nuova realtà scenica contemporanea. In totale, saranno 24 giorni di programmazione che includeranno 16 spettacoli e la partecipazione di 40 artisti, sia italiani che esteri.
Programma della rassegna
La rassegna si aprirà venerdì 8 novembre, alle ore 21, con “C.A.B.A.R.È.” della “lacompagniadellasettimana dopo”, un varietà-laboratorio aperto a tutti gli artisti desiderosi di sperimentare. Il giorno successivo, sabato 9 novembre, sarà la volta della Compagnia Rasoterra con “BOA”, un’opera che affronta il tema della felicità e la crescita personale. Domenica 10 novembre, alle 18, Paola Berton presenterà “iNperfetta”, un viaggio nel mondo femminile che esplora l’illusione della perfezione.
Avvenimenti successivi
Il secondo weekend di programmazione vedrà venerdì 15 novembre la Compagnia Teatro nelle Foglie con “La Dolce Follia”, una storia di amore e guerra, seguita sabato 16 da “Mission Priscilla” della Compagnia blucinQue, che esplora l’identità dell’artista attraverso un mix di elementi visivi e comici. Domenica 17 novembre, sarà la volta di “De retours chez les vivants”, uno spettacolo di marionette che offre una revisione surreale del ritorno nel mondo dei vivi. La rassegna proseguirà con “Gramophone circus” della Compagnia Materiaviva il 22 novembre.
Piccoli Battiti
La sezione “Piccoli Battiti” dedicherà ogni mattina, alle 11:00, spettacoli per bambini e famiglie. Domenica 10 novembre si inaugurerà con “Circo Palacinca” della Compagnia Chien Barbu Mal Rasè. Il 17 novembre, “Ghirigoro… Il Circo più piccolo del Mondo!!!” della Compagnia Endaxi intratterrà i più piccoli con magia e comicità. Il 24 novembre, la Compagnia Creme & Brulè porterà in scena “Kitsune”, un’avventura ispirata al folklore giapponese, e il 1 dicembre si concluderà con “Belisa, non Buttarlo!” della Compagnia Materiaviva, un racconto poetico sul riuso e il riciclo.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social19 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO