Seguici sui Social

Cronaca

Rivoluzione alla Fontana di Trevi: ecco la passerella a ferro di cavallo per il Giubileo!

Pubblicato

il

Rivoluzione alla Fontana di Trevi: ecco la passerella a ferro di cavallo per il Giubileo!

Inizio dei Lavori alla Fontana di Trevi

È ufficialmente cominciata oggi la fase di manutenzione straordinaria della famosa Fontana di Trevi, uno dei monumenti più iconici di Roma. Questo intervento prevede che la fontana venga parzialmente coperta da pannelli trasparenti, garantendo così ai turisti di poter ammirare il monumento mentre i lavori sono in corso. Una delle principali novità consiste nell’installazione, prevista entro un mese, di una passerella a forma di ferro di cavallo, che sarà collocata all’interno della vasca. Questa struttura offrirà una nuova prospettiva ai visitatori, permettendo loro di apprezzare ancor di più la bellezza dell’opera.

Passerella e Accesso Contingentato

La passerella in questione sarà accessibile a un numero limitato di persone in ogni momento, con l’intento di testare un futuro accesso regolamentato al bacino della fontana. Si prevede che questo nuovo sistema possa entrare in vigore già al termine dei lavori, rendendosi disponibile in concomitanza con l’avvio del prossimo Giubileo. Durante un incontro che si è svolto in Campidoglio, il sindaco Roberto Gualtieri ha fatto riferimento alla possibilità di introdurre un piccolo contributo per accedere all’area riservata della fontana. Erano presenti anche gli assessori alla Cultura e al Turismo, Miguel Gotor e Alessandro Onorato, insieme al soprintendente Claudio Parisi Presicce. Nonostante i lavori, sarà comunque possibile effettuare il tradizionale lancio della monetina grazie a un “cesto” appositamente posizionato sulla passerella.

Valorizzazione Culturale e Gestione Turistica

Questa iniziativa non mira solo a valorizzare uno dei monumenti più amati a livello globale, ma anche a migliorare la gestione del flusso di turisti in una delle zone più frequentate di Roma. La Fontana di Trevi rappresenta non solo un’attrazione di grande richiamo, ma è anche un’importante risorsa economica per la città. Implementare un sistema di prenotazioni per l’accesso potrà contribuire a rendere l’esperienza dei visitatori più piacevole, consentendo loro di apprezzare le meraviglie artistiche in un contesto di maggiore tranquillità e sicurezza.

Cronaca

Strisce blu a Ponte Milvio anche durante le partite di Roma

Pubblicato

il

Strisce blu a Ponte Milvio anche durante le partite di Roma

Il consiglio del Municipio XV di Roma ha approvato ieri una delibera per l’istituzione delle strisce blu a Vigna Clara, Fleming e Ponte Milvio. La sosta sarà gratuita per due auto per ogni residente, verranno previste tariffe agevolate per i lavoratori e gratuità per le associazioni di volontariato. Inoltre, si prevede di estendere la sosta a pagamento durante gli eventi allo Stadio Olimpico e di potenziare il servizio degli autobus nei quartieri coinvolti.

Prossimi passi

La delibera dovrà ora essere esaminata dal dipartimento Mobilità del Comune, che è responsabile della progettazione e della realizzazione delle nuove aree di sosta.

Reazioni

Il presidente del Municipio Roma XV, Daniele Torquati, ha affermato che il provvedimento risponde a richieste di residenti e commercianti e contribuirà a «favorire una maggiore rotazione dei posti auto, con benefici per le attività commerciali». L’assessore Martelli ha aggiunto che sarà un valido strumento «per contrastare la sosta selvaggia in occasione dei grandi eventi allo Stadio Olimpico».

Dall’autre parte, le opposizioni, rappresentate da Fratelli d’Italia e Forza Italia, si sono espresse contro la delibera, sostenendo che «le risorse andrebbero gestite meglio» e criticando l’approccio del Partito Democratico. I consiglieri dell’opposizione hanno affermato che l’amministrazione comunale sta cercando di «fare cassa» attraverso l’estensione dei parcheggi a pagamento.

Torquati ha difeso la decisione, definendola «uno strumento utile» e criticando le polemiche delle opposizioni come «superficiali e sempre antistoriche», aggiungendo che è necessario affrontare i problemi con una visione futuristica per migliorare la gestione urbana e la qualità della vita dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Pubblicato

il

Wakeman presenta un concerto solista al pianoforte degli Yes

Un’ultima notte da solo al pianoforte, come ha fatto per una vita. Poi basta. Rick Wakeman, storico tastierista britannico già membro degli Yes del periodo d’oro, gli anni Settanta, dice addio a questo tipo di concerti.

Il saluto di un’icona della musica

Wakeman ha comunicato la conclusione della sua carriera dedicata a concerti solisti, dopo aver deliziato i fan con le sue esibizioni per anni. I suoi concerti hanno sempre rappresentato una fusione di virtuosismo e passione, rendendoli un’esperienza unica per il pubblico.

Un legame con il passato

Noto per il suo lavoro con gli Yes, Wakeman ha segnato un’era della musica rock progressive. Ora, con il suo ritiro dai concerti al pianoforte, si chiude un capitolo che ha incantato generazioni di ascoltatori.

Il futuro della musica per Wakeman

La decisione di Rick Wakeman segna un cambio significativo nella sua carriera. Sebbene chiuda questa porta, il suo contributo alla musica rimarrà impresso nella storia. Il tastierista promette di continuare a essere presente nel panorama musicale, ma con modalità diverse.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025