Cronaca
Presentazione di Nicholas Gancikoff come nuovo capo del progetto

Un nuovo impulso ai cantieri edili della città si profila all’orizzonte. Dopo un periodo di pausa estiva e di lunghe controversie legali tra il Comune e alcuni residenti del quartiere, i lavori di costruzione stanno per riprendere. A partire da lunedì prossimo, la squadra tecnica assegnata al progetto è tornata sul posto per effettuare indagini geologiche e ricerche archeologiche. A breve, i mezzi pesanti entreranno in azione. Si prevede che le operazioni preliminari possano concludersi nell’arco di due o tre settimane, condizioni meteorologiche permettendo, dopodiché verrà realizzato il progetto definitivo.
Ruolo di Nicholas Gancikoff
Per gestire il dossier del nuovo stadio, si è scelto di affidare la supervisione a un esperto con una solida esperienza milanese: Nicholas Gancikoff. Questo economista, formatosi negli Stati Uniti, ha collaborato con club di calcio di prestigio come Milan e Inter dal 2016, portando una grande conoscenza delle complessità amministrative locali, che potrebbe rivelarsi un vantaggio significativo per il progetto.
Gancikoff ha già fatto parte del team di consulenti del club e ha partecipato anche alla presentazione dei modelli del nuovo stadio a Roma a luglio, insieme a figure chiave del progetto. La sua presenza durante la recente riunione tecnica rappresenta un passo importante per la risoluzione delle questioni che riguardano la proposta finale.
Collaborazione su Infrastrutture e Mobilità
Un’importante riunione indetta dal dipartimento Urbanistica ha visto la partecipazione della sezione Mobilità del Comune, delle Ferrovie dello Stato, e di esperti legati alla società calcistica. Le discussioni si sono concentrate su due aspetti fondamentali: la passerella ciclopedonale di via Livorno, che dovrà armonizzarsi con il piano della stazione Tiburtina, e il potenziamento del sistema di trasporto ferroviario.
In un’ottica di mobilità, la società sportiva ha manifestato la propria disponibilità a sponsorizzare treni regionali aggiuntivi in occasione delle partite, incoraggiando così l’uso del trasporto pubblico anziché privato. Tuttavia, la realizzazione della passerella ciclopedonale si presenta come una sfida complessa. Essa riveste un’importanza cruciale non solo per il progetto del nuovo stadio, ma è anche essenziale per il rinnovamento della stazione Tiburtina. Tuttavia, la sua costruzione comporterebbe una sospensione del traffico ferroviario per un periodo stimato di 10-15 giorni, un punto evidenziato come problematico dal punto di vista economico nelle indicazioni di RFI, rimandando la questione a successivi approfondimenti.
Iscriviti per ricevere aggiornamenti quotidiani via email.
Ogni giorno alle 16:00 ricevi notizie dal tuo quartiere
Iscriviti e ricevi notizie direttamente nella tua email.
Cronaca
Annuncio di annullamento del matrimonio e debiti per le spese da parte dello sposo

A sei giorni dal matrimonio, Carlo e la sua promessa sposa decidono di annullare tutto. Carla ha gestito le penali per la festa e per i fiori della chiesa, bloccando solo i regali della lista nozze non ancora arrivati. Tuttavia, i regali già consegnati, come un frigorifero e un televisore, si rivelano difficili da restituire. Con un approccio responsabile, Carlo ha rimborsato amici e parenti per le spese sostenute, indebitandosi per decine di migliaia di euro.
Il giorno delle nozze, non riuscendo ad avvertire tutti gli invitati, è andato in chiesa per spiegare la situazione a chi si era presentato. Alcuni non gli hanno creduto, pensando fosse uno scherzo.
Negli anni successivi, Carlo racconta che la decisione di non sposarsi è stata positiva per lui: “Il matrimonio mancato mi è servito a lasciare la casa dei miei. La casa presa in affitto per andarci a vivere in due è diventata la mia abitazione da scapolo”. Oggi è felicemente sposato e la sua ex promessa è rimasta una buona amica, nonché amica della sua attuale moglie, con cui esce spesso. Carlo conclude: “Quando mi guardo indietro, penso che la scelta fatta allora sia stata quella giusta”.
Cronaca
Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Giovedì 3 aprile, alle 10, presso la sezione Anpi di San Lorenzo, si svolgerà un incontro con l’ex magistrato Felice Casson. Con una carriera contrassegnata da inchieste su terrorismo, corruzione, sicurezza ambientale e tutela dei lavoratori, Casson ha affrontato numerosi casi significativi, inclusi “la strage di Peteano”, “l’eversione di estrema destra” e gli “incendi a Porto Marghera”. Le sue ricerche sono state successivamente raccolte in diversi volumi, presentati con uno stile accessibile al pubblico.
Prati
Giornalisti e Attivisti Sp.iati: Paragon Attacco alla Democrazia
Lunedì 31 marzo, alle 17.30, presso la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni, si terrà un incontro sul tema del controllo dell’informazione. Partecipano don Mattia Ferrari di Mediterranea Saving Humans, Vincenzo Vita di Articolo 21 e altri esperti del settore. Il focus sarà sul recente scandalo che ha coinvolto l’uso dello spyware “Graphite” da parte del governo italiano per sorvegliare giornalisti e attivisti. La Rete Diritti Umani Digitali ha richiesto una maggiore trasparenza riguardo al rapporto tra le agenzie governative italiane e Paragon Solutions, nonché l’apertura di un’inchiesta indipendente, distaccata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, e vari attivisti sono stati tra i soggetti spiate, mentre Paragon Solutions ha interrotto il contratto con il governo italiano per violazioni etiche.
Sabato 5 aprile
Al Pigneto il thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano”
Il 5 aprile, alle 17, si svolgerà la prima romana del thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano,” scritto da Letizia Davoli e Gianluca Vici Torrigiani, presso Miscele al Pigneto. La storia, ricca di avventure spaziali, affronta temi come il conflitto tra umanità e macchine, tra cui droni e intelligenze artificiali. La presentazione del romanzo sarà accompagnata da una mostra delle opere degli illustratori Pierfrancesco Buonomo e Renz Ivan Pedraza Guevarra, inaugurata il 30 marzo e disponibile fino al 5 aprile, che arricchirà l’atmosfera del racconto.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social13 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO