Cronaca
Lo storico arrivo della Half Marathon: una corsa nell’evoluzione del podismo

Roma accoglie la prima edizione della Wizz Air Rome Half Marathon
Domenica 20 ottobre il mondo si è dato appuntamento a Roma. La prima edizione della Wizz Air Rome Half Marathon è stata come un magnete potentissimo per runner delle più disparate nazionalità, che ora attendono ansiosi il via, fissato alle 8.30 al Circo Massimo. La prima mezza maratona ufficiale del Comune organizzata con un bando di gara pubblico raccoglierà 17mila persone (di cui 11.220, ossia il 66 per cento, provenienti dall’estero); nella presentazione tenutasi ieri in Campidoglio c’era aria, per citare l’Assessore capitolino allo Sport, Alessandro Onorato, di «scommessa vinta».
I luoghi iconici
Lungo i 21 km e passa del percorso, davanti agli occhi dei partecipanti, scorreranno i luoghi simbolo della Città Eterna: l’Aventino, San Paolo fuori le mura, la Piramide Cestia e le Terme di Caracalla; e poi ancora di corsa su Lungotevere fino al Palazzaccio, di lì Prati e indietro fino a Piazza del Popolo, Via del Corso e Piazza Venezia. «Gli stranieri avranno a disposizione un museo a cielo aperto – dice la race director Laura Duchi – Siamo orgogliosi di aver scelto come traguardo il Colosseo, location mai sperimentata, dove si terranno anche la premiazioni». Nel periodo che precede il Giubileo, non era scontato costruire un percorso in città, ed esserci riusciti rende Onorato «super orgoglioso: finalmente Roma potrà essere una città internazionale al pari delle grandi metropoli». Gli italiani iscritti alla corsa sono attualmente 5807, con quasi 1600 presenze dalla Francia, 1113 dalla Gran Bretagna, poco meno di 1000 runner tedeschi e quasi 800 spagnoli. Non solo europei: alla Wizz Air Rome Half Marathon ci saranno 545 statunitensi, 264 brasiliani, circa 200 messicani, e poi australiani, russi, colombiani e tanti altri ancora. La pagina Instagram dell’evento è stata sommersa di commenti di gente entusiasta. L’Urbe sta vivendo un “momento fantastico” dal punto di vista dell’attrattiva e del numero di presenze di visitatori: «La permanenza media dei turisti non è più un dato micragnoso: lo scorso anno è stata di 4,1 giorni, adesso è di 3,9 – sottolinea Onorato – Aver investito pesantemente nei grandi eventi ha fatto sì che la permanenza media aumentasse, visto che i turisti, tra un concerto e una gara podistica, rimangono più a lungo».
Diretta su Sky
Per il vicepresidente vicario del Coni, Silvia Salis, l’appuntamento di domenica sarà «un’esperienza da vivere, rigenerante ed educativa per tutti», oltre che importante per «il 42,5% di presenza femminile in gara», un dato assai superiore alla media nazionale, e ciò «significa che questa gara è attrattiva per le donne». La giornata del 20 ottobre non sarà incentrata solo sulla mezza maratona, visto il ricco contorno di eventi collaterali: «La gara a staffette, a sostegno del charity partner Sport senza Frontiere; l’Intimissimi Uomo Underwear Run (mille runner maschi correranno in boxer e maglietta della salute, ndr), e la Longevity Run, una corsa non competitiva di 5 km finalizzata a enfatizzare l’importanza della prevenzione cardiovascolare», ricorda Laura Duchi. L’ad e direttore generale di Rcs Sports & Events, Paolo Bellino, ritiene che la ricca presenza di atleti e atlete stranieri alla mezza maratona più partecipata d’Italia contribuisca «a far cambiare il modo in cui veniamo visti all’estero». Diretta della corsa su Sky e in streaming su Now; l’obiettivo dichiarato dell’anno prossimo sono i 25mila partecipanti.
Cronaca
Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.
Violenza sessuale alle stazioni di Roma
Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.
L’altra violenza
Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.
Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.
Cronaca
Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Contro il Torino, lunedì all’Olimpico, il tecnico “farà accomodare in panchina diversi nazionali”. Questa decisione arriva in un periodo di stanchezza accumulata dagli atleti, richiedendo una gestione attenta delle risorse per affrontare al meglio il match.
Priorità di recupero
La scelta di preservare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali dimostra l’intenzione di dare priorità al recupero fisico e mentale, fondamentale in vista delle prossime sfide.
Allenamento e preparazione
Durante la settimana, il tecnico ha intensificato le sedute di allenamento, focalizzandosi su strategie specifiche per massimizzare le prestazioni della squadra, anche con elementi freschi e motivati in campo.
Aspettative per la partita
Il match contro il Torino sarà cruciale, non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. “La preparazione strategica” è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni del tecnico, che punta a ottenere un risultato positivo nonostante le assenze programmato.
-
Attualità7 giorni fa
Crollo di una palazzina a Roma dopo un’esplosione, Roberto Saviano: “Da pochi giorni non vivevo più in quella casa”
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 ora fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni