Seguici sui Social

Cronaca

Magalli in Prima Fila: L’Evento Indimenticabile di Commiato!

Pubblicato

il

Magalli in Prima Fila: L’Evento Indimenticabile di Commiato!

# Commemorazione del Comandante Diego Porta

La sede del Comando Generale della Polizia Locale in via della Consolazione a Roma ha ospitato una cerimonia emozionante in onore del comandante Diego Porta, che si prepara ad affrontare una nuova fase della sua vita con il pensionamento. Porta ha lasciato un’impronta significativa sia nella Polizia di Stato che nella Polizia Locale di Roma Capitale.

Percorso Professionale di Diego Porta

La carriera di Diego Porta si distingue per i 13 anni di servizio nella Polizia di Stato, durante i quali ha avuto l’onore di partecipare al prestigioso corso del Prefetto Franco Gabrielli. Dopo questa importante fase, Porta ha dedicato 26 anni della sua vita alla Polizia Locale di Roma Capitale, dove ha svolto numerosi ruoli di responsabilità. Tra le sue posizioni più significative figurano quelle di Comandante Generale, Direttore della Protezione Civile, Vice Direttore Generale, Direttore dell’Ufficio UEFA 2020 e Direttore dell’Ufficio Contravvenzioni.

Celebrazione del Congedo

La cerimonia per il commiato di Porta è stata guidata dal T.Col. onorario Giancarlo Magalli e ha visto la partecipazione di un nutrito numero di autorità. Tra i presenti spiccavano figure di spicco come il Comandante Generale della Polizia Locale, dr. De Sclavis, il Vice Capo di Gabinetto del Sindaco Alemanno, dr. Profeta, la Sindaca Raggi e il dr. Cardilli. Anche il dr. Del Greco della Polizia di Stato ha preso parte all’evento, insieme a Piergiorgio Andreotti, il figlio del noto Francesco Andreotti, storico comandante dei Vigili Urbani di Roma.

L’atmosfera era carica di emozione e rispetto, un tributo al lungo e dedicato servizio di Porta, che lascia un’eredità importante per le istituzioni e la comunità.

Cronaca

La licenza ha perso di valore

Pubblicato

il

La licenza ha perso di valore

Stefano Avenati, di 72 anni, gestore di un’edicola a piazza del Pigneto insieme al fratello Maurizio, ha deciso di vendere l’attività dopo 40 anni. “Sto qua da 40 anni, ma ora non ce la faccio più. Voglio vendere, andarmene in pensione”, ha dichiarato il titolare, che ha appeso un cartello “Vendesi”. Nonostante la richiesta iniziale di 40mila euro, ha ridotto il prezzo a 18mila, sperando di trovare un acquirente.

Difficoltà nel Mercato

Stefano ha raccontato che alcuni potenziali acquirenti sono stati solo una perdita di tempo. “Qualche settimana fa abbiamo toccato il colmo, quando un padre è venuto con il figlio… Mi sono cadute le braccia”. Oltre a questa situazione, il business è complicato da fattori economici e burocratici, come la recente circolare ministeriale che ha limitato le attività di distribuzione di certificati anagrafici, una fonte di reddito per i giornalai.

Situazione Generale del Settore

Nel contesto più ampio, la realtà dei giornalai è difficile, con similitudini riscontrabili anche in città diverse come Roma e Rieti. “La Tirreno Press mi impone 40 euro di sanzione per ogni giorno di ritardo nei pagamenti”, ha lamentato Stefano. La stessa società ha annunciato la sospensione della distribuzione dei giornali in 18 edicole in 15 comuni, una decisione motivata da esigenze di natura economica. “Nessuno ci dà una mano, nemmeno nel pubblico. L’impressione è che ci vogliano vedere tutti chiudere”, ha concluso Stefano, rimarcando il suo impegno nel lavoro.

Continua a leggere

Cronaca

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Pubblicato

il

Rinuncia a una casa a favore dei religiosi, tuttofare sotto processo per circonvenzione

Un uomo è stato rinviato a giudizio dopo essere accusato di aver raggirato una vittima con la quale ha instaurato una relazione di fiducia. Il sospettato avrebbe convinto la persona a donare ‘case, soldi e gioielli’, approfittando della sua buona fede e delle sue emozioni.

La vicenda ha sollevato preoccupazioni riguardo a come le truffe sentimentali possano portare a gravi perdite economiche e personali. Le autorità giudiziarie ora procederanno con il processo per fare chiarezza su questa inquietante situazione e rendere giustizia alla vittima coinvolta.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025