Seguici sui Social

Cronaca

L’Università UniMarconi organizzerà un evento per celebrare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi il 29 ottobre alle ore 18.

Pubblicato

il

L’Università UniMarconi organizzerà un evento per celebrare il 150° anniversario della nascita di Guglielmo Marconi il 29 ottobre alle ore 18.

L’Università degli Studi Guglielmo Marconi ospiterà domani, 29 ottobre 2024, un evento di grande prestigio per commemorare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, uno dei più grandi pionieri delle telecomunicazioni. L’incontro si terrà presso l’Aula Magna dell’Ateneo, in Via Vittoria Colonna 11, a partire dalle ore 18:00. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio del Comitato Nazionale Marconi 150, che vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo istituzionale, accademico e scientifico, sarà un’occasione per celebrare il lascito di Marconi e la sua incalcolabile influenza nel progresso scientifico e tecnologico.

Un Evento di Prestigio

Dopo i saluti istituzionali del Presidente di UniMarconi, Alessio Acomanni, interverranno il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Sottosegretario al Ministero della Cultura, Sen. Lucia Borgonzoni. L’evento sarà arricchito dalla presenza della Principessa Elettra Marconi e del Principe Guglielmo Giovanelli Marconi, rispettivamente figlia e nipote dello scienziato, che condivideranno ricordi personali e riflessioni sull’influenza che Marconi ha avuto nel mondo moderno.

Tavola Rotonda e Ospiti

Una tavola rotonda, moderata dalla Dott.ssa Maria Antonietta Spadorcia, Vice Direttore del TG2, permetterà a figure di spicco del mondo scientifico e culturale di offrire il loro contributo. Tra gli illustri relatori: Prof. Marco Abate, Rettore UniMarconi, Dott. Sandro Sassoli, Giornalista, Dott.ssa Giulia Fortunato, Presidente del Comitato Marconi 150 e della Fondazione Guglielmo Marconi, Prof. Corrado Maria Daclon, Segretario Generale della Fondazione Italia-USA, Prof. Matteo Martini, Associato di Fisica Sperimentale UniMarconi, Dott. Fabrizio Di Michele, Console Generale Italiano a New York, Prof. Fabio Finotti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York.

A Conclusione dell’Evento

A conclusione dell’evento, la Maestra Damiana Natali, compositrice e direttrice d’orchestra, eseguirà il suo brano “Marconi sulle ali del Mondo”, un omaggio musicale dedicato alla visione e all’opera di Marconi.

Cronaca

L’uccisione del capo della Triade: i segreti in una custodia di violino vuota

Pubblicato

il

L’uccisione del capo della Triade: i segreti in una custodia di violino vuota

MisteroAlPigneto: Scopri come un involucro nero e una SIM card stanno sconvolgendo le indagini sull’esecuzione di Zang Dayong!

L’esecuzione che ha scioccato Roma

In una notte buia e piena di interrogativi nel quartiere Pigneto, Zang Dayong è stato trovato senza vita in circostanze drammatiche. Le autorità hanno subito avviato un’indagine febbrile, attirando l’attenzione di tutta la città. Ma cosa nasconde questa storia? Un evento che promette rivelazioni inaspettate e colpi di scena.

Gli indizi che fanno tremare gli investigatori

Al centro dell’attenzione c’è un misterioso involucro nero e una SIM card, scoperti sul luogo del delitto. Potrebbero essere la chiave per svelare una trama intricata? Gli inquirenti si stanno interrogando su cosa contenga l’involucro e chi sia il proprietario della SIM, alimentando speculazioni e teorie che tengono tutti con il fiato sospeso. Un enigma che potrebbe cambiare tutto!

Continua a leggere

Cronaca

Concertone: Ho fatto arrestare loro, e ora sono di nuovo liberi di nuocere alle donne

Pubblicato

il

Concertone: Ho fatto arrestare loro, e ora sono di nuovo liberi di nuocere alle donne

Scopri la reazione choc dell’amica della vittima al Primo Maggio: espulsione tunisini o vera giustizia? #PrimoMaggioScandalo #CasoMolestie

La testimonianza esclusiva

L’amica della ragazza che ha denunciato le molestie durante il concertone del Primo Maggio a Roma si è finalmente espressa sulla notizia dell’espulsione dei tre giovani tunisini arrestati in piazza. In un momento di tensione nazionale, le sue parole stanno accendendo curiosità e dibattiti, lasciando tutti a chiedersi se questa misura sia davvero una vittoria per le vittime.

Cosa ha rivelato l’amica

Secondo fonti vicine alla vicenda, il commento dell’amica non è solo un semplice sfogo, ma un appello che potrebbe cambiare il corso delle indagini. Con un tono carico di emozione, ha descritto i fatti come un incubo che ha segnato per sempre la loro serata, insinuando dubbi su come la giustizia stia gestendo casi del genere e invitando tutti a riflettere sulle misure di sicurezza ai grandi eventi. Questa rivelazione è destinata a catturare l’attenzione di chi segue da vicino lo scandalo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025