Attualità
Nozze nel reparto di Malattie infettive dell’Umberto I: L’amore supera le difficoltà

Marco e Susanna si sono sposati nel reparto di Malattie tropicali e infettive dove l’uomo è ricoverato dal 23 agosto. Non hanno voluto spostare il matrimonio, e si sono detti ‘sì’ in ospedale.
Un “sì” in un luogo speciale
Non hanno voluto rimandare il matrimonio e per questo hanno deciso di dirsi ‘sì’ in ospedale: Marco e Susanna, 52 e 45 anni, sono convolati a nozze nel Policlinico Umberto I. A causa di alcune patologie, Marco ha avuto bisogno di essere ricoverato: e così, il matrimonio fissato per il tre ottobre, non si è potuto celebrare. La coppia non ha però voluto rinunciare a quel giorno e così, con medici e infermieri come invitati (oltre ai genitori degli sposi e a quattro amici come testimoni), Marco e Susanna sono diventati marito e moglie.
Unione di forza e speranza
“Tanti auguri a un nostro paziente, Marco, e alla sua sposa Susanna! – il messaggio di augurio del personale ospedaliero – Tutto il Policlinico Umberto I vi invia i più calorosi auguri per il vostro matrimonio, celebrato in un luogo per noi speciale: il padiglione di Malattie tropicali e Infettive. La vostra unione è un segno di forza, amore e speranza. Una scelta coraggiosa che ci ha toccato profondamente. In questo giorno così importante, vi auguriamo una vita piena di felicità e salute, con la certezza che l’amore riesce a superare qualsiasi ostacolo. Con affetto, tutto lo staff del Policlinico Umberto I”.
Il matrimonio della coppia è avvenuto lo scorso nove ottobre, ma la notizia è stata data oggi dal Policlinico Umberto I. “Non volevamo più attendere – le parole di Marco a la Repubblica – mi sono chiesto più volte come starò in futuro, e abbiamo trovato una soluzione con i medici del reparto. Sono stati molto disponibili e noi siamo molto felici di esserci sposati qui. Ci saremmo demoralizzati se avessimo dovuto aspettare, abbiamo lottato tanto per arrivare a questa data”.
Attualità
Roma, morto nell’incendio di casa ad Albano Laziale: vittima identificata come Antonio Di Traglia

Il drammatico incendio che ha devastato una casa ad Albano Laziale ha portato alla morte di Antonio di Traglia, un uomo che ha perso la vita tra le fiamme. La notizia ha sollevato un’ondata di commozione e indignazione, soprattutto per la lentezza dei soccorsi. #AlbanoLaziale #Incendio #Sicurezza #PoliticaLocale
La tragedia di Albano Laziale
Nella notte di ieri, un violento incendio ha colpito una abitazione ad Albano Laziale, causando la morte di Antonio di Traglia. La comunità locale è sotto shock, e le domande sulla prevenzione e la risposta ai disastri sono al centro del dibattito pubblico.
I soccorsi e la polemica
Le prime informazioni riportano che i soccorsi sono arrivati con un ritardo significativo, sollevando critiche pesanti sull’efficienza dei servizi di emergenza. Un residente ha commentato: "Se ci fosse stata una risposta più rapida, forse Antonio sarebbe ancora con noi." Il commento mette in luce la frustrazione generale verso le istituzioni locali, accusate di non essere adeguatamente preparate per eventi di questa portata.
Le reazioni della comunità
La morte di Antonio di Traglia ha scosso profondamente Albano Laziale. La comunità si è riunita in preghiera e protesta, chiedendo maggiore sicurezza e un miglioramento delle infrastrutture di emergenza. La politica locale non può più ignorare questi appelli, con alcuni cittadini che hanno iniziato a chiedere le dimissioni delle figure responsabili della sicurezza pubblica.
Access Denied
You don’t have permission to access "http://www.fanpage.it/roma/si-chiamava-antonio-di-traglia-luomo-morto-nellincendio-in-casa-ad-albano-laziale/" on this server.
Reference #18.d7e17a5c.1744405263.62bc7a5
Attualità
Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Un’auto finisce fuori strada nel Viterbese, un passeggero in gravi condizioni è stato elitrasportato a Roma. La notizia, che ha fatto rapidamente il giro dei social, ha sollevato polemiche sulla sicurezza stradale in una regione già nota per le sue strade tortuose. #Viterbo #SicurezzaStradale #Elisoccorso
L’incidente ha avuto luogo in una zona del Viterbese, dove un’auto è uscita fuori strada, causando gravi ferite a uno dei passeggeri. Il ferito, in condizioni critiche, è stato elitrasportato a Roma, una procedura che, sebbene necessaria, ha acceso il dibattito sulla rapidità e l’efficienza dei soccorsi in zone rurali.
L’immagine dell’elisoccorso in azione, che abbiamo incluso, mostra la drammaticità dell’intervento. Tuttavia, la situazione ha sollevato critiche sullo stato delle infrastrutture locali. Alcuni cittadini hanno commentato: "Se ci fossero strade migliori, forse non ci sarebbero così tanti incidenti" – un’affermazione che, sebbene critica, mette in luce la necessità di interventi infrastrutturali urgenti.
Il tentativo di accesso alla notizia
Chi ha cercato di approfondire l’incidente online si è imbattuto in un messaggio di errore: "Access Denied. You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/auto-finisce-fuori-strada-nel-viterbese-grave-un-passeggero-dellauto-elitrasportato-a-roma/‘ on this server." Questo ha generato ulteriori frustrazioni tra i lettori, già preoccupati per la situazione.
Il link di errore fornito è: https://errors.edgesuite.net/18.723655f.1744393083.14ac1ce3, evidenziando come anche l’informazione, in questi casi, possa diventare un ostacolo per la chiarezza pubblica.
-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità15 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca14 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone