Attualità
Rinasce la Metropolitana di Piazza di Spagna: Dopo 80 Giorni di Lavori, È Tempo di Ripartire!

Riapertura della Fermata Metro di Piazza di Spagna
Domani è prevista la riapertura della stazione della metropolitana di piazza di Spagna, come annunciato da Atac in una recente comunicazione. L’azienda assicura che i lavori di restauro in corso non ostacoleranno il servizio.
Fasi dei Lavori di Restauro
Dopo circa tre mesi di chiusura, la fermata di piazza di Spagna sarà di nuovo attiva dal 4 ottobre. In una nota, Atac ha dichiarato: “La riapertura avverrà come programmato e segue un complesso intervento di ristrutturazione.” I lavori, iniziati circa 80 giorni fa, hanno incluso interventi significativi sull’infrastruttura, che non potevano essere effettuati mantenendo l’accesso al pubblico. Tuttavia, i lavori continueranno fino a novembre, con possibili limitazioni alle aree accessibili.
Atac ha chiesto ai viaggiatori di essere pazienti, simile a quanto avvenuto per la fermata di Ottaviano, poiché alcune sezioni rimarranno non utilizzabili e parte dell’arredo sarà coperta da protezioni di cantiere. Il restauro ha interessato le banchine, completamente rinnovate, e la pavimentazione, con un cambiamento di oltre 1.600 metri quadri. Di questi, 1.100 metri quadri si trovano nell’area della banchina, dove sono state effettuate significative opere strutturali. Sono state demolite le pareti e la volta delle banchine per installare una nuova rete di canalizzazioni, affrontando così il problema delle infiltrazioni. Questo processo ha generato oltre 34 tonnellate di materiale di scavo.
Miglioramenti Futuri e Innovazioni Strutturali
Oltre ai lavori già completati, il restauro ha incluso anche il recupero delle decorazioni in mosaico, mentre nelle prossime settimane si procederà con la sistemazione delle superfici verticali in travertino. È previsto l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione, sulla quale saranno realizzati percorsi informativi e loges, oltre a controsoffitti aggiornati. Anche la vecchia biglietteria e le cabine per gli operatori saranno sostituite, contribuendo così a un miglioramento generale della stazione.
Attualità
A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.
La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.
Striscione per Papa Francesco
“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.
Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.
Attualità
Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!
Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.
La sequenza degli eventi
Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.Le implicazioni per la sicurezza
Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante