Cronaca
Manovra: I fondi per le assunzioni al centro dell’impegno del Comune

Profilo basso e lavoro sottotraccia. Il giorno dopo le indiscrezioni del Messaggero sull’assenza di fondi extra per le assunzioni di Roma nella prossima legge di bilancio, dal Campidoglio non filtra aria di resa, anzi. Secondo quanto emerso, infatti, il sindaco Roberto Gualtieri tornerà a chiedere al Governo risorse per le 3mila assunzioni in vista del Giubileo, tra 1.100 vigili, 1.200 funzionari amministrativi e 700 persone per integrare il personale scolastico. Nei piani del Comune, l’esecutivo dovrebbe provvedere per i primi anni in modo decrescente: 100 milioni di euro per il 2025, poi 80 e poi 60. In seguito invece la spesa sarebbe tutta a carico dell’amministrazione di Roma Capitale.
La Replica
A smorzare le speranze, però, interviene presto il responsabile romano di Fratelli d’Italia, Marco Perissa: «Per trovare nuovi fondi, il Comune pensi a tagliare sulle spese inutili invece che battere cassa con l’esecutivo». Mentre il gruppo di FdI in Campidoglio (appoggiato dal resto del centrodestra) oggi chiederà un consiglio straordinario per lunedì 28 ottobre, dove discutere anche di quanto scritto dal Mef in una nota: ossia che Roma potrebbe assumere 3mila persone già con le leggi attuali. Il caso è giuridico prima che economico e ruota attorno ai tetti fissati per legge agli enti locali per evitare spese eccessive dei Comuni sul personale. In sostanza, secondo il ministero dell’Economia, il Campidoglio potrebbe (il condizionale è usato dallo stesso dicastero) assumere dal 2025 3mila persone senza la necessità di interventi normativi in deroga.
I Margini
Addirittura, margini ancora più larghi ci sarebbero per la spesa relativa al personale scolastico (tra insegnanti, educatori e ausiliari). Per l’amministrazione capitolina invece le soglie massime previste dalla legge sono già state raggiunte ed eventuali sforamenti rischierebbero di portare a un blocco degli ingressi negli anni seguenti. Il consiglio straordinario di lunedì poi vedrà anche la presenza del sindaco Roberto Gualtieri. Quasi certo che in quella sede siano presentanti anche i neo assessori Massimiliano Smeriglio (Cultura) e Giulio Bugarini (Personale): perché ciò accada, però, occorre che arrivi prima l’ordinanza di nomina ufficiale, prevista però per domenica, secondo quanto trapela dal Campidoglio.
Lo Stanziamento
Se sulle assunzioni extra il Campidoglio è intenzionato a continuare non arrendersi, la bozza di finanziaria circolata in queste ore prevede (come anticipato sempre dal Messaggero) uno stanziamento di circa 100 milioni per l’organizzazione del Giubileo. In particolare, nel testo circolato in queste ore sono previsti 88 milioni di euro totali per la gestione dell’evento al via a dicembre: 37 milioni di euro per Società Giubileo, così da coprire i maggiori costi connessi ai grandi eventi giubilari, 16,5 milioni per gli eventi minori gestiti da Roma Capitale e infine 34,5 milioni per la Regione, necessari a finanziare l’accoglienza dei pellegrini. Sempre nella bozza di manovra sono stati aggiunti 7 milioni extra per completare gli interventi necessari in vista dell’Anno Santo, per un totale di 95 milioni. Risorse chieste in precedenza dal Commissario straordinario per l’Anno Santo Agostino Miozzo.
Cronaca
E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.
Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.
Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.
L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.
All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.
Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.
Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social11 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Cronaca1 giorno fa
Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma