Seguici sui Social

Cronaca

Quarta edizione della Rassegna Cinematografica in programma

Pubblicato

il

Quarta edizione della Rassegna Cinematografica in programma

Nel vibrante quartiere dell’Esquilino, si avvicina la quarta edizione di Docusfera, un evento imperdibile che si svolgerà dal 11 al 13 ottobre in via Carlo Botta 19. Questa manifestazione dedicata al cinema documentario offre un ricco programma di proiezioni e incontri gratuiti, ma è fondamentale prenotarsi in anticipo per partecipare. Organizzato da Sentieri Selvaggi, Docusfera avrà anche una componente educativa a cura della scuola di cinema, con dibattiti e presentazioni condotte dalla redazione. Nato nel 2021, Docusfera si configura come un’importante piattaforma di esplorazione e discussione del documentario italiano, permettendo di affrontare questioni storiche e attuali attraverso nuove prospettive e linguaggi artistici.

Un Viaggio nel Cinema Documentario Contemporaneo

L’evento prenderà il via ufficialmente venerdì 11 ottobre, con una serie di proiezioni e incontri che faranno luce sul panorama del cinema documentario in Italia. Tra gli eventi di spicco, sarà particolarmente attesa una retrospettiva sulla filmografia di Costanza Quatriglio. Alle 18:30, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il film Divinazioni, diretto da Leandro Picarella, che sarà presente per un’interazione con gli spettatori. A seguire, alle 20:30, verrà proiettato il documentario Segnali di vita, anch’esso firmato Picarella.

Incontri con Autori e Proiezioni Esclusive

Il programma di sabato 12 ottobre si preannuncia altrettanto stimolante, grazie alla presenza di illustri ospiti. Alle 18:30, sarà mostrato il film Across di Irene Dorigotti, già presentato alle Giornate degli Autori di Venezia, seguito da un intervento dell’autrice in diretta. La serata proseguirà alle 20:30 con la proiezione di Avamposto di Edoardo Morabito, che parteciperà al dibattito post-visione. La giornata finale, domenica 13 ottobre, si concluderà con il film Benson – la vita è il nemico di Maurizio Scarcella, continuando il flusso di eventi che si estenderà fino al 14 dicembre.

Oltre a partecipare alle proiezioni e agli incontri, gli spettatori avranno anche la possibilità di iscriversi a corsi di formazione online tramite un apposito avviso. Gli appassionati potranno inoltre partecipare a MasterClass tenute da registe di rilevo come Alice Rohrwacher e Valeria Golino, premiate per il Miglior Film Italiano e la Miglior Serie Italiana, che si renderanno disponibili per confronti con studenti e pubblico.

Cronaca

Annuncio di annullamento del matrimonio e debiti per le spese da parte dello sposo

Pubblicato

il

Annuncio di annullamento del matrimonio e debiti per le spese da parte dello sposo

A sei giorni dal matrimonio, Carlo e la sua promessa sposa decidono di annullare tutto. Carla ha gestito le penali per la festa e per i fiori della chiesa, bloccando solo i regali della lista nozze non ancora arrivati. Tuttavia, i regali già consegnati, come un frigorifero e un televisore, si rivelano difficili da restituire. Con un approccio responsabile, Carlo ha rimborsato amici e parenti per le spese sostenute, indebitandosi per decine di migliaia di euro.

Il giorno delle nozze, non riuscendo ad avvertire tutti gli invitati, è andato in chiesa per spiegare la situazione a chi si era presentato. Alcuni non gli hanno creduto, pensando fosse uno scherzo.

Negli anni successivi, Carlo racconta che la decisione di non sposarsi è stata positiva per lui: “Il matrimonio mancato mi è servito a lasciare la casa dei miei. La casa presa in affitto per andarci a vivere in due è diventata la mia abitazione da scapolo”. Oggi è felicemente sposato e la sua ex promessa è rimasta una buona amica, nonché amica della sua attuale moglie, con cui esce spesso. Carlo conclude: “Quando mi guardo indietro, penso che la scelta fatta allora sia stata quella giusta”.

Continua a leggere

Cronaca

Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Pubblicato

il

Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Giovedì 3 aprile, alle 10, presso la sezione Anpi di San Lorenzo, si svolgerà un incontro con l’ex magistrato Felice Casson. Con una carriera contrassegnata da inchieste su terrorismo, corruzione, sicurezza ambientale e tutela dei lavoratori, Casson ha affrontato numerosi casi significativi, inclusi “la strage di Peteano”, “l’eversione di estrema destra” e gli “incendi a Porto Marghera”. Le sue ricerche sono state successivamente raccolte in diversi volumi, presentati con uno stile accessibile al pubblico.

Prati

Giornalisti e Attivisti Sp.iati: Paragon Attacco alla Democrazia

Lunedì 31 marzo, alle 17.30, presso la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni, si terrà un incontro sul tema del controllo dell’informazione. Partecipano don Mattia Ferrari di Mediterranea Saving Humans, Vincenzo Vita di Articolo 21 e altri esperti del settore. Il focus sarà sul recente scandalo che ha coinvolto l’uso dello spyware “Graphite” da parte del governo italiano per sorvegliare giornalisti e attivisti. La Rete Diritti Umani Digitali ha richiesto una maggiore trasparenza riguardo al rapporto tra le agenzie governative italiane e Paragon Solutions, nonché l’apertura di un’inchiesta indipendente, distaccata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, e vari attivisti sono stati tra i soggetti spiate, mentre Paragon Solutions ha interrotto il contratto con il governo italiano per violazioni etiche.

Sabato 5 aprile

Al Pigneto il thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano”

Il 5 aprile, alle 17, si svolgerà la prima romana del thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano,” scritto da Letizia Davoli e Gianluca Vici Torrigiani, presso Miscele al Pigneto. La storia, ricca di avventure spaziali, affronta temi come il conflitto tra umanità e macchine, tra cui droni e intelligenze artificiali. La presentazione del romanzo sarà accompagnata da una mostra delle opere degli illustratori Pierfrancesco Buonomo e Renz Ivan Pedraza Guevarra, inaugurata il 30 marzo e disponibile fino al 5 aprile, che arricchirà l’atmosfera del racconto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025