Categorie
Attualità

Limitazioni Alimentari Imposte agli Atleti

La Procura indaga sulla Federazione italiana pallacanestro per la vicenda di Paolo Traino, un ex allenatore con precedenti penali che avrebbe continuato ad allenare nonostante le condanne. Si sta esaminando la testimonianza di un “supertestimone” nella nuova inchiesta aperta, che getta ombre su maltrattamenti subiti da atleti di basket adolescenti.

### Le denunce degli atleti

L’indagine ha preso avvio grazie alle denunce dei giovani atleti, che hanno portato all’arresto di Traino. L’ex allenatore è stato condannato a sette anni per violenza sessuale. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il testimone chiave del caso ha rivelato punizioni inflitte agli atleti che includevano privazioni alimentari e istigazione al furto. Gli abusi risalgono al 2018 e riguardano un ragazzo di quindici anni all’epoca.

### Nuovi sviluppi Investigativi

Oltre alla questione della Stella Azzurra, la Procura sta verificando perché la Federazione italiana pallacanestro non abbia agito per impedire a Traino di continuare ad allenare dopo la sua condanna del 2022 per violenza su minori. Anche la posizione di Germano D’Arcangeli è al vaglio, sospettato di favoreggiamento. D’Arcangeli, nonostante due condanne disciplinari, continua a lavorare come allenatore.

Queste nuove rivelazioni sollevano interrogativi su come vengano gestite le verifiche e i controlli su chi lavora con i giovani nel mondo dello sport.

Fonte Verificata

Exit mobile version