Cronaca
Riapertura dei Tapis Roulant: Scopri tutte le nuove scadenze!

Entro la scadenza ultima di ottobre, i lavori presso la stazione della metropolitana Spagna, lungo la Linea A di Roma, stanno per giungere a conclusione. Questo intervento mira a risolvere un problema persistente: l’acqua che si accumula sui binari nella direzione di Battistini. Atac, l’agenzia che gestisce il trasporto pubblico nella capitale italiana, ha concepito un sistema innovativo di canalizzazione, destinato a raccogliere l’acqua che attualmente pervade i binari. L’intervento di ristrutturazione, che ha avuto un primo stadio dal durato di ottanta giorni, dovrebbe essere completato entro novembre. Tale progetto rappresenta un passo decisivo nel programma di rinnovamento totale della storica stazione, frequentata quotidianamente da innumerevoli turisti in visita alla celebre Scalinata di Trinità dei Monti. L’inizio dei lavori risale a prima dell’estate ed è stato caratterizzato da diverse difficoltà, a causa della complessità strutturale dell’intera area.
Problemi di Infiltrazione e Soluzioni
Una delle questioni più gravi che la stazione di piazza di Spagna ha dovuto affrontare è stata quella delle infiltrazioni d’acqua, che interessano le volte e le pareti, a breve distanza dalla rinomata piazza. Per fare fronte a questo problema, le prime fasi di lavoro hanno implicato la demolizione delle contropareti delle banchine e la rimozione della controvolta. Gli specialisti di Atac hanno integrato un nuovo sistema volto a eliminare le infiltrazioni, che giungevano fino agli atri e al mezzanino, assicurando una protezione ai passeggeri durante il periodo di attesa. Non solo hanno pensato al comfort dei viaggiatori, ma anche alla salvaguardia delle strutture portanti della stazione, colpite dai danni provocati dall’acqua.
Iniziative Future e Ristrutturazione
Anche se la riapertura della stazione si avvicina, sono riscontrabili ancora alcune aree dove l’acqua scorre dai canali di scolo, motivo per cui si stanno intraprendendo azioni per evitare future infiltrazioni. Con il termine dei lavori, il sistema di canalizzazione sarà pienamente operativo, garantendo l’allontanamento totale dell’acqua dalla struttura e prevenendo accumuli. A tal fine, è previsto l’utilizzo di giunti impermeabili, insieme a un impianto novedoso per il convogliamento delle acque. Questo sistema indirizzerà l’acqua dal mezzanino verso la parete interna della controvolta, trasferendola in apposite fognature, grazie a un pozzetto situato dietro la volta. Parallelamente agli interventi idrici, sono state effettuate verifiche anche sugli impianti di traslazione; in particolare, quattro tappeti mobili diretti verso l’uscita di villa Borghese richiedono interventi, e alcuni di essi sono ancora in attesa di autorizzazioni per il ripristino del servizio.
Cronaca
Dubbio sulla veridicità della storia e assenza di prove per l’indumento

Sabato sera a Frascati, un adolescente di 16 anni è stato accoltellato in un tragico episodio legato a una discussione su una felpa del valore di sessanta euro. Giacomo, il fratello, ha raccontato l’accaduto chiedendo: «Mio fratello sarebbe stato accoltellato per una felpa da sessanta euro?», sottolineando l’assurdità della situazione.
Frascati, il fratello del 16enne accoltellato: «È mite e studioso. Non sappiamo se si salverà»
Giacomo ha descritto Matteo come un ragazzo mite e studioso, e ha riferito che il fratello non indossava da tempo felpe nuove, preferendo un giubbotto rosso regalo dei genitori. Ha chiarito che non esisteva la necessità di denaro maggiore per una felpa, esprimendo incredulità sul fatto che il fratello stesse rischiando la vita per un episodio così banale.
«Una pazzia»
Matteo non aveva mai parlato con Giacomo di cifre elevate legate a vestiti e non era coinvolto in attività illecite. Giacomo ha citato l’assenza di droghe nella vita del fratello, dicendo: «Sarebbe allucinante credere davvero a questo, mio fratello rischia di morire per una felpa? Non è possibile». Attualmente, il 14enne che ha colpito Matteo è in custodia e si trova presso una struttura minorile.
Le ricerche
Le forze dell’ordine hanno rinvenuto l’arma utilizzata, un coltello da cucina, non lontano dal luogo della colluttazione. Gli investigatori non hanno trovato elementi che possano sostenere il movente collegato all’acquisto della felpa, mentre i cellulari dei due ragazzi sono stati sequestrati per ulteriori indagini. I vicini descrivono il 14enne come un ragazzo educato e rispettabile, sorpresi dalla gravità dell’evento.
Le indagini sono attualmente aperte, in attesa dell’interrogatorio di convalida. La comunità cerca di capire come un simile dramma possa essere accaduto.
Cronaca
Un uomo affronta una grave situazione di salute

Un urlo «disumano» ha segnato un dramma avvenuto ieri mattina in una palazzina sulla circonvallazione Clodia, a Roma. Il corpo di Roberta, una brasiliana di 45 anni, è stato rinvenuto da Eleonora, proprietaria di un’abitazione al piano terra, dopo che la donna era precipitata dal primo piano. Secondo testimonianze, Roberta era in compagnia di un connazionale e di un’altra giovane donna sudamericana al momento della caduta.
I contorni della tragedia
Roberta ha raccontato agli agenti del commissariato Prati, intervenuti rapidamente, di essersi chiusa a chiave nella sua stanza per sfuggire a un’aggressione. «Lui era una furia, voleva picchiarmi e portarmi via i soldi», ha detto riferendosi al 29enne che condivideva l’appartamento con lei. Questo luogo è noto alle forze dell’ordine come una casa di appuntamenti frequentata da diverse persone provenienti dall’America Latina.
La reazione dei condomini
Gli abitanti del condominio hanno denunciato un’attività sospetta nella palazzina, lamentando urla e litigi ricorrenti. «Abbiamo messo le telecamere nell’androne ma non è bastato a fermare l’andirivieni di gente. Viviamo nella paura», hanno affermato i residenti. Alcuni testimoni hanno visto il 29enne scendere con calma dall’edificio dopo la caduta, mentre Roberta è stata trasportata in codice rosso al policlinico Gemelli, dove ha subito un delicato intervento chirurgico e rischia di rimanere paralizzata.
Indagini in corso
Attualmente, il ventinovenne brasiliano è stato denunciato a piede libero per minacce, mentre le indagini mirano a verificare la presenza di stupefacenti nell’appartamento. Poco prima della caduta, si erano sentite urla provenire dall’interno, e Roberta avrebbe tentato di scappare aggrappandosi al parapetto, prima di precipitare. I condomini hanno richiesto un intervento urgente dalle autorità per fermare il clima di paura e tensione presente nel palazzo.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca18 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello