Seguici sui Social

Cronaca

Ostia: passeggiate naturalistiche guidate tra storia e natura nel litorale romano

Pubblicato

il

Ostia: passeggiate naturalistiche guidate tra storia e natura nel litorale romano

Il progetto “Museo diffuso del Litorale Romano 2024”

Il X Municipio ha avviato una iniziativa innovativa dal titolo “Museo diffuso del Litorale Romano 2024 – Natura e Storia da vivere”. Questo progetto, gestito dall’Associazione Cyberia idee in rete – APS, ha come obiettivo primario quello di valorizzare il territorio locale, mettendo in luce le sue ricchezze naturali e storiche. Attraverso una serie di eventi gratuiti, si intende incrementare la consapevolezza riguardante le risorse disponibili, tramite escursioni e visite in aree verdi di particolare rilievo. Le attività prenderanno il via il 13 ottobre e si concluderanno il 10 novembre, offrendo ai partecipanti un’occasione imperdibile per esplorare parchi e riserve della zona.

Un viaggio tra natura e storia

La prima tappa del programma è fissata per domenica 13 ottobre, con una visita guidata alla Pineta Acqua Rossa. Gli amanti della natura e della storia si daranno appuntamento alle 10:30 in Largo delle Marianne a Ostia, per intraprendere un percorso alla scoperta della flora e fauna locali. In seguito, il 26 ottobre, ci sarà una nuova opportunità di esplorazione a Dragona, con un incontro previsto per le 15:30 al Parco del Drago. Questo evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione Curtis Draconis, attiva nella protezione del parco da anni.

Una conclusione imperdibile

Il gran finale si terrà il 10 novembre, dove i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere la riserva di Castel Fusano. L’ultimo appuntamento includerà una mostra sugli insetti e attività didattiche, promettendo di essere un’esperienza educativa e coinvolgente. Il ritrovo è previsto in via del Martin Pescatore, all’incrocio con Viale di Castel Porziano, dalle 14:00 alle 16:30. Sebbene tutti gli eventi siano gratuiti, si raccomanda di effettuare la prenotazione anticipata, vista la limitata disponibilità di posti, inviando un’email a cealitorale@gmail.com oppure contattando il numero WhatsApp 3478238652.

Una opportunità per il territorio

Queste serie di eventi rappresentano una straordinaria chance per approfondire la conoscenza del territorio, combinando il piacere degli incontri con la necessità di preservare l’ambiente. Partecipare a queste attività non solo arricchisce il bagaglio culturale, ma contribuisce anche a generare una cultura di rispetto e valorizzazione delle risorse naturali che costituiscono parte integrante del nostro patrimonio.

Cronaca

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Pubblicato

il

Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.

Le circostanze dell’episodio

Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.

Reazioni della comunità

La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.

Indagini in corso

Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Pubblicato

il

Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.

La ricerca di stabilità

La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.

Minacce e paura

Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.

Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025