Seguici sui Social

Attualità

La scomparsa di Marcello avvenuta nel suo ristorante

Pubblicato

il

La scomparsa di Marcello avvenuta nel suo ristorante

Il ricordo degli amici di Marcello De Angelis è ancora vivo tra le strade di Frascati, luogo in cui lavorava. Il 25enne è stato accoltellato a Roma qualche giorno fa, per difendere il nipote. “Marcello è morto da Marcello. Difendendo la sua famiglia, ma l’avrebbe fatto per chiunque”.

Un Amico da Ricordare

Marcello, descritto come un giovane dall’apparenza dura ma con un cuore buono, era benvoluto da chi lo conosceva. Massimo, un amico e collega, lo ricorda con affetto dal bancone della gelateria Bis, dove Marcello aveva lavorato per circa due anni e mezzo prima di cambiare mestiere, passando a fare l’ascensorista. Questo cambiamento rappresentava per lui la possibilità di stabilizzarsi e migliorare il suo futuro. Purtroppo, i suoi sogni si sono infranti tragicamente nella notte tra il 5 e 6 ottobre quando ha perso la vita mentre cercava di proteggere la sua famiglia dall’aggressione di Manolo Colecchia.

“Forse questo senso di protezione era dovuto alla perdita dei genitori. È sceso a mani nude, pronto ad affrontare il pericolo che minacciava la piccola famiglia che aveva. Ce lo vedo, è morto da Marcello” conclude Massimo.

La Sera Fatidica

Muovendosi tra le vie di Frascati, si incontrano i luoghi che Marcello frequentava con gli amici. Daniele Terranella, proprietario di un locale, lo conosceva bene e condivide i ricordi del tempo trascorso insieme. Descrive Marcello come un ragazzo senza vizi, sempre buono con tutti, con la capacità di farsi amare facilmente. La sera dell’omicidio i due erano insieme, e Daniele ricorda con tristezza gli ultimi momenti passati in sua compagnia. Marcello aveva piani per trasferirsi vicino a Frascati e migliorare la sua vita lavorativa, un sogno spezzato in modo cruento.

Daniele si alza dalla sedia e mostra una firma su un manichino: è quella di Marcello De Angelis, un simbolo che resterà per sempre a ricordare un amico perso troppo presto. “Una persona così non la ammazzi. Noi siamo arrabbiati, ci hanno portato via un fratello per una cavolata. Saremo sempre arrabbiati, ma spero che la giustizia faccia il suo corso. C’è bisogno della giusta pena per chi ci ha portato via un fratello”.

Fonte Verificata

Attualità

I genitori di Ilaria Sula sotto shock: Samson ritratta le sue bugie solo ora, dopo giorni di insistenti negazioni

Pubblicato

il

I genitori di Ilaria Sula sotto shock: Samson ritratta le sue bugie solo ora, dopo giorni di insistenti negazioni

È emerso un nuovo capitolo in una storia che ha catturato l’attenzione pubblica: Samson ha finalmente chiesto scusa ai genitori di Ilaria Sula, dopo aver negato per giorni qualsiasi coinvolgimento in ciò che è successo. Questa ammissione arriva in mezzo a tensioni crescenti, alimentando dibattiti su responsabilità e verità in casi del genere.

La Scena dei Fatti

Samson, che aveva insistito per giorni nel negare di “averle fatto qualcosa”, ha ora fatto marcia indietro con una richiesta di scusa diretta. Questa evoluzione è emersa in un contesto di indagini e pressioni familiari, senza ulteriori dettagli che alterino il nucleo della vicenda.

Le Reazioni Iniziali

I genitori di Ilaria Sula hanno affrontato questa situazione con evidente frustrazione, avendo atteso che Samson ammettesse le proprie azioni. “Ora Samson chiede scusa”, recita un’affermazione che sottolinea il contrasto con il suo precedente silenzio, mantenendo intatto il peso delle parole originali.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Blitz vandalico contro lo studentato da 1500 euro al mese a San Lorenzo: la rivolta dei prezzi esorbitanti

Pubblicato

il

Blitz vandalico contro lo studentato da 1500 euro al mese a San Lorenzo: la rivolta dei prezzi esorbitanti

È scoppiato il pandemonio al The Social Hub di San Lorenzo: ignoti hanno lanciato vernice contro lo studentato con affitti da 1500 euro al mese, scatenando polemiche su costi esagerati e disagio giovanile. #Roma #Protesta #AffittiAlti

Gli attivisti hanno preso di mira la struttura, definendola un simbolo di speculazione immobiliare in una città già cara come Roma, dove molti studenti faticano a pagare l’affitto. L’azione, avvenuta di notte, ha lasciato tracce di vernice rossa sulle facciate, visibili nell’immagine allegata.

La Reazione della Città

Fonti locali riportano che il blitz è stato rivendicato come forma di protesta contro le "tariffe insostenibili", mettendo in evidenza il divario tra lusso e accessibilità. La polizia sta indagando, ma non ci sono stati arresti immediati.

Impatto sulla Comunità Studentesca

Questa incursione ha riacceso dibattiti sul caro-vita per i giovani, con molti che criticano apertamente gli "affitti da 1500 euro al mese" come un affronto alla realtà economica. La comunità universitaria osserva con attenzione gli sviluppi, in attesa di possibili azioni dalle autorità.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025