La lettera di Sinistra Italiana al sindaco Roberto Gualtieri evidenzia un imminente “tsunami sociale” causato dall’assenza di politiche abitative del Governo. Nel contesto del Giubileo, viene chiesto uno stop agli sfratti a causa dell’impatto negativo sull’affitto a lungo termine inflitto dalle locazioni brevi. Il mercato immobiliare romano, afferma la lettera, è diventato ancor più inaccessibile a molte famiglie, con una domanda di alloggi in affitto sempre più contratta e prezzi spropositati. La lettera richiede un intervento urgente per evitare gravi ripercussioni sociali nel contesto dell’imminente evento giubilare.
### Sfida per il Comune di Roma
Nella lettera si evidenzia come il fenomeno dell’overturism stia peggiorando una situazione già critica per le politiche abitative di Roma. Il Giubileo, con i suoi milioni di visitatori previsti, sta portando a un aumento degli affitti brevi a scapito di quelli a lungo termine, causando sfratti per finita locazione e una carenza drammatica di alloggi permanenti. I comuni legati alla Sinistra Italiana notano che questa difficoltà non è esclusiva della capitale, con altre città come Firenze, Bologna e Barcellona che stanno adottando misure per proteggere i loro centri storici a livello locale, mentre si attende una normativa nazionale.
### Richieste alla Giunta Comunale
La lettera prosegue sottolineando l’importanza che Sindaco di Roma e l’Assessore alle Politiche Abitative si impegnino a richiedere un blocco degli sfratti al Prefetto di Roma e al Ministro competente. Tale blocco è visto come essenziale per evitare che gli sforzi dell’amministrazione nelle politiche abitative, inclusi investimenti per nuova edilizia residenziale pubblica e nuovi strumenti di welfare abitativo, siano vanificati. Si sottolinea la necessità di un’azione concertata a tutti i livelli istituzionali per caratterizzare l’anno giubilare da uno spirito di solidarietà piuttosto che dall’aumento delle tensioni sociali.