Attualità
Marino celebra un secolo di Festa dell’Uva: scopri il programma imperdibile dal 3 al 7 ottobre 2024!

Un’importante manifestazione culturale e storica attende i visitatori quest’anno nei Castelli Romani: la Sagra dell’Uva di Marino. Questo evento, giunto alla sua centesima edizione, si terrà dal 3 al 7 ottobre. Famosa per le sue fontane che zampillano vino, la sagra promette un ricco programma d’intrattenimento, permettendo agli ospiti di immergersi in un’atmosfera festiva caratterizzata da musica, spettacoli teatrali e tradizioni storiche.
Gli eventi in programma il 3 e 4 ottobre
Le celebrazioni prenderanno il via il 3 ottobre alle 17.30, con un convegno dedicato alla figura della Madonna e la presentazione del Palio. In seguito, si terrà un affascinante corteo, a cui seguirà il concerto del Banco del Mutuo Soccorso. Il giorno seguente, il 4 ottobre, gli stand apriranno le loro porte alle 10.30, dando inizio ad una giornata ricca di attività. Nel pomeriggio, gli spettatori potranno assistere alla commedia dialettale “A Cavisa de Dragone”, un tributo a Franco Negroni, mentre le esibizioni musicali spazieranno dalla musica classica a quella romana, chiudendo la serata in bellezza.
Il corteo e la rievocazione storica del 5 ottobre
Il 5 ottobre si apre con un gesto di solidarietà, la donazione di sangue, seguita da una passeggiata ad Albano Laziale. Il fulcro della giornata sarà il corteo storico delle 16, che culminerà nella rievocazione della storica vittoria di Lepanto. La serata promette di essere vibrante, con una varietà di eventi, tra cui spettacoli teatrali e il sorprendente Marino Emotional Show, per un sabato indimenticabile.
La chiusura della sagra il 6 e il 7 ottobre
Domenica 6 ottobre, i festeggiamenti continueranno con un trekking guidato e una suggestiva processione religiosa. Il momento culminante della giornata sarà il tradizionale miracolo delle fontane, che alle 17.30 verseranno vino. Infine, lunedì 7 ottobre, la sagra si concluderà con la replica degli stand e degli spettacoli, nonché con la cerimonia di conferimento delle cittadinanze onorarie. La serata si chiuderà con uno spettacolo pirotecnico visibile dall’area dello stadio comunale.
Informazioni pratiche per visitare la sagra
Per facilitare l’accesso all’evento, sono stati predisposti servizi navetta che collegano vari punti di parcheggio al centro storico di Marino. I parcheggi raccomandati includono quelli di Fienili, Cimitero e Palaghiaccio, garantendo così un arrivo senza stress e senza il problema del traffico.
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
Attualità
Caos traffico e folla a Roma, i locali in ansia per tre settimane d’inferno

RomaInCaos Scopri il pandemonio che sta terrorizzando i romani e perché le prossime tre settimane potrebbero essere un vero incubo!
Le strade di Roma, la Città Eterna, sono diventate un vero campo di battaglia, con traffico impazzito e folle incontrollabili che stanno lasciando i residenti in uno stato di allerta massima. Immaginate di dover affrontare code infinite e ingorghi imprevedibili proprio nel cuore della vostra routine quotidiana – è questo il dramma che sta catturando l’attenzione di tutti, e i romani non vedono l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi giorni.
Le cause del caos
Fonti locali segnalano che eventi speciali, lavori stradali e un afflusso turistico record stanno contribuendo a questo scenario da incubo. Gli esperti parlano di un mix di fattori che, uniti, trasformano le vie della capitale in un labirinto caotico, spingendo molti a chiedersi: “Quanto durerà questa follia?”Le preoccupazioni dei cittadini
I romani sono allarmati, con storie di ritardi estenuanti e stress quotidiano che dominano le conversazioni. ‘Le prossime tre settimane saranno un inferno’, è il grido comune tra i pendolari, mentre la città si prepara a un’estate di disagi che potrebbe cambiare per sempre il modo di vivere la metropoli. Con l’aumento delle segnalazioni, l’interesse cresce: cosa farà il comune per risolvere questa crisi?
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante