Cronaca
Le vendite aumentano grazie all’iniziativa “Dolcetto o scherzetto”, con bar e ristoranti che traggono i maggiori vantaggi.

A Roma, i pubblici esercizi, come ristoranti, bar e altri locali, si preparano a un Halloween particolarmente favorevole, con una stima di crescita del volume d’affari del 5% rispetto allo scorso anno. La festa di Halloween, ormai ben radicata nelle abitudini locali, si preannuncia come un’importante opportunità economica per diversi settori commerciali, grazie anche alle coincidenze favorevoli del calendario, con il 31 ottobre che cade di giovedì, rendendo il ponte di Ognissanti ancora più allettante per i festeggiamenti.
LE INIZIATIVE
Numerosi locali hanno già registrato un incremento significativo nelle prenotazioni, con cartelli di “soldout” già visibili in molte parti della città. Claudio Pica, presidente di Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio, conferma: «Per i locali si prevede un aumento degli incassi del 5%. Ormai questa festa è entrata stabilmente anche da noi, importata dall’America, soprattutto nella fascia di età che va dai 16 ai 30 anni». Secondo un’indagine di Confesercenti, il 67% dei residenti dell’Italia centrale ha partecipato alle celebrazioni di Halloween lo scorso anno.
IL TREND
La spesa media prevista per la festività è di 66,70 euro a persona, con un giro d’affari complessivo che supera i 20 milioni di euro nella città. Valter Giammaria, leader di Confesercenti di Roma e Lazio, sottolinea che questa celebrazione, oltre a beneficare i pubblici esercizi, coinvolge vari rami del commercio: «Halloween è ormai un momento importante per il commercio in città. Le previsioni sono molto buone anche per altri settori: dall’abbigliamento ai cosmetici, alla bigiotteria». Le industrie dolciarie, in particolare, stanno registrando un aumento nelle vendite per la vigilia di Ognissanti, con la grande distribuzione che riempie gli scaffali di prodotti a tema.
IL PERIODO
Questo trend crescente ha preso piede in modo costante negli ultimi anni, tranne che durante i periodi più difficili della pandemia, e precede il periodo natalizio, con il “black friday” fissato per il 29 novembre. L’arrivo di turisti e visitatori arricchirà ulteriormente l’atmosfera festiva: Roma, insieme a Milano e Napoli, emerge come una delle mete più prenotate, rispecchiando la preferenza degli italiani per le grandi metropoli. Infine, le previsioni meteo sono ottimistiche, con un’alta pressione che promette bel tempo per tutta la settimana.
Cronaca
Alessandro Spiezia, l’ottico e amico di Francesco: “Un padre per me, il dolore è profondo”

SegretoNascostoNelCuoreDiRoma Hai mai immaginato che una semplice famiglia romana custodisca un legame misterioso con il Vaticano? Scopri i dettagli che stanno facendo impazzire il web!
La tradizione familiare che affascina tutti
Nel cuore pulsante di Roma, una famiglia gestisce da generazioni un’attività che ha visto passare storie incredibili e personaggi insospettabili. Immagina segreti sussurrati tra le vie antiche, dove il passato si intreccia con il presente in modi che nessuno si aspetterebbe. Questa eredità non è solo un business, ma un vero e proprio scrigno di aneddoti che potrebbero cambiare la tua percezione della Città Eterna.
Le visite sorprendenti che nessuno si aspettava
E se ti dicessimo che una figura di spicco del Vaticano preferiva lasciare le mura sacre per recarsi in un luogo così comune? “Non mi chiamava mai in Vaticano, è sempre venuto qui”, rivela una fonte vicina, alimentando la curiosità su incontri riservati e legami inaspettati. Queste parole evocano immagini di conversazioni segrete e visite notturne, lasciando tutti a chiedersi: cosa nasconde davvero questa storia? Preparati a essere stupito dai dettagli che emergono da questa intrigante connessione.Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca23 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto