Seguici sui Social

Cronaca

Nemi Brilla: La Magia della 25ª Mezza Maratona dei Castelli Romani!

Pubblicato

il

Nemi Brilla: La Magia della 25ª Mezza Maratona dei Castelli Romani!

Nemi si Prepara per un Evento Sportivo Imperdibile

Il splendido comune di Nemi è pronto ad accogliere una manifestazione sportiva di grande rilievo: la XXV edizione della Mezza Maratona dei Castelli Romani, che si svolgerà il 13 ottobre. Con il suo punto di partenza e di arrivo posizionato nella suggestiva Piazza Umberto I, il paese si trasformerà nel cuore di un evento che ha guadagnato negli anni una notorietà significativa a livello regionale.

Dettagli sull’Evento e Importanza Locale

L’evento è promosso dall’Associazione Amici del Parco dei Castelli Romani in collaborazione con il Comune di Nemi, ricevendo il supporto di svariate istituzioni, tra cui la Regione Lazio e la Città Metropolitana di Roma. Questa manifestazione non rappresenta solo un’opportunità per far brillare Nemi, ma si propone anche di far scoprire sia a livello nazionale che internazionale l’incantevole bellezza del borgo. La partenza della gara avverrà alle 9:00 e il percorso si snoderà attraverso scenari delicati e panoramici, toccando punti strategici come la Galleria di Sotto e la Galleria di Sopra, regalando ai partecipanti vedute mozzafiato sui laghi di Nemi e Castel Gandolfo. Con un tracciato che presenta diversi aspetti tecnici, questa corsa sarà un perfetto mix di natura e storia, promettendo agli atleti un’esperienza memorabile.

Attività Aggiuntive e Collaborazioni

Quest’anno, la mezza maratona porta con sé anche alcune iniziative collaterali interessanti. Tra queste vi è una competizione di corsa di 10 km, che include un tratto incantevole lungo il lago, insieme a una passeggiata non competitiva di 5 km aperta a tutti. Quest’ultima partirà dal Museo delle Navi Romane di Nemi e si concluderà nel cuore del centro storico. Secondo le parole del sindaco Alberto Bertucci, l’organizzazione di un evento di tale importanza evidenzia la bellezza e il valore del territorio, offrendo alla comunità l’opportunità di trascorrere una giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia. Con un gran numero di atleti in arrivo da diverse parti d’Italia, questa manifestazione si preannuncia come un’occasione imperdibile, contribuendo a consolidare ulteriormente la reputazione di Nemi e delle sue meraviglie naturali e storiche.

Cronaca

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

Pubblicato

il

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

La polizia di Stato di Ciampino e i finanzieri del Comando provinciale di Roma, coordinate dalla procura, hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di una vasta area vicino all’aeroporto di Ciampino, dove sorge l’ex hotel e parcheggio “Alta Quota”, ora trasformato in una discarica “a cielo aperto” di rifiuti.

L’area, acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale, è stata esaminata dagli agenti della polizia di Frontiera di Ciampino e delle “Fiamme Gialle”, che hanno rinvenuto un accumulo di rifiuti edili, carcasse di autovetture e veicoli pesanti, pneumatici e fusti contenenti oli minerali. La loro esposizione agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare, nel tempo, l’assorbimento delle scorie nel terreno, con rischio di contaminazione del suolo e pericolo per la salute pubblica. Inoltre, la discarica è situata a ridosso del lato nord della pista di decollo e atterraggio degli aerei, sollevando preoccupazioni per possibili interferenze con il movimento aereo. Durante le operazioni, è stata assicurata protezione alla colonia felina censita dal Comune di Roma presente nell’area.

Continua a leggere

Cronaca

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

Pubblicato

il

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

C’è forte apprensione per i familiari e gli amici di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni scomparsa il 25 marzo scorso. Da quel giorno sono stati lanciati diversi appelli sui social, ma Ilaria sembra sparita nel nulla. La polizia ha avviato le indagini dopo che i genitori hanno presentato denuncia presso il commissariato San Lorenzo, dando inizio a ricerche che toccano vari quadranti della città. Ilaria è iscritta al corso di Scienze Statistiche all’Università La Sapienza.

Gli ultimi messaggi su Whatsapp

Ilaria vive in un appartamento con altri studenti, i quali sono stati ascoltati dagli investigatori. Dalla vita della studentessa non emergerebbero elementi sospetti. Ilaria è scomparsa dopo un’interazione con amici su WhatsApp, in cui ha smesso di rispondere. Un dettaglio inquietante è la segnalazione di una sua possibile presenza in piazza del Quarticciolo, nota per attività di spaccio, anche se potrebbe essere stata lì per motivi non legati al mercato della droga. Gli inquirenti stanno considerando questo aspetto con grande attenzione, e man mano che passano le ore, la scomparsa assumerà toni sempre più drammatici.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025