Attualità
Le trattorie romane da non perdere nel 2025: la top 50 di 50 Top Italy!

Il celebre sito 50 Top Italy ha recentemente svelato la sua selezione delle 50 trattorie e bistrot più rinomati e contemporanei. Questa lista mette in evidenza molti indirizzi romani e del Lazio, che si distinguono per la loro eccellenza nella tradizione gastronomica regionale.
Trattorie e Bistrot Moderni a Roma
Tra le strutture premiate, ben otto provengono dalla capitale e dalla sua provincia, di cui sei ubicati proprio nel cuore di Roma. Dominano la classifica 2025 l’Antica Osteria del Girasole, situata a San Giovanni in Persiceto, seguita da Abraxas Osteria di Pozzuoli e dalla Trattoria Da Burde di Firenze.
Classifica 2025 dei Ristoranti
Al quarto e al quinto posto troviamo i primi due rappresentanti romani: Roscioli Salumeria con cucina, nella zona centrale di Roma, e Sora Maria e Arcangelo, che si trova a Olevano Romano, non lontano dalla Capitale. Più in basso nella lista, al diciottesimo posto si colloca Trecca, zona Colombo, mentre Santo Palato, l’osteria di Sarah Cicolini nel quartiere San Giovanni, occupa il diciannovesimo posto. Armando al Pantheon, un’icona della ristorazione romana, si piazza al 39esimo posto, mentre Bianca Trattoria, situata a Clodio, è al 46esimo.
Il locale romano che occupa la vetta della classifica è, come anticipato, Roscioli Salumeria con cucina, riconosciuto come un vero e proprio punto di riferimento. Nella guida online si legge:
Immerso nel fervore turistico della città eterna, Roscioli viene celebrato come un bastione delle tradizioni gastronomiche italiane. La salumeria di famiglia e il noto forno, fondato da papà Marco, scomparso di recente, fanno di questo posto una certezza nel panorama della ristorazione romana. La cucina, in continua evoluzione, trasforma le più pregiate eccellenze disponibili al banco gastronomia in piatti tradizionali, ma anche più sofisticati. Da una cantina ben fornita è possibile scegliere bottiglie adatte a tutti i gusti e budget. Il servizio, pur nella frenesia del locale, rimane semplice e professionale, gestendo sapientemente il flusso di clienti tra tavoli e banco gastronomia.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità19 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa