Cronaca
La rassegna di teatro di contaminazione Battiti torna in programma.

Sta per iniziare, per l’undicesimo anno consecutivo, BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione al Teatro Furio Camillo. Dal 8 novembre al 1 dicembre, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a spettacoli che fondono le tecniche circensi con il lavoro dell’attore, offrendo una nuova realtà scenica contemporanea. In totale, saranno 24 giorni di programmazione che includeranno 16 spettacoli e la partecipazione di 40 artisti, sia italiani che esteri.
Programma della rassegna
La rassegna si aprirà venerdì 8 novembre, alle ore 21, con “C.A.B.A.R.È.” della “lacompagniadellasettimana dopo”, un varietà-laboratorio aperto a tutti gli artisti desiderosi di sperimentare. Il giorno successivo, sabato 9 novembre, sarà la volta della Compagnia Rasoterra con “BOA”, un’opera che affronta il tema della felicità e la crescita personale. Domenica 10 novembre, alle 18, Paola Berton presenterà “iNperfetta”, un viaggio nel mondo femminile che esplora l’illusione della perfezione.Avvenimenti successivi
Il secondo weekend di programmazione vedrà venerdì 15 novembre la Compagnia Teatro nelle Foglie con “La Dolce Follia”, una storia di amore e guerra, seguita sabato 16 da “Mission Priscilla” della Compagnia blucinQue, che esplora l’identità dell’artista attraverso un mix di elementi visivi e comici. Domenica 17 novembre, sarà la volta di “De retours chez les vivants”, uno spettacolo di marionette che offre una revisione surreale del ritorno nel mondo dei vivi. La rassegna proseguirà con “Gramophone circus” della Compagnia Materiaviva il 22 novembre.
Piccoli Battiti
La sezione “Piccoli Battiti” dedicherà ogni mattina, alle 11:00, spettacoli per bambini e famiglie. Domenica 10 novembre si inaugurerà con “Circo Palacinca” della Compagnia Chien Barbu Mal Rasè. Il 17 novembre, “Ghirigoro… Il Circo più piccolo del Mondo!!!” della Compagnia Endaxi intratterrà i più piccoli con magia e comicità. Il 24 novembre, la Compagnia Creme & Brulè porterà in scena “Kitsune”, un’avventura ispirata al folklore giapponese, e il 1 dicembre si concluderà con “Belisa, non Buttarlo!” della Compagnia Materiaviva, un racconto poetico sul riuso e il riciclo.
Cronaca
Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

EnigmaARoma Scopri la visita segreta del sindaco Gualtieri che sta facendo impazzire tutti!
La Sorpresa alla Cappella di Santa Marta
Ieri, il sindaco Roberto Gualtieri ha fatto una mossa inaspettata, visitando la storica cappella di Santa Marta e lasciando tutti a chiedersi cosa bolle in pentola. Immagina un leader cittadino che si infila in un luogo così iconico: è un segnale di cambiamenti epici o solo una coincidenza intrigante?
Il Rebus dei Bus Turistici
Ma ecco il colpo di scena: mentre Gualtieri esplorava la cappella, è emerso un vero enigma per i bus turistici in arrivo. Dove sistemarli senza caos? Questa questione sta alimentando speculazioni su piani segreti per il turismo a Roma, e tu non crederai a cosa potrebbe succedere dopo!Cronaca
200 mila al funerale di Papa Francesco, seguito dal corteo tra i fedeli

CuriositàVaticana Scopri i segreti dell’area rossa attorno a San Pietro che sta facendo impazzire Roma!
Misure di Sicurezza Sconvolgenti
Immagina Roma blindata come mai prima d’ora: il Prefetto e il Campidoglio hanno delineato un’area rossa attorno alla maestosa San Pietro, creando un vero e proprio enigma per i curiosi. Solo due accessi saranno permessi, da piazza Pia e piazza Risorgimento, per garantire un controllo totale. E non è tutto: stanno arrivando enormi maxischermi che promettono di rivelare dettagli inaspettati su ciò che accadrà all’interno.
Il Viaggio Finale che Nessuno Si Aspetta
Dopo le esequie, un ultimo, misterioso viaggio attende dal Vaticano fino a Santa Maria Maggiore. Quali sorprese nasconde questo percorso? Le speculazioni sono già in corso, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola in questa processione tanto attesa.-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto