Seguici sui Social

Attualità

L’assistente sociale prende una posizione inattesa: il rifiuto che cambia tutto.

Pubblicato

il

L’assistente sociale prende una posizione inattesa: il rifiuto che cambia tutto.

La tragica morte di Gloria Pompili, avvenuta in un contesto di violenza domestica, ha sollevato un’ondata di indignazione e tristezza. La giovane madre è stata uccisa dalla zia e dal suo compagno perché si era rifiutata di continuare a prostituirsi. Di fronte all’orrore di questa situazione, l’assistente sociale che avrebbe dovuto proteggerla ha scelto di non intervenire, ignorando le denunce di chi assistette impotente alle sopraffazioni subite da Gloria.

La famiglia di Gloria Pompili e la sua situazione

La famiglia di Gloria non solo ha abbandonato la giovane a sé stessa, ma è stata complice della sua tragica fine. Seppur consapevoli della violenza a cui era sottoposta, i servizi sociali non hanno agito. Le testimonianze emerse durante il processo a carico dell’assistente sociale, S. N., rivelano un quadro inquietante: Gloria, madre di due bambini, viveva in un clima di terrore sotto il dominio della zia e del compagno. In particolare, la zia e il compagno esercitavano pressione su di lei, minacciando i suoi figli per costringerla a prostituirsi.

Un episodio scioccante è stato descritto da una vicina di casa, testimone di un terribile gesto. “Un giorno ho visto i bambini di Gloria in una cassetta, appesi a due metri e mezzo da terra. Ho subito allertato i servizi sociali, ma l’assistente sociale non ha preso sul serio la mia segnalazione”, ha raccontato la donna in aula. Questa indifferenza ha amplificato il senso di impotenza di chi cercava di aiutare Gloria e i suoi bambini, mentre la situazione continuava a peggiorare.

L’orrendo crimine e le sue conseguenze legali

La storia di Gloria è culminata in un epilogo terribile: è stata barbaramente uccisa dalla zia, Loide Del Prete, e dal compagno, Helesh Salem. La giovane, che aveva avuto i suoi figli in età molto giovane, si era trasferita a vivere dalla zia per darle una mano nella gestione della frutteria familiare. Tuttavia, questa scelta si è rivelata fatale, poiché la donna e il suo complice la costringevano ripetutamente a prostituirsi. Le violenze erano all’ordine del giorno: picchiava la giovane madre e la minacciava, usando come arma psicologica i suoi stessi figli.

La vita di Gloria è stata spezzata una notte all’interno di un contesto di violenza inaccettabile, quando la zia e il compagno l’hanno aggredita con un bastone, sfondandole un polmone. La giovane è morta poco dopo, davanti ai suoi bambini, lasciando un vuoto incolmabile nella vita di chi l’amava. I responsabili di questo atroce delitto sono stati condannati a vent’anni di carcere per omicidio volontario aggravato, ma rimane una domanda: quanto abbandono e indifferenza devono sopportare le vittime di violenza domestica prima che si possa ottenere giustizia?

Fonte Verificata

Attualità

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Pubblicato

il

Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.

Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.

Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…

La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.

E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.

Continua a leggere

Attualità

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Pubblicato

il

Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.

Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.

Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025