Cronaca
Paura al Parco di Piazza Dante: Un Vandalismo Inaspettato Sotto Gli Occhi dei Bambini

La Situazione Del Parco di Piazza Dante: Un Luogo Abbandonato a Roma
Il parco di Piazza Dante, situato nel quartiere Esquilino di Roma, si presenta in condizioni di completo degrado. La presenza di sporcizia, atti vandalici e un clima di insicurezza hanno trasformato questo spazio pubblico in un’area poco invitante per i residenti del quartiere.
Scene Inquietanti: La Testimonianza di una Madre
Recentemente, una madre ha voluto condividere la sua esperienza dopo una visita al parco con la figlia. “Era intorno all’ora di pranzo quando sono arrivata. Già all’ingresso ho notato due giovani che consumavano birra sulle altalene pensate per i bambini. Quando mi sono avvicinata, mi hanno guardata con un’espressione di fastidio”.
Giochi Inutilizzabili e Decadenza
La situazione non è rosea per quanto riguarda le strutture ludiche destinate ai più piccoli. La donna ha notato che diversi giochi versano in uno stato di grave disfacimento. “Entrambe le altalene erano completamente rovinate. Sospetto che siano crollate sotto il peso e anche l’altalena per i più piccoli ha la catena spezzata. Inoltre, ho visto che una casetta di legno, già malconcia, è stata distrutta ulteriormente dai ragazzi. Era già in pessime condizioni, ma adesso è irriconoscibile”. Tale scenario ha generato panico tra i bambini presenti, che hanno assistito impotenti a questi atti di vandalismo.
Inefficienza e Abbandono: La Questione della Sicurezza
L’incuria del parco è ulteriormente evidenziata dalla quantità di spazzatura che si accumula incessantemente, creando un ambiente poco salubre. “La fontanella che si trova all’ingresso del parco è ormai utilizzata da diversi senzatetto come doccia,” ha spiegato la madre, esprimendo la propria frustrazione. I cittadini del quartiere si lamentano da tempo per l’assenza di interventi da parte delle autorità. “Ho cercato di contattare le forze dell’ordine, ma dopo un lungo attesa, mi hanno detto che non era compito loro e nessuno è intervenuto. Ho ricevuto suggerimenti di recarmi in commissariato, ma con le lunghe file potrebbero non esserci risultati”.
La Speranza dei Residenti
I residenti del quartiere Esquilino auspicano un sollecito intervento da parte delle autorità competenti, nella speranza che il parco di Piazza Dante possa tornare ad essere un luogo sicuro e accogliente per tutti. Solo così si potrà ristabilire la dignità di uno spazio che, al momento, rappresenta un triste esempio di abbandono.
Cronaca
Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.
Violenza sessuale alle stazioni di Roma
Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.
L’altra violenza
Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.
Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.
Cronaca
Lazio si prepara alla sfida con il Torino, nuove difese e innesti in attacco

Contro il Torino, lunedì all’Olimpico, il tecnico “farà accomodare in panchina diversi nazionali”. Questa decisione arriva in un periodo di stanchezza accumulata dagli atleti, richiedendo una gestione attenta delle risorse per affrontare al meglio il match.
Priorità di recupero
La scelta di preservare i giocatori impegnati con le rispettive nazionali dimostra l’intenzione di dare priorità al recupero fisico e mentale, fondamentale in vista delle prossime sfide.
Allenamento e preparazione
Durante la settimana, il tecnico ha intensificato le sedute di allenamento, focalizzandosi su strategie specifiche per massimizzare le prestazioni della squadra, anche con elementi freschi e motivati in campo.
Aspettative per la partita
Il match contro il Torino sarà cruciale, non solo per il punteggio, ma anche per il morale della squadra. “La preparazione strategica” è stata un tema ricorrente nelle dichiarazioni del tecnico, che punta a ottenere un risultato positivo nonostante le assenze programmato.
-
Attualità7 giorni fa
Crollo di una palazzina a Roma dopo un’esplosione, Roberto Saviano: “Da pochi giorni non vivevo più in quella casa”
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social2 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello