Cronaca
L’Arkeotrekking fonde natura e archeologia e conquista interesse diffuso

Alla scoperta del Parco degli Acquedotti di Roma
Domenica 27 ottobre alle ore 11.00 il Parco degli Acquedotti di Roma apre le porte all’Arkotrekking, una visita guidata sul territorio alla riscoperta dei luoghi di maggiore interesse storico. La pratica, sempre più in voga nei Parchi e nelle aree archeologiche romane e laziali, crea un connubio che fa incontrare natura e archeologia. Ad accompagnare i “visitatori” sarà l’archeologo Marco Placidi, presidente di Sotterranei di Roma e di Italia Sotterranea. Da oltre 25 anni Placidi studia il mondo sotterraneo, principalmente di Roma, con progetti di studio come quelli del Foro e Palatino, delle Terme di Caracalla e del complesso archeologico di villa Adriana, oltre alla Cloaca Maxima.
Un viaggio attraverso le epoche storiche
Il Parco degli Acquedotti, un tempo parte della Campagna Romana, è oggi parte dell’immenso Parco Regionale dell’Appia Antica e conserva ancora testimonianze della cultura di diverse epoche. Nella passeggiata al suo interno, si potranno ammirare i vialetti, i canali d’acqua e gli ampi scorci campestri, così come i resti di costruzioni romane. In particolare, le due ville presenti, quella delle Vignacce del II secolo d.C., attribuita a Quinto Servilio Prudente, e quella dei Sette Bassi, attribuita al Console e Prefetto romano Settimio Basso, rappresentano un’attrazione imperdibile.
Informazioni pratiche per i partecipanti
All’interno dell’area si trovano anche luoghi di interesse come il Parco degli Acquedotti Claudio e Anio Novus, iniziati da Caligola nel 30 d.C., e l’Acquedotto Felice costruito da Papa Sisto V nel 1585. La Tomba dei Cento Scalini o Tor Fiscale completano il viaggio nel passato. L’appuntamento è fissato per 10 minuti prima dell’inizio della visita, in via Valerio Publicola angolo via Lemonia. La quota di partecipazione è di 13€ per ridotti convenzionati e WeKard, 15€ intero, 10€ per under 18, e 2€ per under 10. È richiesta la prenotazione obbligatoria, chiamando i numeri 3343006636 o 0651960876.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social8 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello